Sempre alla ricerca dell'ultima soluzione per esaudire i più esigenti, Corsair ha costruito negli anni una linea di prodotti all'avanguardia nella tecnica, specialmente nel campo delle tastiere meccaniche.
D'altra parte il produttore americano è uno degli artefici del ritorno sul campo di questo tipo di periferiche, almeno per quanto riguarda il grande pubblico, che le aveva un po' dimenticate a partire dai primi anni duemila per fare spazio alle meno costose e più personalizzabili tastiere a membrana, appetibili in quanto rintracciabili in un qualsiasi negozio a partire da prezzi molto bassi.
Ad accrescere la loro leadership nel mercato gaming hanno indubbiamente contribuito storici produttori quali la stessa CHERRY, che vede i propri switch integrati nella quasi totalità delle tastiere meccaniche in circolazione.
Grazie ad alcuni accordi con la stessa azienda tedesca, Corsair ha recentemente portato a casa due esclusive importanti: prima gli MX RGB con casing trasparente, fantastici per l'utilizzo con sistemi di retroilluminazione complessi, e poi gli MX Silent, una rivoluzione (per ora solo su carta) per quanti utilizzano il PC anche nelle ore notturne o hanno, in generale, l'esigenza di contenere il rumore.
Sono proprio questi i protagonisti dell'appuntamento di oggi, con la STRAFE RGB MX Silent, una tastiera meccanica per noi abbastanza familiare, ma profondamente differente in molti aspetti alla versione standard, grazie alla integrazione di questa serie switch totalmente inedita (o quasi).
Basata sul design di successo degli MX "Lineari" Red e Black, la serie MX Silent integra nuove soluzioni pensate per ridurre il rumore ben oltre quanto concesso dall'installazione dei ring dampeners, con un'efficacia sul campo che è ancora tutta da testare: non capita spesso di mettere le mani su una primizia tecnologica del genere, nella versione RGB Red Silent con riferimento all'esemplare inviatoci.
Accanto alla "nuova" STRAFE abbiamo a disposizione lo SCIMITAR RGB, un mouse anch'esso inedito nell'arsenale Corsair, progettato per la schiera di giocatori di MMO\MOBA come un'alternativa di differente tipologia al modello M95 in alluminio.
Dotato di un tastierino laterale capace di spostarsi sull'asse tramite l'intelligente sistema brevettato Key Slider, lo SCIMITAR dispone di ben 17 pulsanti programmabili che, con il potente software CUE, aiuteranno le meccaniche dei giocatori con un po' di combo ben piazzate in tempi rapidissimi.
Sotto la scocca è presente, al contrario di ogni pronostico e della moda corrente, un sensore ottico, scalato all'incredibile risoluzione di 12.000 DPI, sulla cui natura poco si conosce finora e su cui avremo modo facilmente di fare luce nel corso della recensione, insieme alle altre specifiche che trovate riassunte nella tabella sottostante.
STRAFE RGB MX Silent Layout QWERTY Italiano Switch CHERRY MX RGB Silent Red Retroilluminazione RGB per-key Gestione NKRO con antighosting 100% Profili Illimitati (via CUE) Memoria integrata Assente Software Proprietario unificato Corsair Utility Engine Connettività 2x USB uscita, 1x USB ingresso Peso 1,27kg Dimensioni 448x170x40mm SCIMITAR RGB Formato Full Palm ergonomico per destri Sensore Ottico IR Risoluzione 12.000DPI Pulsanti 17 programmabili Illuminazione RGB a 5 zone Connettività Cavo USB 1,8m Software Proprietario unificato Corsair Utility Engine Peso 120g (a vuoto) Dimensioni 119x77x49mm
Buona lettura!