player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Prove di ascolto no...ho visto solo se funzionava...anche se da un ascolto fugace e superficiale sembra migliore fatto da LMS...ma con un picco di uso della cpu (appena inizia la song) anche del 25% poi si stabilizza al 2% usato da sox.exe...LMS gira su win 8.1 con una cpu i7 2700K...
con questo inserito in custom-convert.conf:
flc flc * *
# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
[flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -D -q -t wav - -t flac -e signed -C 0 -b
24 - rate -v -b 98 -L -a 384000
Il picco lo hai solo all'inizio del primo pezzo o all'inizio di ogni pezzo?
Che dimensioni ha la tua libreria?
Le CoverArt sono già predimensionate (fai il precache durante lo scan?), se no di che dimensioni sono?
Piccolo consiglio, prova anche a convertire il flac in wav sul server ed inviarlo pcm a squeezelite, così puoi paragonare trasferendo tutto il carico di conversione tra LMS e Squeezelite e decidere come è meglio.
Mi ricordi cosa hai come PC renderer (dove gira squeezelite)? Riesci a dirmi il traffico che generi in rete nei diversi casi?
Grazie.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ho messo questi parametri ma solo fino a 352K. A un primo ascolto sembra molto molto buono ma il mio PC non regge,cpu alle stelle e talvolta dropout.....
il mio PC non ce la fa'...non è adeguato alla richiesta.....pero' molto promettente questa strada.
Con questi meglio decisamente:
flc flc * *
# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
[flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t wav - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -M -a -b 90.7 352000 dither -S
Ultima modifica di bigtube : 25-03-2015 a 01:11
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Una domanda (probabilmente stupida) perché un processo (l'upsampling) se eseguito dalla macchina dove gira squeezelite consuma pochissime risorse invece se fatto fare dalla macchina con LMS, come accade a Bigtube, la mette in crisi?
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
Dac, a quanto pare sqeezelite usa libsox0 e lMS usa Sox...questo credo fa la differenza...no il fatto che é un´altro pc a fare resample....
@Marco
il picco é solo all´inizio del play di ogni song in playlist
non centra la libreria perché lo da sox.exe
per il traffico in rete devo controllare
squeezelite gira su un PC con I3 2100T
Non c'è modo di farglielo fare con libsox anche a LMS ?
Vista la differenza, in termini di consumo di risorse, credo sia una cosa desiderabile
Ultima modifica di DacPassion : 25-03-2015 a 10:52
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
Mhh a livello sonoro mi sembra migliore con sox...lo lascerei cosi!!! anche se nel mio caso l´uso della cpu é solo un picco iniziale poi si assesta intorno al 2/3% da parte di sox.exe...
l´unica cosa é che il resample con LMS é abbastanza macchinoso...bisognerebbe avere una infarinatura dei comandi che si stanno usando...e non funziona con i servizi online...
Filippo, scusa se ti correggo ma sull'argomento c'è già abbastanza confusione. Squeezelite usa libsoxr (è l'unica libreria sox presente nella cartela di installazione) non libsox0.
Un picco iniziale, specialmente con Output buffer alto, è normale, dato che per evitare i classici problemi al cambio di frequenza di campionamento tra tracce successive, LMS 'ricostruisce' il buffer solo ad inizio traccia.
Allo stesso scopo probabilmente fa ripartire l'applicazione SOX.exe, bisognerebbe verificare.
La verità e che LMS in se non sa nulla di resampling e conversioni, le 'delega' ad eseguibili esterni (SOX), con tutte le - possibili - inefficienze (e complicazioni) del caso, mentre Squeezelite include il software necessario come libreria, un metodo potenzialmente molto più efficiente.
In ogni caso 25% (di un core, spero) di un i7 è tantissimo.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)