@ Bibo
Ci proverò ma, non avendo un messaggio di errore o altro che possa indirizzare il "papà" di Muso, la soluzione mi sembra difficile...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Nelle ultime versioni di Muso, utilizzato con HQPlayer, mi succede che quando vado a suonare un album, Muso invia la playlist a HQP e contemporaneamente copia i relativi files audio nel ramdisk (nel mio caso Z:\ ), e la riproduzione si avvia regolarmente, poi però quando l'album finisce se vado su "Queue" e col tasto destro clicco su "Clear" , la playlist scompare sia da Muso che dalla finestra di HQP, ma i files non vengono più cancellati automaticamente dal ramdisk, come accadeva prima. Capita anche a voi ?
EDIT: ho appurato che comunque i files vengono cancellati dal ramdisk quando si fa partire la riproduzione di un nuovo brano o di un nuovo album, quindi sembra tutto a posto.
Ultima modifica di pocarrie : 28-01-2016 a 11:37
Mi è stato comunicato che prossimamente Phil di Audiophile Optimizer includerà Muso tra i GUI supportati.
Credo che siamo stati proprio noi a spingere per portare questo sofware on the map: dopo HQPlayer, ora AO ...sono contento per lo sviluppatore![]()
Mi inserisco solo per dire che il programmatore di Muso è disponibilissimo, io prima di acquistare la licenza gli avevo chiesto se era possibile far sì che Muso invocasse il default player (questo perchè sto usando un player in fase di beta testing che ancora non supporta le playlist) e mi ha accontentato in poco tempo. Acquistare la licenza mi è sembrato il minimo.
Uso ancora la versione 2.6.54 di Muso perché da qualche mese non riesco più a fare l'upgrade alle ultime versioni, in quanto il mio software antivirus e firewall (Bitdefender) blocca l'installazione e lo segnala come editore "sconosciuto".
Naturalmente ho già contattato il servizio assistenza di Bitdefender e ho provveduto a disabilitare temporaneamente tutte le funzioni seguendo alla lettera le loro istruzioni, ma senza risultato.
Ho anche posto la questione allo sviluppatore di Muso sul forum ma al momento non ho avuto una risposta esauriente (mi ha chiesto solo di precisare se avevo già Bitdefender installato quando ho installato la v. 2.6.54 e gli ho risposto di sì).
Avete idea di come si possa risolvere?
Uso Windows 10 64bit ultima versione (1709).
grazie
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)