Gaming RIG 2.5K

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 69
  1. #11
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciccoman
    1200w mi sembrano davvero un'esagerazione... Us sistema del genere con sli di 980 e overclock della cpu non credo arrivi a consumare nemmeno 600w di picco ... E sto esagerando... Comunque valuto
    tieni conto che il picco di efficienza si registra intorno al 50% del carico e che il grado di pulizia delle tensioni decresce all'aumentare della potenza erogata. Scegliere tra un 1000W di fascia media e 1200W di fascia alta (che non è semplicemente più potente) non è uno "spreco" anche se il sistema a conti fatti non sfrutta tanta potenza.

    potrei consigliarti volendo risparmiare un AX860i... ma rinunceresti alla doppia fase di switching. Al prossimo aggiornamento l'alimentatore è l'unica cosa che non avrai bisogno di cambiare.

  2. #12
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    L'AX860i è da escludere in quanto è un rebrand Flextronics, mentre l'AX860 è un Seasonic di qualità decisamente maggiore... Comunque sto valutando di salire di wattaggio, ma vedo che oltre gli 850W i prezzi salgono spropositatamente

    Piuttosto sono indeciso sul disco... essendo attualmente in possesso di un 840pro potrei permettermi di rimandare l'acquisto... un Vector 150 è molto più veloce?
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  3. #13
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciccoman
    Salve ragazzi, sto pensando di assemblarmi un pc gaming da far subentrare al primo pc in firma (che di seguitò andrà a mio fratello...)

    Ho già stbilito un a configurazione e prima di ordinare vorrei sapere cosa ne pensate... in realtà ho alcuni dubbi, ma non vi dico niente per non condizionare nessuno
    Rispondo punto per punto con mie considerazioni personali:

    - Alimentatore Corsair RM Series 80 PLUS Gold RM1000 1000W Fullly Modular

    Buono ma insufficiente, personalmente punterei su questo:

    EVGA | Products

    mi è appena arrivato ma è bello "massiccio"

    - Corsair Case ATX full tower Obsidian Series 750D

    No! Molto meglio il Corsair 780T che ha il controller integrato per 4 ventole (preso anche quello ed è ottimo)

    - Scheda Madre MSI X99S SLI PLUS (X99,S2011,ATX,DDR4,Intel,EuP)

    la mia prima scelta, una scheda senza tanti fronzoli ma non fornibile al momento che l'ho scelta optando per una MSI X99S XPower AC per poi passare alla scheda che ritengo la migliore in assoluto, ovvero la Asus X99-E WS che risolve anche il problema delle linee PCI-Express con i due Chip PLX

    - Intel Core i7-5930K 3.5Ghz 15MB 2011-3 Haswell-E 140W BOX senza Dissipatore

    No! In questo caso non ha senso quel processore, o vai di 5960X per due core in più o vai di 5820K sopperendo alle 24 linee PCI-E con la Asus

    - Corsair Hydro Series H110 Extreme Performance CPU Cooler

    Ottimo dissipatore All in One, ne ho presi 3 per i miei PC, non sarà il top per raffreddamento ma per recuperare le temperature in idle è imbattibile anche dai migliori dissipatori ad aria, se poi ci metti 4 ventole in push-pull non c'è storia.

    - RAM DDR4 16GB PC 2133 CL13 CORSAIR KIT (4x4GB) Vengeance Black

    No! Meglio un kit 16GB PC 2400 Kingston HyperX Predator da tirare con cl bassi o frequenze alte a tua scelta, io ho preso il kit da 32GB ma oltre ad essere introvabile costa un rene

    - EVGA GeForce GTX 980 Superclocked ACX 2.0, 4096 MB GDDR5

    Pur essendo un fedele di EVGA, questa volta l'ho tradita optando per la Gigabyte GTX 980 G1 Gaming che ha, secondo me, un dissipatore migliore

    - OCZ SSD Vector 150 480GB 2.5" SATAIII 6GB/s

    Alla larga da OCZ, qualsiasi altra marca va bene, personalmente i Samsung li trovo migliori già solo per il software a corredo (Samsung Magician)

    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan Dual Pack, 140mm - LED Viola
    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan, 140mm - LED Viola

    Nulla da dire

    Le ventole che ho inserito sono per fare un push pull sull'H110 e le altre per sostituire quelle preinstallate.

