Guida a Logitech Media Server, Squeezelite e derivati.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1883

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da luigigi
    Ok capo... è che continuano a NON arrivarmi le notifiche ; e mi perdo un sacco di pezzi per strada ...
    Mi dispiace Luigi....comunque se ti serve chiedi quello che vuoi in privato ...giusto per non annoiare nessuno.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  2. #2
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Propongo oggi una patch di affinamento che chi avra' voglia e coraggio di
    attuarla rimarra' davvero meravigliato del risultato ottenuto.
    Anche questo lavoretto è nato dalla collaborazione fra me e Fabrizio.
    Come sempre bisogna lavorare col terminale di Daphile utilizzando Putty.

    TIMER Patch

    L’intervento sperimentale che viene proposto ora ha lo scopo di
    aumentare la precisione dei timer hardware con la finalità di
    migliorare il funzionamento dell’ALSA Midi driver per mezzo di Jack .

    Per automatizzare gli ordini da impartire al boot
    creiamo un file che nella fattispecie è uno script.
    Si puo’denominarlo
    come si preferisce, per es. pippo:

    Andare sulla directory /etc/init.d
    codice:
    cd  /etc/init.d
    Creare un file di testo vuoto che chiameremo ,ad esempio. pippo

    codice:
    touch  pippo
    Una volta creato aprirlo:

    codice:
    nano  pippo
    una volta aperto scrivere:

    codice:
    #!/sbin/openrc-run
    
    echo 3072 >/sys/class/rtc/rtc0/max_user_freq
    
    modprobe snd-hrtimer
    Salvare il file (CTRL+x > Y > Enter).
    A questo punto rendiamolo eseguibile digitando:

    codice:
    chmod +x  pippo
    poi lo faremo eseguire ad ogni avvio del sistema in questo modo:

    codice:
    rc-update add pippo default
    Andare in /etc/local.d

    codice:
    cd  /etc/local.d
    Creare un file vuoto che chiameremo ad esempio pippo.start:

    codice:
    touch pippo.start
    a questo punto aprire il file:

    codice:
    nano pippo.start
    e scrivere:

    codice:
    /etc/init.d/pippo  &
    Poi dovremo creare un file vuoto chiamato “60-max-user-freq.conf”

    codice:
    cd  /etc/sysctl.d
    codice:
    touch 60-max-user-freq.conf
    Poi creiamo un file vuoto chiamato “40-timer-permissions.rules “ in /etc/udev/rules.d

    Quindi:

    codice:
    cd /etc/udev/rules.d/
    codice:
    touch  40-timer-permissions.rules
    Fatto questo possiamo procedere con la patch vera e propria.

    Apriamo il file “40-timer-permissions.rules” :

    codice:
    nano  40-timer-permissions.rules
    E scriviamoci:

    codice:
    KERNEL==”rtc0″, GROUP=”audio”
    KERNEL==”hpet”, GROUP=”audio”
    Poi apriamo un altro file “sysctl.conf”

    codice:
    cd /etc/sysctl.d
    quindi apriamo il file 60-max-user-freq.conf
    codice:
    nano 60-max-user-freq.con
    scriviamoci :

    codice:
    dev.hpet.max-user-freq=3072
    riavviare.

    Al riavvio digitare in sequenza , ricordandoci di dare alla fine di ogni comando il tasto”invio” da tastiera.:

    codice:
    sysctl -p /etc/sysctl.d/60-max-user-freq.conf
    codice:
    echo -n 3072 | sudo tee /sys/class/rtc/rtc0/max_user_freq
    codice:
    chmod 660 /dev/hpet /dev/rtc0
    codice:
    chgrp audio /dev/hpet /dev/rtc0
    A questo punto riavviare il PC e….buon ascolto.

    A stretto giro per decidere se far cadere la mandibola o meno

    al riavvio della macchina provate questo comando da terminale:

    codice:
    TASKLETPR=92
    codice:
    ps -eLo pid,cmd | grep [t]asklet | awk ‘{ system(“chrt -f -p ‘$TASKLETPR’ ” $1)}’
    se vi rendete conto che vi è caduta la famosa mascella inferiore

    immettete i due comandi, cosi come sono, nello script di cui abbiamo

    parlato raggiungendolo col comando:

    codice:
    nano /etc/init.d/pippo
    poi salvate (CTRL+x > Y > Enter)

    Riavvio della macchina ( potete chiudere la bocca!! )
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Jun 2014
    Località
    alto lodigiano (o basso milanese)
    Età
    63
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Ma quanto sei bravo ? chissà se riuscirò mai...

  4. #4
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da luigigi
    Ma quanto sei bravo ? chissà se riuscirò mai...
    Luigino carissimo ....se non provi mi offendo!!! son pronto al sacrificio....tu pero' buttati

    PS: a proposito del bravo .....ma dicevi proprio a me ?.....sei sicuro che stai bene
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Jun 2014
    Località
    alto lodigiano (o basso milanese)
    Età
    63
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Luigino carissimo ....se non provi mi offendo!!! son pronto al sacrificio....tu pero' buttati

    PS: a proposito del bravo .....ma dicevi proprio a me ?.....sei sicuro che stai bene

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022