ASUS MAXIMUS VIII EXTREME - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Nata per dominare in overclock, ma capace di far innamorare anche i giocatori più esigenti.




     1


    Come avviene puntualmente ad ogni salto generazionale delle architetture Intel, anche in occasione del lancio di Skylake abbiamo assistito da parte di ASUS ad un rinnovamento della sua offerta di schede madri con l'introduzione di una serie molto vasta di modelli in grado di accontentare ogni tipologia di utenza.

    Oltre alle classiche schede equipaggiate, ovviamente, con i nuovi chipset Intel serie 100 e socket LGA 1151, ASUS ha presentato anche la nuova linea di mainboard MAXIMUS VIII appartenenti alla serie Repubblic of Gamers (ROG), che comprende sei diversi modelli.

    Tutti i prodotti della divisione enthusiast di ASUS sono destinati ad un pubblico esigente come quello dedito al gaming e all'overclock, in grado di apprezzare gli elevati standard qualitativi e le soluzioni tecnologiche all'avanguardia adottate, sicuri di portarsi a casa quanto di meglio si possa trovare sul mercato in questo campo.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare il modello di punta di questa nuova linea, ovvero la MAXIMUS VIII EXTREME che, nonostante una concorrenza più che agguerrita, si candida a diventare il punto di riferimento per gli overclockers professionisti.

    La MAXIMUS VIII EXTREME utilizza un form factor E-ATX (305x272mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin, un EPS 8 pin ed un EPS 4 pin, oltre che da un classico molex.

    Particolarmente evoluto il circuito di alimentazione a 13 fasi, denominato Extreme Engine Digi+, che utilizza componentistica di indubbia qualità in grado di assicurare la massima stabilità in ogni condizione di utilizzo ed una durata superiore alla media.

    Di altissimo livello anche le doti di connettività offerte, grazie al supporto a tutti i più recenti protocolli di trasmissioni dati reso possibile attraverso le nuove porte USB 3.1, i connettori M.2 ed U.2 e le porte SATA Express, requisiti ormai indispensabili per sfruttare al massimo gli SSD e le periferiche di ultima generazione in tutte le loro varianti.

    Ovviamente non mancano una serie di funzionalità espressamente studiate per l'utilizzo in overclock, come l'OC Panel II, i punti di misura delle tensioni, pulsanti e switch onboard, il tutto per consentire il pieno controllo della scheda anche nelle condizioni di funzionamento più estreme.

    I quattro slot DIMM DDR4 di cui è dotata supportano fino a 64GB di RAM con una frequenza di 3866MHz (OC) in modalità dual channel, mentre i quattro slot PCI-Express 3.0 x16, di cui tre collegati alla CPU ed il rimanente al PCH, consentono di realizzare configurazioni multi VGA con un massimo di quattro unità.

    Dulcis in fundo, abbiamo dei comparti audio e networking di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Una bestia, ha talmente tante features che finirei per dimenticarle con il tempo!
    È veramente un peccato, in overclock, essere limitati dalla CPU in questo caso.
    In quanto a stile, preferisco molto di più questo look leggermente più elegante rispetto al passato.

    Ottima recensione

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ammazza

    vi trattate proprio bene

    5GHz benchabili a liquido sono davvero tanti e pure le RAM tirano forte ....

    Se potessi me la comprerei al volo, a parte che i 6700K sono spariti dalla circolazione, accidenti a Intel

  4. #4
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Asus fa sempre centro con le Maximus Extreme, c'è poco da fare. Una scheda impressionante sotto tutti i punti di vista.

    La comprerei al volo, portafoglio permettendo, semmai decidessi di fare l'upgrade a Skylake .

    Come al solito ottima recensione Pippo

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Una bella bomba... nulla da dire... i 5ghz sono veramente notevoli

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Twister7800gtx
    Una bella bomba... nulla da dire... i 5ghz sono veramente notevoli
    una bella MOD con questa meraviglia ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    L'unico "problema" di questa mainboard è il prezzo: costa quanto la Rampage V Extreme, forse anche di più.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Scheda veramente magnifica..ricca dotazione!
    Ottima recensione e una domanda: le prove dove le hai fatte in montagna per tenere la Cpu a 21°?
    Marco

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Originariamente inviato da Twister7800gtx
    Una bella bomba... nulla da dire... i 5ghz sono veramente notevoli
    una bella MOD con questa meraviglia ?
    probabilmente 2 ora vediamo come evolve la cosa

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Premetto che mai spenderei 500€ per una Z170, ma quei 5Ghz fanno parecchio effetto su di me.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022