SAPPHIRE Radeon R9 Fury Tri-X OC - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Ottime prestazioni ed eccellente raffreddamento ad aria per Fiji in versione Pro ...




     1


    Il secondo capitolo della saga delle furie rosse lo scriveremo analizzando la SAPPHIRE Radeon R9 Fury Tri-X OC, versione lievemente depotenziata della AMD Radeon R9 Fury X che, come si evince dal nome, non dispone di un sistema di raffreddamento a liquido ma di una efficiente rivisitazione del rinomato sistema di dissipazione Tri-X.


    Modelli
    R9 Fury X
    R9 Fury
    SAPPHIRE R9 Fury Tri-X OC
    GTX 980
    GTX 980 Ti
    GPU
    Fiji
    FijiFiji GM204-400
    GM200-310
    Processo Prod.
    TSMC 28nm
    TSMC 28nmTSMC 28nm TSMC 28nm
    TSMC 28nm
    Stream Processor
    4096
    35843584 2048
    2816
    TMUs
    256
    224224 128
    176
    ROPs
    64
    6464 64
    96
    Freq. GPU
    1050MHz
    1000MHz
    1040MHz 1126MHz
    1000MHz
    GPU Boost
    n.d.
    n.d.n.d. 1216MHz
    1075MHz
    Cache L2
    n.d.
    n.d.n.d. 2048kB
    3072kB
    Memoria
    4GB HBM
    4GB HBM4GB HBM 4GB GDDR5
    6GB GDDR5
    Freq. Memoria
    500MHz
    500MHz500MHz 7.0GHz
    7.0GHz
    Bus Memoria
    4096-bit
    4096-bit4096-bit 256-bit
    384-bit
    Banda Passante
    512 GB/s
    512 GB/s512 GB/s 224 GB/s
    336 GB/s
    Consumo
    ~275W
    ~275W~275W ~165W
    ~250W
    Alimentazione
    2 PCI-E 8pin
    2 PCI-E 8pin2 PCI-E 8pin 2 PCI-E 6pin
    1 PCI-E 8 pin
    1PCI-E 6 pin


    Come riportato in tabella, la SAPPHIRE Radeon R9 Fury Tri-X OC dispone non solo di meno Stream Processor e TMU, ma anche di una frequenza di lavoro ridotta, anche se di soli 10MHz, rispetto a Fury X.

    Il numero di ROP resta invariato, così l'assorbimento energetico e le specifiche relative alla memoria video, ovvero 4GB di veloce HBM in grado di garantire 512 GB/s di banda passante.

    Che impatto avranno sulle prestazioni questi cambiamenti e, soprattutto, come si posizionerà la nuova Fiji Pro rispetto alle soluzioni NVIDIA Maxwell Mark II?

    Seguiteci nelle prossime pagine di questa nostra recensione per scoprire insieme la risposta a questi interrogativi e per capire quali siano le prestazioni offerte dalla SAPPHIRE Radeon R9 Fury Tri-X OC.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Sicuramente una scheda che funziona egregiamente, ma è competitiva con la 980 solo se si considera il modello reference.
    Penso che prima o poi dovranno intervenire sui prezzi di tutta la serie 300....

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Beh peccato per l'overclock, praticamente inesistente.. anche se comunque i 50MHz in più sulla GPU influiscono..
    reputo le Fury Custom le proposte più interessanti di AMD al momento, se dovessi scegliere propenderei per una del genere invece che una Fury X.

    Però avevo chiesto una cosa e non l'avete fatta voglio la foto con il dissipatore in modalità push pull all'estrema destra

    Forse da un punto di vista funzionale avrei apprezzato di più i connettori d'alimentazione posti sulla parte corta del PCB, un pochino come avveniva in schede video più vecchiotte di piccole dimensioni (es: la mia vecchia 7850 della ASUS aveva i connettori posti li nonostante il corpo dissipante fosse molto più lungo).

    Come prezzo, sinceramente aspettavo qualcosina in meno...

    Ottima recensione, come sempre.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    concordo, scheda molto interessante ma ad un prezzo elevato

    dovrebbero bastare 549 euro secondo me

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    al di là che se tutti abbassassero un po' i prezzi non sarebbe affatto male, non capisco perchè le GTX 980 di NVIDIA possono tranquillamente continuare a costare ben oltre i 600 € e questa che va decisamente meglio non debba superare i 550 € ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Perchè AMD ci ha abituati così xD
    Hai ragione ma NVIDIA sta correndo ai ripari, ha dato un bel taglio ai prezzi e per 600€ ci si porta a casa una GTX 980 G1 Gaming che ha un ottimo margine di overclock e PCB custom.
    Io sono ottimista, potrebbe esserci una piccola corsa al ribasso, NVIDIA ha fatto il suo passo, AMD potrebbe controbattere per riprendersi una fetta del mercato che al vertice la vedeva sfavorita.
    Pensa se si trovasse a 50€ in meno ora che NVIDIA ha tagliato i prezzi! nessuno comprerebbe più la 980...
    Ora come ora, vale sicuramente più di una 980, infatti personalmente non giustifico il prezzo della 980, ma se costasse qualcosa in meno la 980 non avrebbe più motivo di esistere e la Fury diventerebbe la "NVIDIA Killer" tanto attesa

  7. #7
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Ricordatevi che purtroppo il cambio ha fatto innalzare i prezzi un paio di mesi fa..
    Marco

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione come sempre

    A mio modesto avviso, per quanto riguarda il prezzo...

    - chi ha dubbi sui driver penso che non la comprerebbe neanche alla metà

    - per chi invece ha fiducia in AMD penso che il prezzo non sia elevato visto che ha prestazioni superiori ad una 980



  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    - per chi invece ha fiducia in AMD penso che il prezzo non sia elevato visto che ha prestazioni superiori ad una 980
    La 980 ha dalla sua margini di OC che possono portarla al livello di una Fury(almeno fino al 1440p) e in versione standard, ti consente di assemblare un PC con un alimentatore da 550W invece di uno da 650W.
    Dalla sua la Fury ha l'accessibilità al 4k freesync per il piu basso prezzo oggi disponibile.

    Ma per me la questione è che AMD dovrebbe, anche a costo di ribassare troppo i prezzi, entrare di forza nei PC degli appassionati e fargli capire che loro ci sono e sono forti. il 75% di marketshare per NVIDIA è troppo!



    Originariamente inviato da lordchaos
    Ricordatevi che purtroppo il cambio ha fatto innalzare i prezzi un paio di mesi fa..
    Questo è vero, la forbice di prezzi in valore assoluto aumenta per valori alti di prezzo.

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Un'ottima alternativa alle NVIDIA GTX 980.
    Esteticamente mi piace molto ed il sistema di dissipazione mi sembra molto efficiente.
    Purtroppo rimane per me un prodotto fuori budget.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022