AMD rilascia i Catalyst 15.7 WHQL - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Pioggia di novità e piena compatibilità con Windows 10 per i nuovi driver.




     1


    AMD ha reso disponibili i driver Catalyst 15.7 con certificazione WHQL per tutte le schede GCN dalla generazione 1.0 fino alle più recenti serie 300 e Fury con supporto a Windows 10.

    I nuovi Catalyst integrano i più recenti driver video 15.20, una iterazione avanti rispetto a quelli che abbiamo usato nella nostra recensione della Fury X, i 15.15 beta, nati esclusivamente per il lancio delle ultime schede Radeon.

    Il set di caratteristiche a disposizione degli utenti AMD con una scheda più recente del 2011 è davvero impressionante, ma andiamo con ordine...

    Si parte dalla introduzione del VSR, un algoritmo che consente un aumento della qualità grafica attraverso il rendering delle immagini a risoluzione superiore rispetto a quella nativa del monitor, per seguire poi con un downscaling per la corretta visualizzazione.

    L'unica limitazione riguarda la modalità VSR 4K, che rimane disponibile solo per la serie Fury e per la R9 285 (l'equivalente R9 380, stranamente, non viene specificatamente elencata).


    1920 x 1080 @60Hz
    2560 x 1440
    3200 x 1800
    3840 x 2160 (Solo serie Fury ed R9 285)
    2560 x 1440 @60Hz
    3200 x 1800
    1920 x 1080 @120Hz
    1920 x 1200 @120Hz
    2048 x 1536 @120Hz


    Introdotto, anche sulle schede di precedente generazione, il sistema FRTC, una sorta di limitatore che consente alla GPU di non processare un numero esageratamente indefinito di frames al secondo quando, ad esempio, il titolo giocato non è particolarmente esigente.

    Con questo sistema le schede video Radeon limitano il render alla sorgente, riducendo il carico sul processore e di conseguenza anche i consumi, le temperature ed il rumore.

    Il Frame Rate Target Control sarà supportato solo sui giochi DX10 o superiori, su schede Radeon HD 7790 o più recenti.

    La novità di maggiore spessore sarà l'introduzione del tanto atteso supporto FreeSync sui sistemi CrossFire, che vedranno inoltre un concreto miglioramento della stabilità con un set completo di profili per i titoli più giocati dell'anno:

    • Battlefield: Hardline
    • Evolve
    • Far Cry 4
    • Lords of the Fallen
    • Project CARS
    • Total War: Attila
    • Alien: Isolation
    • Assassin's Creed Unity
    • Civilization: Beyond EarthTM
    • FIFA 2015
    • GRID Autosport
    • Ryse: Son of Rome
    • Talos Principle
    • The Crew
    • Grand Theft Auto V
    • Dying Light
    • The Witcher 3: Wild Hunt


    Sotto il profilo delle prestazioni, AMD assicura un incremento in singola GPU per Far Cry 4 e Tomb Raider.

    Per ulteriori informazioni ed il download dei Catalyst 15.7 WHQL vi rimandiamo, come sempre, alla pagina ufficiale AMD.





  2. #2
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Installati ma non ancora provati. Aspetto questo pomeriggio quando i condizionatori saranno accesi, non tanto per la temperatura della scheda ma perché me squaglio io. Sono curioso di vedere come funziona e se funziona il controllo della velocità dei fotogrammi.
    mi chiamo Marco

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Siamo in contatto con AMD per sapere se questi driver saranno o meno Brugola Certified...
    Stay tuned xD

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Siamo in contatto con AMD per sapere se questi driver saranno o meno Brugola Certified...
    Stay tuned xD
    ero giusto entrato a vedere se trovavo un commento di brugola

  5. #5
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Brugola ha problemi con il pc.

    WHQL? No, BHQL!

    N.B. Vuole essere una battuta èh!
    mi chiamo Marco

  6. #6
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    Su Windows 10 girano che e' una meraviglia (giochi,applicazioni ecc ecc)

  7. #7
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Tutto bene sembra: provati con Assetto Corsa; ora dovrò provare con il programma di montaggio video ma penso che tutto sia ok.
    mi chiamo Marco

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Testati su Windows 10 10162 (mi pare, l'ultima build disponibile ieri comunque) con una HD7970 senza particolari problemi anche se non ho messo sotto stress il 3d.

    Io questa cosa della "Virtual Super Resolution (VSR)" (abilitata di default dall'installer ma subito disabilitata da me) non riesco a capirla: Mi pare una cagata... Mi ha impostato il desktop a 2560 X 1440 e ovviamente la qualità dell'immagine è inferiore a quella nativa. Passi in game, che ci saranno sicuramente dei benefici, ma in 2D mi pare solo peggiorativa...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Se a qualcuno può interessare, con la scusa di testare la neonata build, ho fatto qualche bench per confrontare vecchi e nuovi driver...

    290x WindForce3 OC






    In Unigine il miglioramento è marginale, mentre il bench di Futuremark è più sensibile
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembra di vedere un concreto miglioramento nei frame minimi, tanta roba.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022