Merging Hapi

Pagina 7 di 21
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 207
  1. #61

    Predefinito

    È un TeddyPardo. Comunque l'alimentazione switching dell'Hapi è di alto livello, ce n'è voluto per batterla (parzialmente). Per esempio, anche il Meitner e il PS Audio DAC hanno la switching, e non mi dite che PS Audio non ci capisce di alimentazione

    Come osservava Federico, la switching è più veloce sui transienti, mentre la lineare ha più bassi e medi un po' più dolci. Dipende dai gusti quindi, non c'è una che domini l'altra. Alla fine ho preferito la lineare, ma perché mi piacciono i bassi

    Se dovessi fare mastering, lascerei la switching, che in effetti uso quando devo valutare l'effetto di un cambiamento nel mio impianto.


    Originariamente inviato da grunter
    Mi sembra che quello di Roberto sia sui 400€. Comunque audiodan ha di recente ripubblicato lo schema definitivo dell'alimentatore con belleson... Io proverei con quello.
    Ultima modifica di robertopisa : 20-08-2015 a 07:13

  2. #62
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Risposta di Miska:
    Aha, I bet it is this one. PCM filter is set to "none" which means "follow-the-source".

    Ma non avevi detto che avevi impostato poly-sinc...?!
    Se hai quell'impostazione, scusa, ma era abbastanza ovvio.
    Allora non avevo capito proprio il modo di ragionare di hqplayer .
    In pratica il filtro utilizzato per il PCM è sempre quello settato nei settings del PCM anche se poi si utilizza il modulatore sdm.
    Invece io credevo che i settings del PCM contassero solo quando di lasciava PCM nella finestra principale.
    Per questo ti dicevo che usavo poly-sinc-mp, perché per l'sdm avevo quel settaggio.
    Tutto bene quel che finisce bene, e l'ultimo chiude la porta.

    Grazie mille Bibo!

    A questo punto, appurato che hqplayer fa quello che deve fare con l'upsampling e che il 7.1 equivale a 8 canali identici, quello che devo cercare di capire è se impostando il poly-sinc sul PCM mi funziona l'upsampling in DSD, sommato all'uso del channel mixer, anche con win10 senza avere quegli strani rallentamenti e distorsioni.
    Questo perché effettivamente win10 va meglio di win server, anche se si quest'ultimo tutto fila liscio.

    Bibo, che tu sappia Miska ha già sperimentato win10 e verificato la completa compatibilità della 3.8.1?

  3. #63
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da grunter
    Allora non avevo capito proprio il modo di ragionare di hqplayer .
    In pratica il filtro utilizzato per il PCM è sempre quello settato nei settings del PCM anche se poi si utilizza il modulatore sdm.
    Invece io credevo che i settings del PCM contassero solo quando di lasciava PCM nella finestra principale.
    Per questo ti dicevo che usavo poly-sinc-mp, perché per l'sdm avevo quel settaggio.
    Tutto bene quel che finisce bene, e l'ultimo chiude la porta.

    Grazie mille Bibo!

    A questo punto, appurato che hqplayer fa quello che deve fare con l'upsampling e che il 7.1 equivale a 8 canali identici, quello che devo cercare di capire è se impostando il poly-sinc sul PCM mi funziona l'upsampling in DSD, sommato all'uso del channel mixer, anche con win10 senza avere quegli strani rallentamenti e distorsioni.
    Questo perché effettivamente win10 va meglio di win server, anche se si quest'ultimo tutto fila liscio.

    Bibo, che tu sappia Miska ha già sperimentato win10 e verificato la completa compatibilità della 3.8.1?
    "None" per PCM e "Direct SDM" per DSD sono i due settaggi che permettono di lasciare inalterato il segnale in entrata.

    Non mi sembra che Miska ne abbia parlato esplicitamente. Una volta ha accennato all'uso con Win 10.

