upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Scusate l'OT, ma in altri forum leggo che Daphile non supporterebbe i .cue files. Ora, io uso i .cue files da sempre in LMS e non più tardi di un mese fa ho praticamente riscritto tutta la parte di scan che li tratta, questo più altre cose sistemate nel server da Michael ha reso a mio avviso lms 7.9 ottimo e probabilmete il migliore sotto questo aspetto.

    Mi sorge il dubbio che Daphile non usi una versione aggiornata di LMS, qualcuno riesce a verificare?

    Nella nuova versione se un .cue è presente nella cartella viene mostrato ed è possibile selezionarlo. Fatto questo, viene aperta una scheramata che contiene trtte le tracce dell'album, come se fosse una playlist, quindi è possibile gestirle individualmente o in blocco.

    Nelle precedenti versioni, non era possibile selezionare il .cue.

    Com'è?

    Grazie.

  2. #2
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Usa LMS 7.9 dal 7-10-2014 (forse non è la versione aggiornata con le tue modifiche?)
    Vedo di procurarmi un .cue e provo, però anche io sapevo che non funzionava

  3. #3
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    No, le modifiche (mie e di altri) sono di febbraio 2015.

    Comunque funzionava anche prima, solo che invece di selezionare il file .cue dovevi selezionare e mandare in play la cartella. Brutto e scomodo, adesso è meglio.

    Oltre a questo, adesso tutti i metadati trattati da LMS vengono ricercati nel cue esatamente come per i TAG di flac.

    EDIT: tra Ottobre ed oggi sono state introdotte tante altre novità interessanti in LMS, una su tutte la possibilità di creare viste parziali sulla libreria, realmente molto comode.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022