k6/2 e FSB che non quadra

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    15

    Predefinito

    ho un k6/2 450 montato su mobo economica Pc Chips m598lmr con chipset SiS630 (fsb fino a 100 mhz).
    Il bios Award 30/09/2000 è correttamente settato (non ci sono jumper sulla mobo per settare il fsb) con FSB a 100 mhz e moltiplicatore 4,5x (vcc 2,2 volt) e quindi il processore dovrebbe funzionare a 450 mhz, come appunto rileva il bios in fase di avvio.
    Invece ai vari programmi di benchmark (es. norton system information, cpu-z, ecc.) risulta sempre che il bus di sistema va a 95 mhz e quindi il processore a 428 mhz.
    Secondo voi il bus va veramente a 95 mhz nonostante quanto rilevato dal bios (e in tal caso sapete se c'e rimedio)? oppure è il software che per qualche suo motivo ne rileva meno?
    grazie a tutti per le vostre idee!

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    benvenuto e... bella domanda!
    bisognerebbe sapere come, tali programmi, rilevano la frequenza di fsb della sm.
    the3dprogrammer dovrebbe saperlo, dato che ha programmato un sw di bench, che rileva anche le caratteristiche della cpu. hai provato anche wincpuid?

    .

  3. #3
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    15

    Predefinito

    stasera proverò anche wincpuid e vediamo cosa dice.
    poi vi farò sapere...:confused:

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Anche un'altro ragazzo aveva sto' problema ma non ricordo chi fosse.
    Prova con wincpuid come hanno già detto e poi facci sapere

  5. #5
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    15

    Predefinito

    non sono riuscito a trovare wincpuid nè su Volftp, né su zdnet, né su Tucows, nè su Tweakfiles: qualcosa sa dove lo hanno nascosto? Ne ho trovati altri che dicono sempre 425.

    Allora ho provato a portare il moltiplicatore a 5x: per il bios ora è un k6/2 500 e per i soliti programmi GUI è diventato 475 mhz (95x5)!!! il bello è che è stabile (non ho fatto però prove intensive: ho usato mezz'oretta "stability test" di Joni Vuorio, poi mi sono rotto) pur senza avere toccato il vcore, e la temp segnalata dal bios dopo averlo usato un po' rimane su 53-54 c°.
    Che abbia ottenuto un overclocckino light?? (ho provato anche a 5,5 per curiosità ma non è manco partito il bios)
    o lo sto cuocendo a fuoco lento?

    grazie delle critiche e dei consigli


  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    tienilo tranquillamente a 500 (o 425).
    per wincpuid... prova questo link:

    http://cgi2.tky.3web.ne.jp/~nrklv/cg...gi?wcpu300.exe

    .

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Si,hai effettuato proprio un overclock.
    Se parte a 475 perchè non lo tieni così?
    Vedi sul sito del chipset e dell produttore della schedamadre e scopri se la mobo supporta i 100 mhz e se non lo riesci a trovare cerca unil chip del regolatore di frequenza sulla mobo e dimmi la marca che ti faccio sapere se puoi superare i 95,altrimenti prova softfsb e cambia da lì la frequenza.
    Dovrebbe stare sul sito italian3dnow oppure vai su http://www.tweakfiles.com

  8. #8
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    15

    Predefinito

    grazie a Frenc per il link, perchè ho scoperto che WinCpuID in realtà è registrato in tutti gli archivi ftp come "wcpuid" e pertanto posso ufficialmente informare (non avrete dormito nel frattempo... ) che il mio bus di sistema va a 95,x mhz nonostante il bus sia settato a 100.

    Io lo tengo anche a 475/500 come dice Frenc, ma non è che si cuoce a forza di viaggiare a 55° o forse oltre (non lo uso per unreal, quake o simili ma per Office o al massimo Photoshop)? é meglio che lo scoperchio?

    Per Vitopacco: il manuale della mobo giura che va anche a 100 mhz (alla prossima apertura guardo l'ID del PLL, così mi tolgo anche quel chiodo)

    Naturalmente godo se va senza fatica a 475 o più, anzichè ai 450 di fabbrica: è solo che mi volevo togliere la voglia di sapere perchè il bios dà un fsb e il software invece un altro.

    Grazie mille del sostegno. Siete fantastici (altro che intel inside)

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    questo lo sapra' (forse), il costruttore della tua sm.
    x scoperchiamenti ed altre info sulla tua cpu...
    "il difensore dei k6-2" e' sicuramente piu' esperto di me.

    .

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Di solito è molto difficile rompere un processore.
    Se L'overclock non và bene non è stabile e quindi possiamo capire che c'è qualcosa che non và e possiamo scegliere
    O continuiamo aumentando il voltaggio e migliorando il raffreddamento ecc. oppure lasciamo tutto fino alla frequenza che garantisce la stabilità.
    Vatti a vedere anche il mio sito che contiene consigli sullo scoperchiamento,l'overclock ecc.
    Qualcosa dovresti riuscire a capirla da li.
    http://www.k6italia.3000.it

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 16-06-2008, 18:38
  2. Fsb Gigabyte 7vtxe che c...o faccio?
    By Ale80 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05-02-2002, 13:20
  3. che fsb regge la voodoo5?
    By bingobongo in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 12-09-2001, 15:26
  4. FSB che non torna
    By fvbarc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 07-05-2001, 09:53
  5. FSB+Cpu FSB Plus oppure FSB direttamente?
    By effector in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02-04-2001, 18:48

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022