upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 23 di 88
prima
... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 73 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 221 a 230 su 874
  1. #221
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Filippo, scusa se ti correggo ma sull'argomento c'è già abbastanza confusione. Squeezelite usa libsoxr (è l'unica libreria sox presente nella cartela di installazione) non libsox0.

    Un picco iniziale, specialmente con Output buffer alto, è normale, dato che per evitare i classici problemi al cambio di frequenza di campionamento tra tracce successive, LMS 'ricostruisce' il buffer solo ad inizio traccia.

    Allo stesso scopo probabilmente fa ripartire l'applicazione SOX.exe, bisognerebbe verificare.

    La verità e che LMS in se non sa nulla di resampling e conversioni, le 'delega' ad eseguibili esterni (SOX), con tutte le - possibili - inefficienze (e complicazioni) del caso, mentre Squeezelite include il software necessario come libreria, un metodo potenzialmente molto più efficiente.

    In ogni caso 25% (di un core, spero) di un i7 è tantissimo.
    Giusta precisazione!!!
    comunque il 25% di uso é per pochi secondi....

  2. #222
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Ho messo questi parametri ma solo fino a 352K. A un primo ascolto sembra molto molto buono ma il mio PC non regge,cpu alle stelle e talvolta dropout.....il mio PC non ce la fa'...non è adeguato alla richiesta.....
    strano. Che macchina usi?

    ...io non ho nessun problema a fare resampling con sox (da riga di comando Linux, non con LMS) con un ormai vecchiotto "core2 duo" neanche dei più performanti (ed anche con le opzioni più pesanti il processo è ben lungi dal "saturare" la CPU).

    BTW:
    Originariamente inviato da bigtube
    [flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t wav - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -M -a -b 90.7 352000 dither -S
    come mai "-b 24" e non "-b 32"? è (solo) quello il formato che accetta LMS?

    (in caso contrario probabilmente conviene uscire con lo stesso formato utilizzato internamente da sox, cioè a 32bit).

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Prove di ascolto no...ho visto solo se funzionava...anche se da un ascolto fugace e superficiale sembra migliore fatto da LMS...
    quello probabilmente è molto dipendente dalle opzioni che dai a sox... con squeezelite sei limitato a dover scegliere tra pochi "preset", mentre con LMS ("pipe" sox a linea di comando) puoi giocare quasi all'infinito nel personalizzare come vuoi l'algoritmo di resampling.

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    ma con un picco di uso della cpu (appena inizia la song) anche del 25% poi si stabilizza al 2% usato da sox.exe...
    stando a quanto ho letto in giro (anche qui), il picco iniziale potrebbe avere a che fare più con la libreria che con il resampling (il 25% iniziale è complessivo o si riferisce al solo processo di sox?).

    Questo a meno che LMS non riempia un buffer con i dati già pre-processati, nel qual caso inizialmente potrebbe ricampionare i dati alla massima velocità possibile prima di assestarsi su quella media dello stream, cosa che ovviamente causerebbe un sensibile "picco" iniziale.

    Originariamente inviato da DacPassion
    Non c'è modo di farglielo fare con libsox anche a LMS ?
    ni. LMS è scritto in Perl, il che significa che non puoi utilizzare direttamente la libsoxr da LMS. Per poterlo fare è necessario scrivere (in C/C++) un apposito "modulo" Perl di interfaccia alla libsoxr. Oppure (se si possono scrivere "plugin" di LMS direttamente in C o C++) probabilmente si potrebbe fare scrivendo un apposito plugin di resampling che usa libsoxr.

    Originariamente inviato da DacPassion
    Vista la differenza, in termini di consumo di risorse, credo sia una cosa desiderabile
    se sox consuma il 2% di CPU, non mi pare che ci sia tutta questa differenza...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #223
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    strano. Che macchina usi?

    ...io non ho nessun problema a fare resampling con sox (da riga di comando Linux, non con LMS) con un ormai vecchiotto "core2 duo" neanche dei più performanti (ed anche con le opzioni più pesanti il processo è ben lungi dal "saturare" la CPU).
    Confermo, anche con il mio core2 con XP non ho avuto problemi (fatto solo per prova, non faccio resampling abitualmente).
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #224
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    ni. LMS è scritto in Perl, il che significa che non puoi utilizzare direttamente la libsoxr da LMS. Per poterlo fare è necessario scrivere (in C/C++) un apposito "modulo" Perl di interfaccia alla libsoxr. Oppure (se si possono scrivere "plugin" di LMS direttamente in C o C++) probabilmente si potrebbe fare scrivendo un apposito plugin di resampling che usa libsoxr.
    Credevo di aver già risposto, ma evidentemente ho schiacciato il tasto sbagliato.

    Si può scrivere un plugin, 'tipo' DSDPlay in C richiamando Libsoxr. La cosa più semplice sarebbe isolare il codice di Squeezelite che lo fa, che è quello che è stato fatto (con procedimento inverso) per DSDPlay. Non credo sarebbe difficile.

