Originariamente inviato da
frakka
Il disco di ripristino si crea con una utility normalmente fornita dal produttore. Avendo tu installato un os "neutrale" questa utility non c'è quindi dovresti vedere se è disponibile tra i download messi a disposizione dal produttore sul suo sito (improbabile/infrequente).
La cosa migliore è che ti fai una immagine di ripristino con un tool di imaging (ce ne sono un paio suggeriti nelle ultime pagine del
thread relativo al software free) su un disco esterno e poi usi quella per eventuali ripristini.
Intendi un disco ibrido? Non ne ho mai provati direttamente, è da valutare se ne vale la pena oppure no. Qualche recensione dovrebbe esserci sul portale.
Concettualmente, sono una buona idea per dove non è possibile affiancare un disco meccanico ed in SSD puro.