Test PCM to DSD con bulgaro

Pagina 19 di 21
prima
... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 202
  1. #181
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SM63
    bido01 si puo' chiedere anche per Foobar ...visto gran parte dei componenti sono ope source
    Ma forse ce lo può fare UnixMan !?

  2. #182
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    I dati strumentali sono utili solo nella misura in cui sia eventualmente possibile "correlarli" in qualche modo con l'ascolto.

    Altrimenti possono solo dirti se il sistema sta funzionando o meno come previsto da progetto, niente di più.
    ...18 pagine per arrivare a questa conclusione :-D

  3. #183
    kibibyte L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    63
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Ma forse ce lo può fare UnixMan !?

    Bene stavo riflettendo su un particolare ...il flusso DSD non dipendera pure dalla gestione dei driver da parte della scheda xmos ?
    Ultima modifica di SM63 : 15-12-2014 a 17:33

  4. #184
    kibibyte L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    63
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    ...18 pagine per arrivare a questa conclusione :-D
    Se puo essere di conforto i dati da me riportati sono correlati con gli ascolti ...altrimenti non avrei perso tutto questo tempo anche se alla fine si fa per divertimento o chiamala passione

  5. #185
    byte
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Latina
    Età
    69
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Voglio mantenere un collegamento pratico fra quanto discusso a livello speculativo, veramente di alto livello, e quanto è possibile fare in pratica dagli ansiosi smanettoni autocostruttori.
    Mi riferisco alla sola variante NoDAC e relativamente al transport Amanero; la messa a punto del famoso filtro RC è relativamente critica. Nel mio caso (ricordo che per mancanza di tempo non ho assemblato l'R1 ed uso un altro pre-buffer) ho trovato soddisfacente la coppia di valori 1K e 2,2nF.
    Alcune sperimentazioni con valori di C maggiori non hanno portato nessun miglioramento alle misure di distorsione ai bassi livelli ma un prevedibile "offuscamento"della risposta percepita.
    Sperimentazioni con filtri di ordine 2, oltre ad apportare pochissime variazioni alla pendenza di attenuazione, non hanno portato ad ulcun risultato, di sicuro introducono poco prevedibili effetti di risonanza; quindi per la mia esperienza direi che il filtro RC, se ben adattato, è sufficiente.
    Alessandro

  6. #186
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Ma forse ce lo può fare UnixMan !?
    se foobar con i relativi plugin che servono funziona su Linux con wine posso anche provarci (non ho macchine windoze). Però, ripensandoci meglio, purtroppo non sono sicuro che si possa fare. L'output sarebbe DSD, giusto? Nativo o DoP? su interfaccia nativa di windows o ASIO? (in quest'ultimo caso temo proprio che non si possa fare). Anche l'opzione "Jack" temo non sia percorribile: ripensandoci, non credo che supporti stream DSD.

    Servirebbe qualcos'altro. Sicuri che non esista qualche programmino per windoze in grado di creare una "scheda audio virtuale" che salva su file lo stream che riceve? (sono sicuro di sì... il problema è che dovrebbe supportare il DSD, e per quello non so se ne esistano). Provato a cercare in giro?

    Originariamente inviato da SM63
    Bene stavo riflettondo su un particolare ...il flusso DSD non dipendera pure dalla gestione dei driver da parte della scheda xmos ?
    In teoria (a meno di bachi nel firmware e/o nei driver), quella dovrebbe essere "bit-perfect"... (in effetti andrebbe verificato, solo che farlo non è proprio banale: bisognerebbe catturare lo stream in uscita, salvarlo su file e confrontarlo con il file DSD originale).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  7. #187
    byte
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Latina
    Età
    69
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Originariamente inviato da SM63
    Se puo essere di conforto i dati da me riportati sono correlati con gli ascolti ...altrimenti non avrei perso tutto questo tempo anche se alla fine si fa per divertimento o chiamala passione
    Se non sbaglio hai prestato il tuo apparecchio anche ad altri amici ma non ho capito bene a che conclusioni sono arrivati e come è finita la storia.
    Personalmente quando ascolto in "differenziale" apparecchi digitali ho bisogno di un lungo lasso di tempo e a volte apprezzo certe differenze solo quando "ritorno" alla vecchia configurazione ( lo so è uno dei miei tanti limiti). Inoltre noto più i cambiamenti nella ricostruzione apparente dello "stage" che non nella timbrica.
    Piccolo OT: Salvatore posso fare una richiesta "oscena"? perché non aprire un 3d su NTD con una guida a livello divulgativo?
    Alessandro

