Se Hai settato l'IP del server esterno su Daphile, mi hanno riferito che il 'suo' LMS non parte nemmeno, quiindi in pratica stai usando Squeezelite su Gentoo.
Credo che nella tua configurazione l'upsampling lo faccia squeezelite con i parametri che hai settato in Daphile, se vuoi farlo fare al server devi disabilitarla in daphile e modificare il file custom-convert.conf secondo le istruzioni postate in precedenza, di certo qualcuno può passartene una versione già funzionante, ma non è detto che sia la soluzione migliore, secondo molti (tra cui il solito John Swenson) l'overhead di lavoro per l'upsampling di squeezelite è molto basso (5% di CPU in più) a fronte di un utilizzo di banda ridotto, secondo me è da verificare caso per caso, soprattutto se il il PC 'generalista' lo usi anche per fare altro, tu sei nelle condizioni perfette per provare.
Mi fa piacere sentirtelo dile, o meglio, vedertelo scivere, usi la 7.9 vero?
Ricordati di impostare i parametri audio in LMS, sono fondamentali! (contollo volume fisso al 100%, dissolvenza disabilitata, replay gain disabilitato, streaming diretto, impedisci stand by, ritardo riproduzione 3 sec).
Altra cosa importante, verifica le impostazioni dei tipi file in avanzate (sono quelle che poi alimentano il convert.conf, quindi fallo prima di creare il custom-convert.conf e poi non toccarle più da li, è brutto e macchinoso, lo so, è per questo che vorrei creare il plug in...), in base ai tipi di file che usi seleziona le opzioni relative.
Io uso WAV e qualche FLAC, comunque voglio che la decodifica la faccia il server, quindi ho impostato:
WAV FLAC disattivato
WAV PCM nativo
e
FLAC FLAC disattivato
FLAC PCM flac (non sox, ma flac, per me è meglio).
Ovviamente è assolutamente da evitare una doppia conversione in cascata server/lettore.
Ciao.
Come vuoi, provare non guasta, basta sapere che - a detta di Triode - squeezelite è al suo meglio in linux.
Io non spenderò MAI 800 Euro (ne mi metterò in condizione di doverli prima o poi spendere per essere legale) per far andare un prodotto open source and free, ma è una questione puramente 'ideologica' mia, non tecnica.
Se il PC generalista lo usi molto mentre ascolti, proverei piuttoso lms con linux su hw dedicato, anche povero (non avevi un NetClient o qualcosa del genere?), avendo cura di scegliere un kernel tra quelli che Michael supporta prima (...altrimenti fai il beta tester...).
Ragazzi mi avete fatto ridere come uno scemo....che bello!!! Grandissimo John Belushi
Comunque vi mando qualche shot di come sto messo.
Su Daphile ho disabilitato LMS ma in un secondo tempo. Anche senza disabilitarlo potevo mandare ugualmente ma, come mi ha fatto
osservare DacPassion, cosi forse sgravo il MiniPC dall'impegno di elaborazione di LMS nel suo sistema.
Ti consiglio di fare l'upgrade a 7.8.1 almeno, meglio 7.9 (versione della community) se vuoi il DSD e tutte le cose di cui stiamo parlando qui.
Cosa sono "daphile" ed "HDA ATI SB" mell'elenco dei players (non li vedo nei players nella schermata informazioni)? cosa succede se li selezioni?
Ciao.
@Marco
visto che ho reinstallato LMS e la situazione é rimasta la stessa...
ma a te sqeezelite gira su linux o su win?
Grande Givanni!! Appena ho tempo faccio la prova anche io con due Futro uno per LMS e uno con Daphile con squeezelight
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)