Ciao Fabrizio, benvenuto!!!
Ciao Fabrizio, benvenuto!!!
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ciao Fabrizio
Son molto contento che anche tu partecipi a questo thread.
Ho accolto subito il tuo suggerimento. Io nel frattempo sto lavorando con Debian 8.2.0 che si sta rivelando un'altra soluzione ottima per far girare Squeezelite-mc2.
Con Debian si dispone di Grub2.
Aggiungo che lavorare con Debian si sta rivelando un gioco davvero interessante e proficuo. Nel frattempo ho introdotto il kernel Liquorix e vari altri interventi
di limatura che sta portando la performance all'ascolto su un livello estremamente alto. Ragazzi possiamo salutare con un inchino da Gentiluomini il buon Daphile.
Ho dedicato un po' di tempo oggi agli ascolti e con cognizione di causa posso dire che non c'è proprio nulla da rimpiangere anzi siamo gia oltre . Sul serio.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Intanto grazie a tutti dell' accoglienza :-)
Sù Giovanni mi sembra un ' ottima soluzione la tua qeulla di usare Debina, per adesso rimando su Voyage lato squeezelite e Lubuntu su lato server e così mi godo l' ascolto
Riguardo all soluzione Daphile la considero comunque di alto livello meglio dei vari sistemi Win e co. Stavo pensando anche ad una soluzione integrata LMS+Squeezelite su un unico PC
magari per chi ha un NAS una sorta di Daphile aperto insomma e se non fosse per la macchinosità di Voyage sarebbe, secondo me, una buona soluzione.
Debian si sta rivelando nell'uso molto efficace ed efficiente. Credo che installare LMS sulla stessa macchina non sia assolutamente un problema. Tuttavia per chi vuole esguire il resampling non vedo di buon occhio la soluzione MonoPC.
Per farlo su una sola macchiana ( attuabile anche su Voyage )ci si potrebbe riferire alla mia guida a questo link.
Daphile è una soluzione di alto livello perchè usa LMS e squeezelite....questo è il motivo fondamentale. La soluzione alternativa che stiamo adottando invece mi pare
piu' aperta e sviluppabile e certamente se non alla pari per quanto mi riguarda già un passo oltre......per quale motivo il buon Kimmo si è subito appropriato della
versione di Marco ( Squeezelite-mc2 ) peraltro senza renderne ben chiara l'adozione pubblicamente?
Ebbene andiamo per la nostra strada che non ha proprio niente da invidiare. Dalla nostra parte abbiamo un tal Marco Curti che sta tirando fuori cose di sostanza,di
grande sostanza ed è per me un onore partecipare a questa evoluzione. Non ci manca il super esperto di Debian : il Sig. Paolo Saggese( Unixman )
certo non è roba per pigri ma .....vuoi mettere ? Ci costruiamo un sistemone davvero niente male dove tutti possono apportare contributi.
Ultima modifica di bigtube : 18-10-2015 a 11:17
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Giovanni non é che nel tuo indici inziale puoi mettere dei collegamenti hai suggerimenti?
tipo a questo di fabrizio?
tipo tip1...
PS: qualcuno sa come impostare il CSTATE=0 ????
Cerchero' di farlo Filippo. Magari proprio nominando il capitolo TIPS dove mettere link ai post significativi.
PS: per il CSTATE=0 hai visto questo documento:
Ultima modifica di bigtube : 18-10-2015 a 12:01
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Piccola guida per configurare un IP Statico su Voyage:
Prima cerchaimo il nome della nostra interfaccia di rete:
/sbin/ip link
Una volta trovata, ad esempio eth0, andiamo nella directory delle interfaccie di rete:
cd /etc/network
apriamo il file di configurazione:
nano interfaces
troveremo una cosa del genere:
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
modifichiamolo in questo modo: per prima cosa mettiamo una "#" all' ultima riga
#iface eth0 inet dhcp
e se ad esempio vogliamo dare un Ip fisso 192.168.0.199 modifichiamo il file così:
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.199
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.0.1
dns-nameserver 8.8.8.8 8.8.4.4
##
per applicare subito le modifiche senza riavviare digitiamo:
/etc/init.d/networking restart
Ultima modifica di blueray : 23-10-2015 a 18:58
Fabrì gia' messo questo e l'altro contributo alla voce TIPS dell'indice appena creata dietro suggerimento di Filippo. Sei gia' dei nostri.....di brutto
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Azz.Giovanni..sei più veloce della luce!!Comunque sarebbe utile secondo me, con calma naturalmente, scrivere un appendice un capitolo a parte al sito lms-universe con tutte le procedure per la installazione di Voyage MPD come descritto su questo 3ad così da avere una migliore visibilità al sistema.
![]()
Ci sono attualmente 4 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 4 ospiti)