HP MicroServer ! Consiglio mini serverino / nas

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 222

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    per quanto riguarda i valori delle correnti erogate, pag. 4 del datasheet:



    come si può notare le correnti max applicabili (in carico continuo) sono di 8 Ampere per ognuna
    delle tre tensioni (escluse le correnti di picco).

    Ciò porta al valore massimo complessivo di corrente, che l'unità può fornire in sicurezza, a 160W
    e solo 96W per la linea +12V.

    Aggiungo che, per la +3.3V e la +5V, è chiaramente indicato nel riquadro in basso, che sono
    da tenere bene in considerazione le temperature di esercizio. Non capisco perché non abbiano
    indicato la stessa misura di attenzione per l'over-load della +12V, che rappresenta il carico
    maggiore di energia dissipata.

    Per quanto riguarda il livello costruttivo e la capacità di mantenere stabili le tensioni e ciò che
    concerne cross-load, ripple e quant'altro, bisognerebbe testare.

    L'unica, per me, nota positiva è che la componentistica possa essere di produzione giappo (Sanyo)

    Non è sicuramente paragonabile ad un alimentatore ATX, io in un pc ad uso desktop non ce lo metterei mai ma nel caso di htpc e microserver (parliamo di un serverino casalingo, non di un server che serve un'attività a quanto ho capito) il suo sporco lavoro lo fa e pure bene.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    quando lo avremo testato a dovere, noi così come una delle altre affidabili testate giornalistiche
    internazionali sul web, potrò con piacere dare senz'altro il mio assenso, significando che mi sentirò
    nella condizione di poterlo consigliare a cuor leggero

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Purtroppo non sono molto competente sui dettagli tecnici, quindi non posso intervenire in merito alla qualità di queste PSU.
    So però che questi modelli vengono utilizzati già da tempo in ambito "silent": mi sono già stati consigliati per altri progetti dove comunque la silenziosità era un fattore determinante...
    Se non ho capito male, da quanto dice Totocellux, possiamo aspettarci prima o poi una recensione approfondita di queste picoPSU!
    Bene, rimango in attesa!

  4. #4
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    la vedo dura per quanto riguarda la possibilità del test del pico psu: la mia era più che altro un'ipotesi
    abbastanza remota.

    Non vedo infatti un reale sbocco riguardo l'eventualità che il produttore o l'importatore/distributore italiano
    (qualora esistesse) possa mettercene a disposizione qualcuno per i test.

    Mi sbilancio perché, al momento, non sono ancora riuscito a trovare alcuna recensione sul web.

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Riprendo questa discussione per chiedervi se sapete qualcosa su questa versione di Windows:
    Windows Storage Server 2012

    Mi ci sono imbattutto per caso l'altro giorno, leggendo di un NAS che implementava questa particolare versione di Windows Server.
    Tra l'altro non ho capito se questa versione sia disponibile solo per produttori in versione OEM o è utilizzabile anche per altre vie (al momento non riesco a collegarmi con l'utente MSDN del lavoro).

    Se qualcuno lo conosce, potrebbe essere un sistema operativo adatto per il nostro microserver?

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da squonk
    Riprendo questa discussione per chiedervi se sapete qualcosa su questa versione di Windows:
    Windows Storage Server 2012

    Mi ci sono imbattutto per caso l'altro giorno, leggendo di un NAS che implementava questa particolare versione di Windows Server.
    Tra l'altro non ho capito se questa versione sia disponibile solo per produttori in versione OEM o è utilizzabile anche per altre vie (al momento non riesco a collegarmi con l'utente MSDN del lavoro).

    Se qualcuno lo conosce, potrebbe essere un sistema operativo adatto per il nostro microserver?
    Sembra essere l'evoluzione di Windows Home server 2011 basato su Windows 8/8.1
    Su ebay qualcosa come licenze si trova (anche Windows Home server 2011 era riservato agli oem ma le licenze alla fine si trovavano)

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Windows Storage Server è una versione OEM specifica per i produttori che fanno NAS; nella 2012 non mi risulta ci siano differenze rispetto al prodotto standard.
    Solo una questione di soldini quindi.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022