Enermax LIQMAX II 120S & 240 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Ottime prestazioni e prezzo competitivo per i nuovi All-in-One del noto produttore taiwanese.




    Continua l'ascesa della nota azienda taiwanese Enermax nel mercato delle soluzioni di raffreddamento a liquido AiO (All-in-One) grazie alla seconda generazioni di prodotti LIQMAX.

    La nuova serie, denominata LIQMAX II, comprende, come la precedente, due varianti dotate di radiatore da 120 e 240mm.



    Entrambi i modelli, LIQMAX II 120S e 240, presentano un waterblock rivoluzionato sia nell'estetica che nelle prestazioni, in virtù dell'impiego della tecnologia proprietaria SCT (Shunt Channel Technology), già presente sui prodotti LIQTECH, che prevede l'utilizzo per la base, a diretto contatto con la CPU, di alette finissime interrotte da un canale centrale che dovrebbe scongiurare la formazione di uno strato di liquido inerte nella parte superiore, che ne determinerebbe una perdita di prestazioni.

    Numerose sono le caratteristiche introdotte per questa serie, come le nuove ventole APS con pale Batwing, i tubi in poliammide ancora più robusti dei precedenti ed un sistema di montaggio parzialmente rivisto, così da garantire una compatibilità ideale con ogni socket disponibile su piazza.

    Nelle prossime pagine troverete un'approfondita analisi di entrambe le soluzioni, che metterà in risalto pregi ed eventuali difetti della nuova generazione di prodotti AiO targata Enermax.

    Di seguito, come di consueto, sono elencate le specifiche tecniche dei prodotti oggi in recensione.


    Modello
    ELC-LMR120S-BS
    ELC-LMR240-BS
    Socket compatibili
    Intel LGA 775/1150/1155/1156/1366/2011
    AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2/FM2+
    Materiale base WB
    Rame
    Peso (senza ventole)
    580g
    740g
    Pasta termica in dotazione
    Dow Corning TC-5121
    Pompa

    Tipo di cuscinetti
    Ceramic Bearing
    MTBF
    50.000 ore
    Velocità di rotazione
    2.700 RPM
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0.3A
    Connettore
    3 pin
    Radiatore

    Dimensioni
    120 x 154 x 27mm
    120 x 274 x 27mm
    Materiale
    Alluminio
    Tubi

    Lunghezza
    300mm
    Materiale
    Gomma (Poliammide)
    Ventole

    Dimensioni
    120 x 120 x 25mm
    Velocità di rotazione
    500 - 1.200/1.600/2.000 RPM
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,38A
    Connettore
    4 pin PWM
    Quantità
    2
    Montaggio
    Viti metalliche
    Modello
    BS (Double Batwing)
    Portata di aria
    27.7 - 58.3/75.5/96.0 CFM
    Pressione statica
    0.4 - 1.3/2.4/3.0 mm-H2O
    Rumorosità
    16 - 23/30/35 dBA


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Must have sotto tutti i punti di vista, ma c'è un particolare per cui ho sempre consigliato il Liqmax e consiglierò il Liqmax II, ovvero il sistema di installazione.

    Solido e molto efficace.

  3. #3
    bit L'avatar di Maverick87Shaka
    Registrato
    Nov 2014
    Età
    38
    Messaggi
    2
    configurazione

    Predefinito

    Ragazzi io ho un ormai "vecchiotto" Swiftech H220, che devo dire si comporta davero molto bene dal punto di vista termico.

    Ho notato però un piccolo difetto, che con l'età sta "aumentando".

    La pompa, che è PWM sullo swiftech, a bassi giri produce una specie di ronzio, abbastanza fastidioso sopratttuo perchè, facendolo quando il pc è in idle, è un rumore udibile e abbastanza fastidioso. ( all'inizio pensavo fosse una ventola che toccava dentro qualche cavetto addirittura! una specie di ticchettio quasi )

    Al momento ho "risolto" alzando da bios il numero di giri della pompa, che qundi anche in idle lavora a regimi un pò altini, per non udire quel rumore devo infatti salire oltre i 2000RPM sulla pompa. In virtù di questo, consigliereste un cambio magari con questo enermax? oppure mi convine aspettare una eventuale ( speriamo lontana ) rottura definitiva?
    Grazie.
    ..::Maverick87Shaka::..

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    concordo con Rais perché ho avuto modo di montare un LiqTech, bei prodotti e questi ultimi poi costano anche una cifra molto ragionevole

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Rapporto qualità/prezzo sicuramente appetibile.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Maverick87Shaka
    Ragazzi io ho un ormai "vecchiotto" Swiftech H220, che devo dire si comporta davero molto bene dal punto di vista termico.

    Ho notato però un piccolo difetto, che con l'età sta "aumentando".

    La pompa, che è PWM sullo swiftech, a bassi giri produce una specie di ronzio, abbastanza fastidioso sopratttuo perchè, facendolo quando il pc è in idle, è un rumore udibile e abbastanza fastidioso. ( all'inizio pensavo fosse una ventola che toccava dentro qualche cavetto addirittura! una specie di ticchettio quasi )

    Al momento ho "risolto" alzando da bios il numero di giri della pompa, che qundi anche in idle lavora a regimi un pò altini, per non udire quel rumore devo infatti salire oltre i 2000RPM sulla pompa. In virtù di questo, consigliereste un cambio magari con questo enermax? oppure mi convine aspettare una eventuale ( speriamo lontana ) rottura definitiva?
    Grazie.
    se il rumore che hai al momento non è eccessivo tienitelo ancora per un po'


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    bei prodotti, tra l'altro sembrano fatti apposta per le mobo Sabertooth

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Anche quando sono in vacanza non posso stare senza le ottime recensioni di Nexthardware.
    Ottimo lavoro e ottimi prodotti, sicuramente da provare

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho, prezzi decisamente interessanti ed anche bellini esteticamente

    resta il problema delle ventole al massimo


  10. #10
    bit L'avatar di andri88
    Registrato
    Feb 2018
    Età
    37
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Sembra un ottima alternativa al Corsair Hydro H100i! Voi cosa ne pensate? Dalle Immagini non sembra male!
    Ultima modifica di andri88 : 01-03-2018 a 20:25
    Ciao

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022