IO su winME ho usato e ti consiglio la v.1.01 ufficile che convive alla perfezzione con le DX8a!!
Per lo spazio no problem, se hai dei cavi x l'HD e CD-ROM, non molto lunghi falli passare sotto la v5!!
Un ulteriore surplus abbastanza evidente lo puoi notare attivando il SideBand-Adressing da Bios, e utilizzandola se hai un 17/19 di monitor a 1024x768 16bit FSAA 2x, il miglior compromesso a mio avviso che mi permette di avere un ottima qualità visiva, visto che l'occhio umano non percepisce differenza da 16bit a 32bit, e che ne risente sono la quantità di SDRAM della v5 a disposizione e le risorse di sistema!!
Ciauz by F@
-3dfx Mega voodoo Italia- http://digilander.io.it/f3dfx





F@ OC Sistem :
-mb: Asus A7V KT 133 UATA 100
-cpu: AMD Thunderbird Athlon B 900@1100Mhz.UNLOCKED 1.85v
-cpu cooler: Global Win FOP 38 - 7.200 rpm. Delta FAN
-ram: 256MB SDRAM PC133 cas2/2/2 6nanosec.TwinMOS
-hd: IBM DTLA 30gb UATA 100 7.200 rpm.+ 3 fan cooler
-video: 3dfx voodoo 5 5500 AGP 64MB dual chip AGP 4X
-audio: Creative Sound Blaster live! player 1024
-audio system: Creative 4 point Sorround + Subwoofer
-cd-rom: AsusTek 50x
-cd-rw: Yamaha CDE2100 16x/10x/40x 8MB Buffer
-power supply: Enermax 330W whit 2 FAN Ball Bearing:
-monitor: Nec Multisync V921 19° 1152x864 now
-case: Big Tower Server whit 11 fan cooler Total.