  8. #188
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    ...18 pagine per arrivare a questa conclusione :-D
    ci è andata anche bene: di solito, discussioni che toccano questi argomenti finiscono regolarmente per degenerare in "flame wars".

    Troppo spesso c'è infatti un atteggiamento fideistico, quasi "religioso", tanto tra gli "ascoltoni" quanto tra i "misuroni".

    La cosa ironica è che gli uni accusano gli altri di essere in errore, senza però rendersi conto di commettere entrambi lo stesso, identico errore!
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  9. #189
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    ci è andata anche bene: di solito, discussioni che toccano questi argomenti finiscono regolarmente per degenerare in "flame wars".

    Troppo spesso c'è infatti un atteggiamento fideistico, quasi "religioso", tanto tra gli "ascoltoni" quanto tra i "misuroni".

    La cosa ironica è che gli uni accusano gli altri di essere in errore, senza però rendersi conto di commettere entrambi lo stesso, identico errore!
    in gran parte dipende anche dal substrato culturale degli attori. Spesso le asimmetrie di cultura associate a una carenza d'intelligenza provocano conflitti clamorosi
    perchè ci si rinchiude a difendere il proprio orticello con una miopia devastante. La cooperazione condita di dialettica porta invece sempre dei frutti a condizione che lo si voglia fare davvero.

  10. #190
    kibibyte L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    63
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da aletas
    Se non sbaglio hai prestato il tuo apparecchio anche ad altri amici ma non ho capito bene a che conclusioni sono arrivati e come è finita la storia.
    Personalmente quando ascolto in "differenziale" apparecchi digitali ho bisogno di un lungo lasso di tempo e a volte apprezzo certe differenze solo quando "ritorno" alla vecchia configurazione ( lo so è uno dei miei tanti limiti). Inoltre noto più i cambiamenti nella ricostruzione apparente dello "stage" che non nella timbrica.
    Piccolo OT: Salvatore posso fare una richiesta "oscena"? perché non aprire un 3d su NTD con una guida a livello divulgativo?
    Giusto condivo pienamente in 1 ora no si puo' esprimere una valutazione grosso modo ti fai una idea sulle potenzialita' come mi è successo quando la prima volta ascoltai il dac Bulgaro lo stavo riponendo nel cassetto ...dopo una settimana non sono riuscito a tornare piu' indietro servono ascolti prolungati per poi ritornare alle condizioni di partenza solo in questo si capisce veramente su quale direzione si va ....vuoi sapere come è andata ? non ha retto il confronto con altre macchine ...andava bene su certi parametri come la definizione silenziosita' soltanto mancava quella marcia in piu' che da un certo ritmo diciamo nel complesso un po moscetto ... non mi chiedere se mi risulta quello che ti posso dire con altri Dac ha retto il confronto preferendolo in alcuni casi 20 su 20 ...forse dipende da come si svolgono le comparazioni ...primo almeno parificare i livelli secondo non devi sapere quale macchina sta suonando ... terzo almeno 15-20 porzioni di brani significativi per generi e registrazioni ...quarto ascolti max due persone alla volta gia' il solo respiro puo' distrarre l'attenzione ...

    Sarebbe bello parlare della NTD soltanto sarei la persona meno indicata per poterlo fare ...
    Ultima modifica di SM63 : 15-12-2014 a 18:56

Pagina 19 di 21
prima
... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022