Molti anni sono passati da quando in ogni configurazione che si rispettasse era d'obbligo inserire una scheda audio discreta.
Da allora le soluzioni integrate nelle schede madri di qualsiasi fascia hanno fatto passi da gigante, abbracciando sia l'audio multi-canale che le uscite digitali.
Le prestazioni espresse, tutto sommato buone, hanno progressivamente messo in ombra le schede dedicate che, sebbene più performanti, costituiscono un costo aggiuntivo difficilmente preso in considerazione da gran parte degli acquirenti, maggiormente orientati a potenziare altri comparti.
ASUS continua tuttavia ad investire nella produzione di schede audio di qualità per soddisfare i più esigenti in fatto di alta definizione e dopo la riuscita serie Xonar è giunto il momento della famiglia STRIX, dedicata ai videogiocatori, che può ora annoverare ben tre prodotti PCI-Express, nello specifico STRIX SOAR, STRIX RAID PRO e STRIX RAID DLX.
Oggetto della recensione odierna è il modello di punta della serie, ossia la STRIX RAID DLX, abbinata per l'occasione all'ottimo headset stereo STRIX PRO.
Ma prima di procedere oltre vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche di tutta la nuova offerta di schede audio STRIX riportate nella tabella sottostante.
Model STRIX SOAR STRIX RAID PRO STRIX RAID DLX Interfaccia PCI Express x1 Output SNR (front-out) 116dB 116dB 124dB Output SNR (Headphone-out) 110dB 110dB 124dB Input SNR 110dB 110dB 117dB Frequency Response 10Hz - 48kHz Output/Input Full-scale Voltage 2 Vrms (5,65 Vpp) Audio Processor C-Media 6632AX DAC ESS SABRE9006A ESS SABRE9006A ESS SABRE9016 Sample Rate and Resolution 192KHz @ 16bit/24bit Analog Output 5 x 3,5mm Analog Input 1 x 3,5mm Digital 1 x S/PDIF 1 x S/PDIF 1 x S/PDIF + 1 x Box Link Accessories S/PDIF optical adaptor Control Box
S/PDIF optical adaptorControl Box
S/PDIF optical adaptor
Per maggiori informazioni vi rimandiamo sul sito del produttore a questo link.
Buona lettura!