Mionix è un marchio con solide basi nel mercato delle periferiche da gioco che può, inoltre, vantare una discreta fama tra i giocatori i quali, di buon grado, ne apprezzano i prodotti sia per lo stile sobrio che per la sostanza tecnica di alto livello.
L'azienda svedese pone grande attenzione a quest'ultimo aspetto, concentrandosi sullo sviluppo di pochi mouse alla volta attorno ad una base comune, annoverando nel proprio catalogo, infatti, solo due modelli per un totale di quattro varianti.
Di conseguenza, è davvero una grossa novità quando l'azienda decide non solo di presentare al pubblico un nuovo mouse gaming con un ergonomia differente, ma lo rafforza con qualche miglioramento tecnico.
Il Mionix CASTOR, terzo modello della famiglia e protagonista di questa nostra recensione, prende il nome da un sistema stellare della costellazione dei Gemelli, come prassi ormai consolidata per il marketing dell'azienda svedese.
Ergonomico per destrorsi, il CASTOR è stato sviluppato per supportare ugualmente, ed in funzione della mano, tutte le tipologie di prese esistenti, generalmente etichettate come "Palm grip", "Claw grip" e "Fingertip grip".
Sotto la scocca, piuttosto familiare di un mouse Mionix, c'è il sensore ottico PixArt PMW3310, uno dei migliori sensori attualmente disponibili, con un'elettronica più matura rispetto a quella integrata nei modelli AVIOR e NAOS 7000, qui capace di spingere il conteggio dei DPI a quota 10.000.
Tutti sappiamo che tale valore è ben oltre ogni ragionevole utilizzo, ricadendo nella sfera degli espedienti del marketing, ma è indizio anche di un sensore maturato lato firmware.
Ma guardiamo anche al resto delle specifiche tecniche ...
Mionix CASTOR Sensore PixArt PMW3310DH Risoluzione 10'000 DPI Velocità max. di funzionamento 215 IPS equiv. 5,45 m/s Tasti 6 programmabili MCU ARM 32-bit Memoria 128kB Dimensioni 122.46×70.42×40.16 mm Peso 94g (senza filo) - 141g (con filo) Lunghezza cavo USB 2m PVC rinforzato
Seguiteci quindi nelle prossime pagine, dove andremo ad effettuare un'analisi approfondita di tutti quegli aspetti importanti che non possono riassumersi nelle poche righe di una tabella.
Buona lettura!