PC sfigato, parte solo con il memOK

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito PC sfigato, parte solo con il memOK

    Chiedo l'aiuto di tutti perchè sono alle prese con una configurazione davvero insolita ma molto sfigata.

    Phenom II X4 965
    asus m5a97 evo r2 aggiornata
    memorie corsair vs2gb1333d2
    asus radeon x300(di norma c'è una 580)
    TX650 evo

    Il pc così fatto non accenna a partire. L'unico modo per farlo partire è il tasto memOK, situato sulla scheda madre.
    Ho tentato di avviare qualche istanza di memtest, e le poche avviate si bloccano sempre al test #6 "moving blocks"

    Ho fatto una prova incrociata inserendo le mie vengeance black da 1600, stesso comportamento: impossibile l'avvio classico, avvio con memOK perfetto, memtest bloccato al test numero 6.

    Ho passato poi le value 4gb sulla mia p55, avvii problematici, un solo test memtest avviato e passato senza errori.

    Per ora mi pare che sia la cpu che le ram siano da cestinare. Altre idee o test che potrei fare?

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    L'unica cosa che mi viene in mente è quella di verificare l'integrità dei pin della CPU.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Mai toccata dalla acquisto della Asus i mesi fa, ma lo faccio

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Perchè la CPU?
    Statisticamente è più probabile che sia colpa della mobo e in queste condizioni non c'è modo di sapere quale delle due è il componente problematico.

    E' più probabile che la botta l'abbia presa la mobo e si sia tirata dietro le ram...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    il controller di memoria non è sulla scheda madre.
    Fosse rovinata fisicamente o nelle alimentazioni, penso che le memorie non andrebbero proprio, neanche con il memOK

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sì, lo sò: Ho la stessa mobo e una cpu della stessa classe, anche se 6 core.
    Ammetto però che il MemOK non l'ho mai usato... Ma se non ricordo male è una modalità di "ripristino" delle impostazioni ram che si limita ad impostare i settaggi più conservativi che trova nell'SPD.
    Se pigi il MemOk il sistema boota ed entra in Windows? Mi pareva di aver capito che anche così non si andasse molto oltre il post e criccasse in memtest.

    Appurato che le RAM hanno quasi sicuramente problemi, non è possibile diagnosticare un guasto alla cpu o alla mobo senza sostituire una delle due parti. I guasti alla cpu sono molto rari e normalmente si manifestano subito dopo l'installazione: Credo che in vita mia mi sia capitata per le mani una sola cpu che si è guastata a mezza vita, senza un "intervento" da parte mia...
    Dato che qualcosa deve essere successo se di punto in bianco sono emersi questi problemi, e qualunque cosa sia successo ha coinvolto sia le RAM che l'abbinamento mobo/cpu, la causa più probabile è di natura elettrica.
    Ultima modifica di frakka : 26-11-2014 a 20:02

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Contrordine, le ram funzionano bene.

    Data la tarda ora ieri potrei aver sbagliato qualche impostazione del BIOS. Dopo un ora di test sia con vram 1.55 che 1.50 direi che siamo a posto.
    Ora vado a tentare qualcosa sulla configurazione amd, magari alzando il voltaggio dell IMC.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non lho detto, ma il memOK avvia il pc con le ram al profilo JEDEC standard, quello 1333 c9 per intenderci. Lo stesso con cui sono sempre state.

    Ho provato a portare il vcore a 1,5V ed il CPU-NB a +0.1V, ma niente, il boot fallisce senza alcun messaggio acustico d'errore. (si ho installato il grillo, non guardatemi male)
    L'avvio con memOK funziona come sempre, il memtest continua a bloccarsi.

    Dovessi mandare la scheda madre in RMA, le spese di ritorno nel caso fosse giudicata funzionante sono a spese loro? Perchè se cosi non fosse, mi prendo un sempron 145 che pago 20 euro e faccio il test.
    Male che va mi rimane un procio da muletto.

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    No, se la scheda risulta funzionante possono addebitarti, oltre alle spese di ritorno, il costo dell'intervento di verifica... Poi non è detto che lo facciano, dipende dallo shop.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022