Si, perchè Daphile (fino a che non ha adottato la mia versione di squeezelite), faceva il resampling usando squeezelite, non il server.
Anche oggi ha mantenuto attivo il resampling per gestire i casi in cui il server invia uno stream ad un samplerate più elevato di quello gestibile dal DAC, facendo downsampling (parametro -h), per ovviare ad un problema di LMS con i WAV ed anche perchè ha scelto una strada diversa dalla mia.
Con il nuovo plugin, questa situazione non si presenterà, quindi va certamente disabilitato, anche perchè se invii a squeezelite così settato uno stream a 192K quando il suo massimo è 384, fa upsampling una sconda volta, che non è il massimo...
Il discordo dei filtri è interessante, stavo già pensando di aggiungerli nei setting del plugin, quel modo di usrali (comune anche al DSD PLAYER) è tipico di libsoxR, bisognerebbe capire come usarli con SOX. <<< EDIT.
Se si prende quella strada non si finisce più... le cose che SOX può fare sono tantissime, comunque, se hai voglia di investigare (tu ma anche altri, ovvio) e passarmi i parametri ed i possibili valori (in combinazione) da usare, ipotizzando anche un modo furbo per impostarli nella GUI, lo facciamo già nella seconda beta.
Il plugin come logica è finito, lo sto debuggando e sto impazzendo nel cercacre un modo 'furbo' per evitare l'eseguibile in windows, ma mi sa che prima lo rilascio così com'è poi vedo di risolvere.