ASUSTOR annuncia i NAS 50T e 51T - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito In arrivo quattro nuove soluzioni di storage pensate per piccole imprese o liberi professionisti.




     1


    ASUSTOR ha annunciato l'immediata disponibilità sul mercato dei NAS della serie 50T e 51T, espressamente progettati per coloro che necessitano di uno storage di dati elevato e prestazioni multimediali al passo con i tempi.

    I modelli in totale sono ben quattro, AS5002T, AS5004T, AS5102T e AS5104T, equipaggiati, a seconda della versione, con i più recenti processori Intel Celeron dual core da 2.41GHz o quad core da 2.0GHz e con 1GB o 2GB di memoria SO-DIMM DDR3L espandibile fino a 8GB.

    I processori utilizzati in questi NAS sono in grado di aumentare in automatico la loro frequenza operativa al fine di garantire una elevata potenza di calcolo quando necessario, aspetto di fondamentale importanza per ottimizzare al meglio i consumi.

    Tutti i dispositivi sono dotati di tre porte USB 3.0, due USB 2.0, due eSATA, una HDMI 1.4a, una S/PDIF ed un ricevitore a infrarossi che può essere utilizzato con un pratico telecomando per creare un centro multimediale domestico.

    La semplicità d'uso è la parola chiave che contraddistingue questa nuova famiglia di NAS ASUSTOR.

    L'aggiornamento della memoria di sistema, avviene in maniera molto semplice: gli utenti, infatti, dovranno solamente rimuovere il coperchio di protezione del dispositivo ed inserire il modulo RAM.

    Questa interessante prerogativa permette aggiornamenti molto rapidi, che si traducono in una elevata flessibilità di sistema, cosa che non avviene, attualmente, con i più complicati dispositivi della concorrenza.

    Tutti i modelli della serie 50T e 51T prevedono l'installazione hot swap dei drive, per espandere facilmente la capacità di storage, l'installazione di App multimediali in un solo click, nonché ventole con controllo PWM molto efficienti in grado di regolare le temperature di esercizio e garantire sempre stabilità e silenziosità all'intero sistema.

    Tutti i NAS serie 50T e 51T vengono commercializzati con il sistema operativo ADM 2.3 preinstallato, caratterizzato da un'interfaccia semplice e rinnovata, oltre che da un'elevata fluidità operativa.

    I modelli appartenenti a queste due nuove serie dispongono di una garanzia con durata limitata di 3 anni e sono già disponibili per l'acquisto presso i distributori e rivenditori autorizzati in tutto il mondo.

    Per maggiori informazioni circa i distributori ufficiali ASUSTOR si prega di visitare questo link.

    Segnaliamo, infine, che ASUSTOR immetterà presto sul mercato i modelli a 8 e 10 bay appartenenti sempre alle serie appena introdotte.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Come si giustifica la presenza di un celeron (un bay trail presumo, J1800) invece dei più efficienti bay-trail CE?

    Immagino che questi nuovi NAS siano sprecati da tenere con ADM per il semplice storage dei files?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022