Reeven Okeanos (RC-1402) - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Un dissipatore per CPU decisamente vistoso, ma anche molto performante.




    Il marchio Reeven affonda le sue radici nel lontano dicembre 2008, quando la nota azienda giapponese Scythe presentò un dissipatore ad aria talmente innovativo da riuscire ad imporsi sul mercato con estrema facilità.

    Si trattava del primo dissipatore per CPU dotato della tecnologia HDT (Heat-Pipes Direct Touch), un'assoluta novità ai tempi, che permetteva di avere un contatto diretto tra IHS ed heatpipes con, almeno sulla carta, un conseguente aumento delle prestazioni, nonostante ad oggi vi siano innumerevoli pareri discordanti in merito.

    In virtù dei numerosi consensi riscossi, Scythe decise di dare vita, verso la fine del 2009, ad una forte partnership con una giovane azienda (Reeven appunto) che si occupasse solo ed esclusivamente di dissipazione, presentando di anno in anno nuovi prodotti dotati di prestazioni di rilievo e, al contempo, caratterizzati dall'impiego di ottimi materiali e finiture di pregevole fattura.

    Ad oggi il catalogo Reeven conta ben 11 prodotti, tra cui dissipatori ad aria per tutte le fasce di utilizzo ed un kit per overclock estremo con azoto liquido o ghiaccio secco (Extreme Cooling CUP).

    Sul nostro banco prova è giunta la soluzione di punta di questo interessante produttore, il Reeven RC-1402, nome in codice Okeanos, uno dei titani della mitologia greca, padre delle dee delle acque e di tutte le divinità fluviali.

    Si tratta di un dissipatore per CPU a doppia torre dal peso di circa 1,2kg, dotato di sei heatpipes e due ventole di serie, di cui una da 120mm e una da 140mm, al fine di garantire performance ottimali anche sotto un overclock sostenuto.

    Di seguito abbiamo riportato un'immagine con le specifiche tecniche del prodotto, mentre per ulteriori informazioni vi rimandiamo sul sito ufficiale a questo link.


     1 


    Seguiteci, dunque, nelle prossime pagine di questa recensione ...





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Cavolo, effettivamente a 12V quelle ventole fanno veramente tanto rumore, in compenso con i 7V riesce a gestire ottimamente anche le CPU più calde.
    Un prodotto da tenere in considerazione anche se, a quanto pare, ancora poco presente sul territorio italiano, o sbaglio?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    al momento non so davvero chi lo abbia disponibile ... davvero ottimo anche il prezzo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non avevo mai sentito che Scythe avesse un ramo di questo tipo...

    sto spulciando il loro sito.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente lo trovo un po' troppo ingombrante e rumoroso


  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    molto bello e ha un costo accettabile per la fascia di appartenenza
    per quanto concerne il rumore mi sembra che lo abbiano ribadito a più riprese se hai letto attentamente: i loro test non fanno uso mai della modalità PWM ma danno sempre rispettivamente 7V e 12V alle ventole, nel primo caso una situazione per certi versi paragonabile a tale modalità, nel secondo caso sono solo prestazioni pure, teoricamente irrepetibili nel normale utilizzo, condizione che vale per tutti i dissipatori che provano

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso concordo che il test a 12V sia una condizione estrema per questo dissipatore ma penso sia estrema anche per altri che si dimostrano in questa prova più silenziosi


  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto davvero, da tenere in considerazione nel caso non si voglia arrivare al costo del Noctua D15 ma si necessiti di un dissipatore ad aria comunque al top.

  9. #9
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Mi spaventa il peso e le sue dimensioni.... le sue prestazioni e il prezzo mi porta se neccessario a valutare attentamente questo grandioso dissipatore che ha in favore il suo buon rapporto prezzo/prestazione ... :-)
    signature

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022