Mionix CASTOR - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware Quando semplicità e innovazione si fondono in un prodotto unico ...




    Mionix è un marchio con solide basi nel mercato delle periferiche da gioco che può, inoltre, vantare una discreta fama tra i giocatori i quali, di buon grado, ne apprezzano i prodotti sia per lo stile sobrio che per la sostanza tecnica di alto livello.

    L'azienda svedese pone grande attenzione a quest'ultimo aspetto, concentrandosi sullo sviluppo di pochi mouse alla volta attorno ad una base comune, annoverando nel proprio catalogo, infatti, solo due modelli per un totale di quattro varianti.

    Di conseguenza, è davvero una grossa novità quando l'azienda decide non solo di presentare al pubblico un nuovo mouse gaming con un ergonomia differente, ma lo rafforza con qualche miglioramento tecnico.

    Il Mionix CASTOR, terzo modello della famiglia e protagonista di questa nostra recensione, prende il nome da un sistema stellare della costellazione dei Gemelli, come prassi ormai consolidata per il marketing dell'azienda svedese.

    Ergonomico per destrorsi, il CASTOR è stato sviluppato per supportare ugualmente, ed in funzione della mano, tutte le tipologie di prese esistenti, generalmente etichettate come "Palm grip", "Claw grip" e "Fingertip grip".



    Sotto la scocca, piuttosto familiare di un mouse Mionix, c'è il sensore ottico PixArt PMW3310, uno dei migliori sensori attualmente disponibili, con un'elettronica più matura rispetto a quella integrata nei modelli AVIOR e NAOS 7000, qui capace di spingere il conteggio dei DPI a quota 10.000.

    Tutti sappiamo che tale valore è ben oltre ogni ragionevole utilizzo, ricadendo nella sfera degli espedienti del marketing, ma è indizio anche di un sensore maturato lato firmware.

    Ma guardiamo anche al resto delle specifiche tecniche ...


    Mionix CASTOR
    Sensore
    PixArt PMW3310DH
    Risoluzione10'000 DPI
    Velocità max. di funzionamento
    215 IPS equiv. 5,45 m/s
    Tasti
    6 programmabili
    MCU
    ARM 32-bit
    Memoria
    128kB
    Dimensioni
    122.46×70.42×40.16 mm
    Peso94g (senza filo) - 141g (con filo)
    Lunghezza cavo USB
    2m PVC rinforzato


    Seguiteci quindi nelle prossime pagine, dove andremo ad effettuare un'analisi approfondita di tutti quegli aspetti importanti che non possono riassumersi nelle poche righe di una tabella.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sembrerebbe essere proprio una via di mezzo tra l'Avior 7000 e il Naos 7000 ma con 10.000dpi, Un Avior Naos 10000 insomma ma commercializzato ad un prezzo inferiore. Un ottimo prodotto anche se, personalmente, preferirei una maggiore differenziazione dei prodotti Mionix perché, in fin dei conti, sono tutti molto simili e si fa quasi fatica a distinguerli.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Ho avuto in passato un Naos 5000 e a essere onesto non mi ha proprio conquistato a suo tempo, ma questo sembra essere molto meglio in relazione agli attuali diretti concorrenti a guidicare dall'enfasi messa dal recensore ...

    letta tutta, buon lavoro

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Mi intrippa tantissimo, sembra aver risolto i due dettagli che mi lasciavano perplesso soggettivamente su NAOS e AVIOR: l'eccessivo profilo ergonomico del primo e la larghezza sul frontale del secondo.

    Originariamente inviato da j0h89
    Mionix perché, in fin dei conti, sono tutti molto simili e si fa quasi fatica a distinguerli.
    Se sembrano tutti simili cosa diremmo di ROCCAT, che praticamente ha solo un unico mouse palm a listino? Certe volte bastano dettagli marginali per fare la differenza.
    Prendi l'm65, gli hanno tirato indietro il pulsante aim con l'edizione RGB e magicamente è diventato buono per i claw.

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Un mouse con pochi fronzoli e tanta sostanza!

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Un ottimo mouse, essenziale e prestante come piace a me.

  7. #7

    Predefinito

    Preso! Per ora mi sembra un ottimo prodotto, rispetto ad altri mouse ha una linea elegante e poco appariscente Appena lo si impugna restituisce una bella sensazione di solidità.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    grazie per il tuo feedback, tienici aggiornati


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022