ciò non depone molto bene...
In effetti, dando una scorsa al sito, la maggior parte di ciò che dicono il loro software sia in grado di fare appare... semplicemente impossibile da realizzare. Quanto meno, non realizzabile solo con un software sul PC.
mi chiedo allora come faccia ad interagire con i diversi player ed a fornire il controllo remoto... (di cosa?)
francamente, a parte HQPlayer che forse una sua ragione di esistere ce l'ha (se non altro per chi usa la conversione PCM->DSD), non capisco bene l'utilità della maggior parte di questa roba...![]()
BTW: se questo "coso" viene visto come il driver ASIO dell'uscita di una "scheda audio" (virtuale) - e quindi non può far altro che inviare alla vera uscita del sistema lo stream prodotto dal player a monte - perché mai non lo si potrebbe mettere invece "a valle" del NAA?
(ovviamente avendo NAA su windoze e sicuramente perdendo la possibilità di interfacciarsi con il player a monte).