    Parto con una domanda... per far controllare le 4 ventole del radiatore devo usare due Y ? Ce la fa una uscita ad alimentare due ventole da 140? Non credo che sulla main ci siano 5 attacchi fan...

    Problem solved con il Corsair 780T.

    Saluti.

  4. #14
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Rispondo punto per punto con mie considerazioni personali:

    - Alimentatore Corsair RM Series 80 PLUS Gold RM1000 1000W Fullly Modular

    Buono ma insufficiente, personalmente punterei su questo:

    EVGA | Products

    mi è appena arrivato ma è bello "massiccio"

    - Corsair Case ATX full tower Obsidian Series 750D

    No! Molto meglio il Corsair 780T che ha il controller integrato per 4 ventole (preso anche quello ed è ottimo)

    - Scheda Madre MSI X99S SLI PLUS (X99,S2011,ATX,DDR4,Intel,EuP)

    la mia prima scelta, una scheda senza tanti fronzoli ma non fornibile al momento che l'ho scelta optando per una MSI X99S XPower AC per poi passare alla scheda che ritengo la migliore in assoluto, ovvero la Asus X99-E WS che risolve anche il problema delle linee PCI-Express con i due Chip PLX

    - Intel Core i7-5930K 3.5Ghz 15MB 2011-3 Haswell-E 140W BOX senza Dissipatore

    No! In questo caso non ha senso quel processore, o vai di 5960X per due core in più o vai di 5820K sopperendo alle 24 linee PCI-E con la Asus

    - Corsair Hydro Series H110 Extreme Performance CPU Cooler

    Ottimo dissipatore All in One, ne ho presi 3 per i miei PC, non sarà il top per raffreddamento ma per recuperare le temperature in idle è imbattibile anche dai migliori dissipatori ad aria, se poi ci metti 4 ventole in push-pull non c'è storia.

    - RAM DDR4 16GB PC 2133 CL13 CORSAIR KIT (4x4GB) Vengeance Black

    No! Meglio un kit 16GB PC 2400 Kingston HyperX Predator da tirare con cl bassi o frequenze alte a tua scelta, io ho preso il kit da 32GB ma oltre ad essere introvabile costa un rene

    - EVGA GeForce GTX 980 Superclocked ACX 2.0, 4096 MB GDDR5

    Pur essendo un fedele di EVGA, questa volta l'ho tradita optando per la Gigabyte GTX 980 G1 Gaming che ha, secondo me, un dissipatore migliore

    - OCZ SSD Vector 150 480GB 2.5" SATAIII 6GB/s

    Alla larga da OCZ, qualsiasi altra marca va bene, personalmente i Samsung li trovo migliori già solo per il software a corredo (Samsung Magician)

    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan Dual Pack, 140mm - LED Viola
    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan, 140mm - LED Viola

    Nulla da dire



    Problem solved con il Corsair 780T.

    Saluti.
    1600w ?? Mi pare lievemente sovradimensionato... Ammesso che decida di fare lo sli di 980 e che la cpu salga bene in overclock non arriverò nemmeno a 600w sotto bench... Al limite potrei pensare al supernova 1000...

    Il 780t è stata la mia prima scelta ed è probabile torni fuori

    Per me le linee pcie non sono un problema... Preferisco il 5930k più che altro per la maggior frequenza di clock. Da qui ne deriva che non utilizzerei mai una scheda come la Asus ws

    Per le ram grazie, ma Kingston proprio no... sarò sfortunato, ma mi sono sempre trovato male... Piuttosto ripiego su gskill, ma il kit attuale sarebbe un punto di partenza per un possibile upgrade non appena i kit da 32gb avranno un prezzo umano.

    Per quanto riguarda l'ssd stavo infatti pensando di mantenere per ora il mio Samsung 840pro 500gb... Non saprei che guadagno in prestazioni avrei con il vector 150...

    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  5. #15
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciccoman
    L'AX860i è da escludere in quanto è un rebrand Flextronics, mentre l'AX860 è un Seasonic di qualità decisamente maggiore... Comunque sto valutando di salire di wattaggio, ma vedo che oltre gli 850W i prezzi salgono spropositatamente

    Piuttosto sono indeciso sul disco... essendo attualmente in possesso di un 840pro potrei permettermi di rimandare l'acquisto... un Vector 150 è molto più veloce?
    sul portale trovi sia la recensione dell'AX860i che quella del Seasonic Platinum 860W ... i risultati parlano chiaro.

