upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 20 di 88
prima
... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 70 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 874
  1. #191
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Bella domanda...

    Tu senti differenze?

    Se continua il brutto tempo può darsi che in una notte di pioggia mi venga voglia di guardare nel codice, altrimenti... ti tocca 'andare ad orecchio'.
    A orecchio nessuna differenza....

  2. #192
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Comunque la procedura giusta e corretta onde evitare /opt/squeezelite/ é questa:
    dalla root
    wget XXXX://squeezelite-downloads.googlecode.com/git/squeezelite-i386 al posto delle X http
    mv ./squeezelite-i386 /usr/bin/
    chmod ug+x /usr/bin/squeezelite-i386

    e poi lo lanci come demone da qualsiasi posizione ti trovi con
    squeezelite-i386 -z -o front:CARD=X20,DEV=0 -a 100:3:32:1 -b 3072:4096 -u vLE:::28 -r 352800-384000

    Poi se si vuole che si avvii in automatico come diceva Paolo basta aggiungere lo stesso comando a /etc/rc.local.
    Quindi quello che ho fatto prima lo devo eliminare? In che modo?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  3. #193
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Quindi quello che ho fatto prima lo devo eliminare? In che modo?
    se dai questo comando dovrebbe essere la stessa cosa credo:
    chmod ug+x /opt/squeezelite-i386

    prova

    opp
    mv /opt/squeezelite-i386 /usr/bin/
    chmod ug+x /usr/bin/squeezelite-i386
    Ultima modifica di antonellocaroli : 22-03-2015 a 13:44

  4. #194
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    se dai questo comando dovrebbe essere la stessa cosa credo:
    chmod ug+x /opt/squeezelite-i386

    prova

    opp
    mv /opt/squeezelite-i386 /usr/bin/
    chmod ug+x /usr/bin/squeezelite-i386
    In pratica è un comando che sposta squeezelite da una directory all'altra? (Giusto per capirci ..magari può tornarmi utile in futuro)
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  5. #195
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Un piccolo appunto: se appena possibile, è meglio evitare di utilizzare/modificare le dir di sistema gestite dal package manager (come /usr/bin). Gli eseguibili installati "a mano" è meglio metterli dove devono andare, cioè in /usr/local/bin/
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  6. #196
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    In pratica è un comando che sposta squeezelite da una directory all'altra? (Giusto per capirci ..magari può tornarmi utile in futuro)
    Si giusto!!! rm se vuoi cancellare...

    Originariamente inviato da UnixMan
    Un piccolo appunto: se appena possibile, è meglio evitare di utilizzare/modificare le dir di sistema gestite dal package manager (come /usr/bin). Gli eseguibili installati "a mano" è meglio metterli dove devono andare, cioè in /usr/local/bin/
    Giusta l osservazione di Paolo..quindi
    mv /opt/squeezelite-i386 /usr/local/bin/
    chmod ug+x /usr/local/bin/squeezelite-i386

  7. #197
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    ho letto questo interessante articolo nel quale si definisce con diverse opzioni come far eseguire resampling sulla macchina dove sta LMS:
    soundcheck's - audio@vise: Resampling - If you can't avoid it...

    Mi domando:
    volendolo attuare inserendo il file custom.convert.conf ( con diverse configurazioni di Sox per i flac ) come configurare Squeezelite per eseguirlo e basta
    senza resampling?
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  8. #198
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    ho letto questo interessante articolo nel quale si definisce con diverse opzioni come far eseguire resampling sulla macchina dove sta LMS:
    soundcheck's - audio@vise: Resampling - If you can't avoid it...

    Mi domando:
    volendolo attuare inserendo il file custom.convert.conf ( con diverse configurazioni di Sox per i flac ) come configurare Squeezelite per eseguirlo e basta
    senza resampling?
    Basta che nel comando di Sqeezelite togli l´opzione per il resemple -u ......

    E ti dico che con i vari Tdal, Qbuz...insomma con file online...hai problemi...
    Ultima modifica di antonellocaroli : 24-03-2015 a 19:16

  9. #199
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Basta che nel comando di Sqeezelite togli l´opzione per il resemple -u ......
    Su Voyage lo posso fare facilmente....ma su Daphile? Ora che ci penso pero' posso accedere a Daphile via SSH come root .....quale file devo modificare Filippo?
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  10. #200
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Su Voyage lo posso fare facilmente....ma su Daphile? Ora che ci penso pero' posso accedere a Daphile via SSH come root .....quale file devo modificare Filippo?
    Non saprei...ma penso che con Daphile basta che nell´inteerfaccia di setting....metti che non deve fare resample...adesso non ricordo le opzioni che offre...

Pagina 20 di 88
prima
... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 70 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022