Come creare dischi di ripristino

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Utopia_94
    Registrato
    Dec 2014
    Località
    Brignano Gera D'Adda
    Età
    30
    Messaggi
    233
    configurazione

    Predefinito Come creare dischi di ripristino

    Ragazzi ieri ho sistemato il mio portatile, dopo giorni che ci provavo, ora vorrei sapere come creare i dischi di ripristino, e se funzionano in caso si cancellare tutto l'OS dal mio HDD.


    Volevo sapere anche un piccolo OT. Io volevo prendere un HDD da 1TB con incluso un SSD da 8GB per il portatile delle stesse dimensioni del mio SSD, posso andare sicuro o sono solo fregature ?
    Samsung NP450R5E-K01IT
    RAM: 6Gb DDR3 12800S
    CPU: Intel Core i3-3110M
    VGA: Intel HD4000
    HDD: 1Tb (HDD) +8Gb (SSD)

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Il disco di ripristino si crea con una utility normalmente fornita dal produttore. Avendo tu installato un os "neutrale" questa utility non c'è quindi dovresti vedere se è disponibile tra i download messi a disposizione dal produttore sul suo sito (improbabile/infrequente).
    La cosa migliore è che ti fai una immagine di ripristino con un tool di imaging (ce ne sono un paio suggeriti nelle ultime pagine del thread relativo al software free) su un disco esterno e poi usi quella per eventuali ripristini.

    Intendi un disco ibrido? Non ne ho mai provati direttamente, è da valutare se ne vale la pena oppure no. Qualche recensione dovrebbe esserci sul portale.
    Concettualmente, sono una buona idea per dove non è possibile affiancare un disco meccanico ed in SSD puro.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Utopia_94
    Registrato
    Dec 2014
    Località
    Brignano Gera D'Adda
    Età
    30
    Messaggi
    233
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Il disco di ripristino si crea con una utility normalmente fornita dal produttore. Avendo tu installato un os "neutrale" questa utility non c'è quindi dovresti vedere se è disponibile tra i download messi a disposizione dal produttore sul suo sito (improbabile/infrequente).
    La cosa migliore è che ti fai una immagine di ripristino con un tool di imaging (ce ne sono un paio suggeriti nelle ultime pagine del thread relativo al software free) su un disco esterno e poi usi quella per eventuali ripristini.

    Intendi un disco ibrido? Non ne ho mai provati direttamente, è da valutare se ne vale la pena oppure no. Qualche recensione dovrebbe esserci sul portale.
    Concettualmente, sono una buona idea per dove non è possibile affiancare un disco meccanico ed in SSD puro.
    Scusami ma non ho ben capito quale sia il programma da usare, e posso creare delle Iso che poi masterizzo ? Sul pc ho installato solo i driver e Aida64 posso farlo subito o devo disinstallare Aida64 ? E lasciare solo il OS e i vari driver ?
    Samsung NP450R5E-K01IT
    RAM: 6Gb DDR3 12800S
    CPU: Intel Core i3-3110M
    VGA: Intel HD4000
    HDD: 1Tb (HDD) +8Gb (SSD)

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Vai qui e leggi il mio post sul software di Paragon.
    Crei un disco di restore e fai un backup su un supporto esterno (disco USB?) con l'immagine del sistema che il programma ti crea. Questo ti permette di ripristinare il sistema partendo da zero e portandolo subito a quello che è lo stato attuale.

    Puoi fare come preferisci, o lasciando solo i driver ed il sistema aggiornato oppure anche con tutti i programmi che usi normalmente già installati.
    Ovviamente, a seguito di ripristino, ci saranno comunque da applicare in nuovi aggiornamenti a Windows, ai driver ed alle applicazioni ma sicuramente la base di partenza è molto "più avanti" rispetto all'installazione base.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Utopia_94
    Registrato
    Dec 2014
    Località
    Brignano Gera D'Adda
    Età
    30
    Messaggi
    233
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Vai qui e leggi il mio post sul software di Paragon.
    Crei un disco di restore e fai un backup su un supporto esterno (disco USB?) con l'immagine del sistema che il programma ti crea. Questo ti permette di ripristinare il sistema partendo da zero e portandolo subito a quello che è lo stato attuale.

    Puoi fare come preferisci, o lasciando solo i driver ed il sistema aggiornato oppure anche con tutti i programmi che usi normalmente già installati.
    Ovviamente, a seguito di ripristino, ci saranno comunque da applicare in nuovi aggiornamenti a Windows, ai driver ed alle applicazioni ma sicuramente la base di partenza è molto "più avanti" rispetto all'installazione base.
    Scusami ma io sono un po tanto ignorante in queste cose, praticamente creo il dvd o usb con la Iso che mi crea, e se cambio HDD basta che uso questo dvd al posto del dvd di windows 7 ? E mi installa già tutto così come è adesso nel pc ?
    Samsung NP450R5E-K01IT
    RAM: 6Gb DDR3 12800S
    CPU: Intel Core i3-3110M
    VGA: Intel HD4000
    HDD: 1Tb (HDD) +8Gb (SSD)

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ni...
    Il programma effettua un backup dell'interno contenuto del tuo pc su un disco esterno o un percorso di rete e ti da la possibilità di creare un disco di ripristino, che ti serve per avviare il pc nel caso tu decida di cambiare il disco del computer.

    In caso di necessità, monti il disco nuovo, inserisci il disco di ripristino creato dal programma e indichi dove si trova il file che devi ripristinare (il backup salvato in precedenza). Al termine dell'operazione di ripristino riavvi il pc e dovrebbe partire windows così come si trovava nel momento in cui è stato creato il file del backup (che può anche essere aggiornato nel tempo, se necessario).

    Più chiaro?

    Ti suggerisco anche Veeam Endpoint Backup come possibile opzione. In sostanza è uguale ma mi sembra per lo strumento di generazione dei dischi di ripristino permetta qualcosa in più.
    Veeam è solo in inglese per ora, l'altro probabilmente anche in italiano.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Utopia_94
    ...Sul pc ho installato solo i driver e Aida64 posso farlo subito o devo disinstallare Aida64 ? E lasciare solo il OS e i vari driver ?
    Ciao, imho aggiungo solo una cosa...

    Più installi programmi e personalizzi prima di fare il backup e meno dovrai "faticare" nel caso di ripristino perché avrai un'immagine più completa.

    L'aspetto negativo è che più aggiungi roba prima del backup e meno hai un'immagine pulita, nel senso che ad esempio se salvi programmi che poi cancellerai, quando ripristini te li ritrovi

    Valuta tu cosa preferisci. Personalmente ho un paio di livelli di backup


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022