  6. #16
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    E infatti ti sto dicendo che l'ax860i non è all'altezza, mentre il suo fratello ax860 ( non "i" ) è tutta un'altra storia visto che è il rebrand del seasonic.
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  7. #17
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciccoman
    1600w ?? Mi pare lievemente sovradimensionato... Ammesso che decida di fare lo sli di 980 e che la cpu salga bene in overclock non arriverò nemmeno a 600w sotto bench... Al limite potrei pensare al supernova 1000...
    Si il 1600 è esagerato ma ci sono anche altri wattaggi della stessa serie, come il 1000 G2

    Il 780t è stata la mia prima scelta ed è probabile torni fuori
    Se riesco metto qualche foto del mio sistema, il case mi sembrava troppo plasticoso ma dopo averlo preso e testato devo dire che è ottimo specialmente se metti le ventole in push-pull, rimane abbastanza spazio fra mainboard e bordo superiore da non intralciare l'installazione degli altri componenti

    Per me le linee pcie non sono un problema... Preferisco il 5930k più che altro per la maggior frequenza di clock. Da qui ne deriva che non utilizzerei mai una scheda come la Asus ws
    Boh, per me son soldi sprecati, visto che in turbo mode uno va a 3.7 GHz e l'altro a 3.6 GHz:

    Intel Core i7 5930K vs 5820K

    Per le ram grazie, ma Kingston proprio no... sarò sfortunato, ma mi sono sempre trovato male... Piuttosto ripiego su gskill, ma il kit attuale sarebbe un punto di partenza per un possibile upgrade non appena i kit da 32gb avranno un prezzo umano.
    Se esistono delle ram che non danno problemi di compatibilità sono proprio le Kingston, ne producono per tutti i gusti e per tutto l'Hardware esistente

    Per quanto riguarda l'ssd stavo infatti pensando di mantenere per ora il mio Samsung 840pro 500gb... Non saprei che guadagno in prestazioni avrei con il vector 150...

    Nessun guadagno tangibile nell'uso quotidiano, per quanto riguarda la tecnologia, beh il Pro ha 5 anni di garanzia e usa celle di memoria MLC, poi valuta tu:

    Samsung 840 Pro vs OCZ Vector 150

    Saluti.

  8. #18
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    E del supernova 1000 p2 cosa ne pensi? Vale la pena spendere qualche euro il più per la serie platinum o la gold è sufficiente?

    Io ho avuto problemi con le Kingston della seconda config in firma, sia su fm2+ che su 1150...

    Per il discorso del 780t mi hai già convinto

    Ho deciso di rimandare l'acquisto del ssd, per ora continuo a usare il mio 840pro.
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  9. #19
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciccoman
    [...]
    - Alimentatore Corsair RM Series 80 PLUS Gold RM1000 1000W Fullly Modular
    - Corsair Case ATX full tower Obsidian Series 750D
    - Scheda Madre MSI X99S SLI PLUS (X99,S2011,ATX,DDR4,Intel,EuP)
    - Intel Core i7-5930K 3.5Ghz 15MB 2011-3 Haswell-E 140W BOX senza Dissipatore
    - Corsair Hydro Series H110 Extreme Performance CPU Cooler
    - RAM DDR4 16GB PC 2133 CL13 CORSAIR KIT (4x4GB) Vengeance Black
    - EVGA GeForce GTX 980 Superclocked ACX 2.0, 4096 MB GDDR5
    - OCZ SSD Vector 150 480GB 2.5" SATAIII 6GB/s
    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan Dual Pack, 140mm - LED Viola
    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan, 140mm - LED Viola
    [...]
    - case: Corsair Graphite 780T black
    - mobo: Asus X99-E WS
    - cpu: Intel Core i7-5820K
    - ram: G.Skill DDR4 2400 C15 - 16GB kit (4x4GB) [F4-2400C15Q-16GRK]
    - vga: Gigabyte GTX980 G1 Gaming

    una config del genere merita un ssd di pari classe:

    - ssd: Plextor 512GB M6E M.2 [PX-G512M6E]


    Queste, le modifiche che apporterei alla tua conf iniziale.
    Riguardo l'alimentatore, se ne potrebbe anche parlare in seguito.

  10. #20
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Segnalo la recensione del Vector 150
    c'è il confronto con le prestazioni anche del 840 Pro

    OCZ Vector 150 240GB | Recensione

    Personalmente se è solo per un aumento delle prestazioni non farei un nuovo acquisto


Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022