    Per ottenere i migliori risultati, in termini di usabilità, richiede un minimo di lavoro anche su LMS. Ho già mandato appelli e proposte a Triode e Micheal, ma uno non risponde (..che sia in Vietnam anche lui?) e l'altro è impegnato nel mettere al sicuro LMS dalla imminente dipartita di mysdqueezebox.com e non si fa distrarre. Volendo spezzare una lancia in loro favore, in effetti si tratterebbe solo di 'cosmesi', dato che è tutto già fattibile, quindi capisco non lo valutino fondamentale.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #225
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    stando a quanto ho letto in giro (anche qui), il picco iniziale potrebbe avere a che fare più con la libreria che con il resampling (il 25% iniziale è complessivo o si riferisce al solo processo di sox?).

    Questo a meno che LMS non riempia un buffer con i dati già pre-processati, nel qual caso inizialmente potrebbe ricampionare i dati alla massima velocità possibile prima di assestarsi su quella media dello stream, cosa che ovviamente causerebbe un sensibile "picco" iniziale.
    No il picco é dato da sox.exe...ma non credo sia un problema questo il picco dura pochi secondi e poi si stabilizza...

    se sox consuma il 2% di CPU, non mi pare che ci sia tutta questa differenza...
    Infatti!!! Paolo ma a te risulta che le due situazioni (libsoxr e sox) "suonino" in modo diverso?

  6. #226
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Questo a meno che LMS non riempia un buffer con i dati già pre-processati, nel qual caso inizialmente potrebbe ricampionare i dati alla massima velocità possibile prima di assestarsi su quella media dello stream, cosa che ovviamente causerebbe un sensibile "picco" iniziale.
    Filippo ha già riportato che si tratta di sox.exe ad avere il picco, quindi bisogna escludere cover art ed altro.

    I buffer sono diversi, uno è di SOX, LMS ha il suo (impostazioni, Audio) ed un'altro lo ha il player (se squeezelite, -b). come ho già scritto, un'altra causa da verificare è che probabilmente ad evitare glitch al cambio di traccia se cambia la frequenza di campionamento, SOX viene fatto ripartire ogni volta, da qui il picco, quello che mi suona strano è la durata, 'alcuni secondi' sono un'eternità...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  7. #227
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Non é che sox fa na conversione flac>wav? e quello é il picco?
    D -q -t wav - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -b 98 -L -a 384000

  8. #228
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Infatti!!! Paolo ma a te risulta che le due situazioni (libsoxr e sox) "suonino" in modo diverso?
    Originariamente inviato da UnixMan
    quello probabilmente è molto dipendente dalle opzioni che dai a sox... con squeezelite sei limitato a dover scegliere tra pochi "preset", mentre con LMS ("pipe" sox a linea di comando) puoi giocare quasi all'infinito nel personalizzare come vuoi l'algoritmo di resampling.
    Secondo me la differenza, se c'è, è in quello che scrive UnixMan, il che complicherebbe non poco la scrittura di un eventuale plug in, non basterebbe 'copiare' da Squeezelite, ma bisognerebbe reimplementare tutte le opzioni di SOX, anche nella GUI...

    Ma sono così 'scarse' le opzioni di squeezelite?

    Perchè, parliamoci francamente, se devo mettere un pc + potente vicino al dac per fare upsampling allora mi preoccupo e ci penso 10 volte, ma se il pc che c'è già è in grado di farlo al costo di un 2% di maggiore utilizzo della cpu, mantenendola sempre e comunque sotto al 10%, non credo possa provocare alcun danno, anzi, limitando SENSIBILMENTE il traffico di rete potrei addirittura ottenere dei vantaggi (è quello che sosteneva JS nel progettare lo SB replacement).

    Quanto sopra è in apparente contrasto con quanto ho sempre sostenuto e praticato (io faccio streaming del PCM e non del flac, perchè secondo me lo SB+ ne risente), ma il 'saldo' tra un 2% di CPU in più ed il 95% di traffico di rete in meno è difficilmente negativo, vale la pena provare, ascoltare e possibilmente misurare.

    Chiaro che se mi serve proprio quello che solo LMS può fare, non ho chance.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #229
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Non é che sox fa na conversione flac>wav? e quello é il picco?
    D -q -t wav - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -b 98 -L -a 384000
    Mi pare che piuttosto faccia il contrario, wav -> flac, non chiedermi perchè.

    La conversone (flac->wav) è normalmente eseguita già su sb2, un micorporcessore del 2003, non è paragonabile, come carico, all'upsampling 8x e comunque avviene negli stessi tempi, dovendo alimentare gli stessi buffers.

    La escluderie come causa dei blocchi di bigtube.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #230
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    strano. Che macchina usi?
    athlon(TM) 64 3200+2 Ghz....hai poco da scherzare ....è peggio del tuo.... stabilizzato poi oscilla fra il 60 e l'80% con picchi al 100%

    ...io non ho nessun problema a fare resampling con sox (da riga di comando Linux, non con LMS) con un ormai vecchiotto "core2 duo" neanche dei più performanti (ed anche con le opzioni più pesanti il processo è ben lungi dal "saturare" la CPU).
    Non lo metto in dubbio....ma il mio si siede...

    siete pregati di non fare commenti....me lo compro un PC piu' moderno...se pesco qualcuno che ride sotto i baffi lo seziono per benino

    BTW:

    come mai "-b 24" e non "-b 32"? è (solo) quello il formato che accetta LMS?
    un banale errore di copia e incolla....nel file ho messo 32.....nella fretta succede......ribadisco che và bene
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Pagina 23 di 88
prima
... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 73 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 5 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 5 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022