Problema con SSD

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    byte L'avatar di taxon
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito Problema con SSD

    Salve a tutti, ho acquistato da poco un ssd della ocz Vertex 460 da 240 gb, come sistema uso Win 7 home premium 64 e tengo attaccato un hd normale su un altro canale sata che utilizzo solo per archiviazione dati. Praticamente a volte torno a casa e trovo la scritta "boot failure, insert boot device" (o una cosa del genere)...è come se non mi vedesse più l'ssd, non so se il sistema faccia questo dopo un riavvio o all'improvviso...fino ad ora mi è capitato solo in mia assenza. A cosa potrebbe essere dovuto? Grazie

  2. #2
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Non ho termini tecnici....ma praticamente la causa e ssd ocz vertez 460 che in acluni casi (credo quando fai l'accensione) la sequenza di accensione non riesce individuare dove sta SO quindi verifica andando nel bios se la sequenza sia esatta mettendo per primo ssd dove sta SO.
    signature

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    la tua configurazione esatta qual'è ?

    elenca tutti i componenti alimentatore compreso


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    byte L'avatar di taxon
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    asus p5k pro
    8 gb di ram
    alimentatore cooler master 620watt
    vga xfx 6870

    ma non credo sia un fattore di configurazione, non vorrei che il problema possa derivare dal secondo hd sata che convive male con l'ssd...

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    basta fare delle prove ...

    comunque la tua piattaforma è veramente molto datata e tanto per curiosità, l'alimentatore quanto tempo ha ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Se lasci il pc acceso e quando torni te lo trovi in quelle condizioni, la condizione più probabile è quella di un BSOD con conseguente riavvio e/o un problema di risveglio dal risparmio energetico con il sistema che non riesce a "risvegliare" correttamente il disco SSD. Il risparmio energetico è attivo oppure hai impostato il sistema su "Massime prestazioni"??

    Mi capita una cosa simile quando mi si spegne il serverino ATOM su cui è installata una vecchia SSD: Se si spegne per mancanza di corrente, al riavvio la SSD non viene più rilevata fino a quando non disalimento fisicamente il pc e ricollego la corrente. Magari il tuo problema non è proprio uguale ma sembra molto simile. In questo caso, però, il problema è a livello di bios della scheda madre/firmware della SSD, se non hanno rilasciato un bios aggiornato c'è poco da farci.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    byte L'avatar di taxon
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    x giampa

    la piattaforma è del 2008..è ovvio che è datata ma basta e avanza per l'uso che ne faccio io del pc.

    x frakka

    si lo tengo su massime prestazioni, come dici che è meglio impostarlo il risparmio?

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Va bene "massime prestazioni".
    Però a questo punto, supponendo che non ci sia un problema hardware alla SSD o all'alimentatore, è probabile una incompatibilità a livello firmware tra SSD e mobo... Verifica che BIOS e firmware siano entrambi aggiornati.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022