Intanto come seconda opzione ho preso un futro s450 a 29.90 spedito
C'è qualche "ottimizzazione" da fare da bios? ...cose da disabilitare o settaggi particolari
Intanto come seconda opzione ho preso un futro s450 a 29.90 spedito
C'è qualche "ottimizzazione" da fare da bios? ...cose da disabilitare o settaggi particolari
Ma sul Thin Client o sulla ALIX, il server di Daphile regge senza problemi? Potreste darmi un'idea della dimensione della libreria e, soprattutto, di cosa fate fare al server mentre suona? (Es. decodifica FLAC/PCM, upsampling, normalizzazione volume, dsp ...).
Mi spiego: non ho dubbi che funzioni, la cosa è stata 'inventata' da Triode originariamente per trasformare lo squeezebox touch in un music server standalone, ma con problemi di prestazioni per librerie 'importanti'.
Io ho provato solo una volta con l'alix, ma con risultati molto deludenti in termini di tempi di browsing della libreria, fino ad ottenere sporadiche interruzioni della riproduzione in alcuni casi. Vero è che utilizzo il "music folder browsing" sul server, che in alcuni casi provoca lo scan della cartella, quindi molto più pesante della semplice esecuzione di una query sul DB.
Provato per comodità su un P4, Squeezelite (il player) non arriva mai al 4% di CPU, il server in condizioni normali aggiunge ben poco, diciamo un 10%, il web server, l'accesso al DB et similia per il controllo hanno ovviamente comportamenti a picco, mentre se parte lo scan, rischia di impallare la CPU per diversi secondi. Secondo me è meglio tenere separate le diverse funzionalità.
Marco.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)