Un piccolo assaggio delle GIGABYTE Z170 - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware In rete le prime foto della gamma completa di schede madri per i prossimi processori Intel Skylake.




    Cominciano a circolare in rete le immagini, presumibilmente ufficiali, di tutte le schede madri GIGABYTE con chipset Z170 e socket LGA1151, per i prossimi processori a 14nm in arrivo da Intel.

    Si tratta della fascia alta dell'offerta, pensata esclusivamente per i prossimi Intel Core i7 6700K e Core i5 6600K, i due unici processori con potenzialità di overclock sbloccate, la cui uscita è prevista per i primi di agosto.

    Debutteranno, subito dopo, le schede H110, H170 e B150, ma per ora ci concentriamo sulla crème del produttore taiwanese, che comunque non ci giunge totalmente inedita.


     1


    GA-Z170X Gaming G1

    Il modello di punta della serie gaming, in formato E-ATX, mette in mostra il nuovo design bianco/rosso con tutta l'appariscenza possibile su una scheda madre pensata per sistemi SLI/CrossFire ad alte prestazioni.

    Il primo dettaglio che salta all'occhio, presente anche su altri modelli della nuova serie, è la maggiorazione del numero di fasi, tutte rigorosamente digitali PowerIRStage: questo sarebbe dovuto alla scelta di abbondanare il design FIVR (Fully Integrated Voltage Regulation) tipico di Haswell.

    Nello specifico la Gaming G1 mostra un impressionante schiera di 22 fasi, raffreddate all'occorrenza da un sistema a liquido integrabile in circuiti con attacchi G1/4.

    Abbiamo inoltre maggiori novità circa il misterioso chip Turbo B-clock, che si rivela essere, secondo wccftech.com, un IC in grado di spingere le frequenze del BCLK oltre i 100MHz, in un range compreso tra 90 e 200MHz, ma al momento non sappiamo come questo influirà sulle capacità di overclock e le prestazioni di Skylake.

    La connettività di rete sarà supportata da una combo Qualcomm DoubleShot Pro con NiC Killer E2200 per la Ethernet LAN ed E1535 per il Wi-Fi AC, con la possibilità di dedicare la connessione cablata ai giochi e quella senza fili a processi non indispensabili.

    L'output audio è offerto dalla consueta soluzione Creative SoundCore 3D con stadio di amplificazione AMP-UP GIGABYTE per cuffie fino a 600 ohm.


     2


    GA-Z170X Gaming 7

    Un'alternativa high-end alla Gaming G1, ma dal rapporto prestazioni/prezzo più aggressivo, la Gaming 7 offre un sistema di 12 fasi digitali, compatibilità DDR4 fino a 3400MHz e due slot M.2 con 32GB/s di banda disponibile.

    La connettività è limitata all'opzione cablata, con NiC Killer E2200, mentre ritroviamo lo stesso sottosistema audio di qualità della G1.

    L'espansione sarà limitata a sistemi SLI/CrossFire a tre schede, con altri tre slot PCIe 3.0 x1 dedicabili ad altre periferiche.


     3   4 


    GA-Z170X Gaming 5 e Gaming 3

    Le opzioni budget-friendly del produttore vedranno uno stile più sobrio ed elegante, ma con le stesse opzioni di connettività ed espansione.

    La zona socket della Gaming 5 vedrà un ottimo sistema di 12 fasi, mentre la gaming 3 si ferma ad un congruo 8 fasi.

    Entrambe saranno comunque dotate di due slot M.2, quattro slot DDR4, slot PCIe 3.0, USB3.0/3.1 ed un elegantissimo quanto retrò connettore PS/2, in attesa che i produttori di periferiche rivalutino l'efficacia di uno standard capace di farsi beffe del concetto stesso di polling.

    Ad un primo sguardo al PCB della Gaming 5 notiamo che tale scheda, al contrario della attuale progenitrice Z97, potrebbe offrire una doppia connettività GbE, con il secondo connettore supportato da un NiC Intel.

    La sottosezione audio dovrebbe essere basata sul processore ALC1150, con alcune tecnologie licenziate da Creative ed una sezione di conversione DAC discreta.


     5   6 


    GA-Z170X-UD5 TH e GA-Z170X-UD3

    La serie classica Ultra Durable si mostra in una livrea giallo-nera ed è indirizzata a chi intende costruirsi una workstation o non ha particolari necessità delle funzionalità "gaming".

    Caratteristica interessante per il modello UD5, come il nome suggerisce, è la presenza di un connettore Thunderbolt al back-end, mentre gli altri dettagli si discostano poco da quanto visto finora.

    Sempre disponibili i due connettori M.2 onboard, sei SATA III, USB3.0/3.1 e supporto alle DDR4 fino a 3400MHz.

    La connettività Ethernet sarà affidata ai NiC Intel, mentre lato audio dovremmo avere soluzioni analoghe a quanto visto sulle equivalenti Gaming 5 e Gaming 3.

    Nei prossimi giorni avremo da mostrarvi sicuramente altri interessanti modelli che qui mancano con layout ITX e mATX, come anche le attese SoC, per le quali dovremmo aspettare più a lungo.

    Il lancio delle mainboard GIGABYTE Z170 è atteso il 5 agosto, in concomitanza con la presentazione dei nuovi processori Intel Skylake.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Mi pare di intravedere le connessioni Sata Express ...

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Una UD5 ci starebbe tanto bene nel mio pc ora che l'ho trasformato in giallonero


  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ci starebbe bene anche nel mio, anche se i colori non si vedono...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Nei prossimi giorni avremo da mostrarvi sicuramente altri interessanti modelli che qui mancano con layout ITX
    Ecco.. non vedo l'ora :P

  6. #6
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Troppo belle!
    Marco

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    speriamo che skylake salga...o queste bellezze potranno tenersele!
    Non vedo l'ora che arrivi il 5

  8. #8
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Con la G1 ho finalmente trovato la mobo che si abbina al mio minidisc:

    http://minidisc.org/sonyim/MZ-S1_01_low.jpg


  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    La G1 e' un componente di uno dei robot di SHOGO : Mobile Armor Division


  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ma questa storia degli slot PCI rinforzati? Ho visto che molte case produttrici si stanno muovendo in questa direzione.. a voi è mai capitato che si rompessero sotto il peso della scheda video?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022