Proprio per come dice Rais, la serie RM-x è l'esatta replica della RM-i al netto dell'eliminazione
delle features Link e della sostituzione della ventola con un modello solo poco meno pregiato.
Delle due l'una: o si vogliono creare i presupposti per dare l'idea che Link sia un sistema poco
utile (comunque non così essenziale) o non esisteva proprio il bisogno di sfornare un'altra serie,
esatta (e solo più povera) replica, per eliminarne le funzionalità.
Esiste però un'altra spiegazione (quella che ritengo più aderente), che vede Corsair aver in questa
circostanza strategicamente indossato la veste del buon Samaritano al sol fine di ridurne sostanzialmente
il prezzo di acquisto (almeno 40-50€ sul modello in questione da 1000W).
In questo modo avrebbe davvero piazzato un colpo da maestro ai vari competitor nel segmento,
senza peraltro aver direttamente indotto alcun sostanziale svilimento al proprio know-how.