ripeto il concetto espresso nel mio primo intervento: bisogna prestare attenzione ai sistemi operativi su base
open modificati direttamente dai vari produttori
di dispositivi per aggiungere delle funzionalità, in quanto
senza potercene rendere conto, una serie di rischi alla base di tali modifiche, sono sempre alla nostra porta.

Quindi il mio è un atteggiamento quantomeno scettico in merito alle attività del team di sviluppo Synology
che dopo aver creato il problema è anche intervenuto in ritardo, solo successivamente alla scoperta della
grave falla di sicurezza da parte di un ricercatore indipendente.

Già in precedenza una serie di utenti avevano mostrato sul forum ufficiale dei dubbi e chiesto spiegazioni in
merito a traffico sospetto individuato dalla continua (ed immotivata) accensione dei led di stato del traffico
dei loro NAS in assenza di attività proprie. Ma la causa è stata scovata solo esternamente al Team.