  4. #64
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    64
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    domanda per Federico e Roberto
    ieri parlavo al telefono con Sergio ( maggio ) e ci siamo posti questa domanda: ma Federico e Roberto hanno mai provato l'Hapi con NAA ?
    se si ( non ricordo di aver letto le prove ) cosa ne avete dedotto ?
    ( se possibile potete postate il link )
    ricordo che Roberto utilizza i TP Link per isolare il segnale, ma non ricordo l'utilizzo dell'NAA.
    grazie.
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  5. #65
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    64
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da grunter
    Si, per ora ho sia l'hapi che il meitner, aspetto di avere sia l'alimentazione lineare per l'hapi che la scheda di rete server per fare un ulteriore confronto e stabilire quale tenere (mi è anche arrivato il regen da provare con il meitner)
    ho visto che hai fatto la tua scelta
    ( ho letto su altro lido la vendita del dac )
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  6. #66
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giordy60
    domanda per Federico e Roberto
    ieri parlavo al telefono con Sergio ( maggio ) e ci siamo posti questa domanda: ma Federico e Roberto hanno mai provato l'Hapi con NAA ?
    se si ( non ricordo di aver letto le prove ) cosa ne avete dedotto ?
    ( se possibile potete postate il link )
    ricordo che Roberto utilizza i TP Link per isolare il segnale, ma non ricordo l'utilizzo dell'NAA.
    grazie.
    Anche io uso i tplink per isolare il dac dal pc. Non ho provato con l'naa, posso provare, solo che il pc più performante mi tornerebbe più comodo usarlo come naa anzichè come pc server (il che è un controsenso se voglio fare upsampling), comunque vediamo.
    Con il meitner era di vitale importanza che entrambi i pc fossero ottimizzati anche come hardware (infatti usare come naa un pc non ottimizzato evidentemente sporcava l'usb collegato al meitner e mi dava un risultato meno trasparente per il mio orecchio). Avendo una sola alimentazione lineare per un pc non volevo imbarcarmi in una spesa per un secondo pc serio.
    Con l'hapi l'alimentazione del pc perde di importanza (provato con il pc di Roberto che è alimentato con un ali da rasoio e va altrettanto bene del mio con ali lineare), dunque probabilmente il risultato potrebbe essere interessante, è anche vero che devo mettere per avere l'optimum la scheda di rete server sul pc che fa da naa, in quel caso infatti la scheda naa è di vitale importanza...
    Vediamo... stasera faccio delle prove in merito e vi aggiorno.
    Forse liberare il pc server da avere i driver asio ravenna a bordo potrebbe essere una cosa buona in termini di uso della cpu.... da approfondire.

    Originariamente inviato da giordy60
    ho visto che hai fatto la tua scelta
    ( ho letto su altro lido la vendita del dac )
    Il meitner è più musicale, l'hapi più preciso, per avere l'optimum avrei dovuto tenerli entrambi e alternarli a seconda dell'umore... ma il portafogli non mi permette di farlo...

  7. #67
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giordy60
    domanda per Federico e Roberto
    ieri parlavo al telefono con Sergio ( maggio ) e ci siamo posti questa domanda: ma Federico e Roberto hanno mai provato l'Hapi con NAA ?
    se si ( non ricordo di aver letto le prove ) cosa ne avete dedotto ?
    ( se possibile potete postate il link )
    ricordo che Roberto utilizza i TP Link per isolare il segnale, ma non ricordo l'utilizzo dell'NAA.
    grazie.
    Ma che senso ha usare NAA, uscendo di nuovo su ethernet?
    Ultima modifica di marcoc1712 : 20-08-2015 a 12:08
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #68
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Ma che senso ha usare NAA, uscendo di nuovo su ehternet?
    In effetti in questo caso abbiamo pc server -> ethernet -> naa ->ehthernet -> fibra -> ethernet -> merging hapi... si allunga un pò la catena, non credo che a livello di rumore in questo caso possa cambiare qualcosa rispetto al pc singolo, perchè già pc e dac erano isolati elettricamente (e oltretutto stanno su due linee elettriche diverse avendo da poco fatto tirare una nuova linea elettrica dall'inizio dell'impianto ad hoc per lo stereo).
    Però posso sempre provare....
    Come dicevo seprare il pc che fa upsampling con hqplayer da quello che gestisce il driver ravenna potrebbe anche avere qualche vantaggio, dunque non ci sarebbe il vantaggio classi dell'isolamento elettrico (che già c'è) ma potrebbe essercene un altro.

  9. #69
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da grunter
    In effetti in questo caso abbiamo pc server -> ethernet -> naa ->ehthernet -> fibra -> ethernet -> merging hapi... si allunga un pò la catena, non credo che a livello di rumore in questo caso possa cambiare qualcosa rispetto al pc singolo, perchè già pc e dac erano isolati elettricamente (e oltretutto stanno su due linee elettriche diverse avendo da poco fatto tirare una nuova linea elettrica dall'inizio dell'impianto ad hoc per lo stereo).
    Però posso sempre provare....
    Come dicevo seprare il pc che fa upsampling con hqplayer da quello che gestisce il driver ravenna potrebbe anche avere qualche vantaggio, dunque non ci sarebbe il vantaggio classi dell'isolamento elettrico (che già c'è) ma potrebbe essercene un altro.
    Provare non costa nulla.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #70
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Provare non costa nulla.
    Meno male che c'è Clonezilla, alla fine ho usato quello per fare i backup.
    Solo che tra un pò mi perdo nelle immagini visto il numero esagerato di quante ne ho fatte!

Pagina 7 di 21
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022