GIGABYTE GTX 750 Ti OC vs SAPPHIRE R7 265 Dual-X - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Buone prestazioni in gaming e consumi ridotti ad un costo inferiore ai 150 euro ...




    Quando si decide l'acquisto di una nuova scheda video, sono molti i parametri che entrano in gioco nella valutazione del prodotto migliore, ma più spesso è il budget a disposizione a condizionare la scelta finale.

    Le schede video di fascia alta possono costare da 500 a diverse migliaia di €, basti pensare alle nuove AMD Radeon R9 295X o NVIDIA GeForce Titan Z, ma i volumi di vendita di questa categoria sono piuttosto ridotti se confrontati con quelli delle soluzioni di fascia media, caratterizzate da un prezzo di acquisto tra i 120 e i 160 €.

    In questo agguerrito segmento sia AMD che NVIDIA offrono prodotti che garantiscono prestazioni sufficienti per giocare in Full HD e includono tutte le più recenti innovazioni tecnologiche.

    Nella corso della nostra recensione odierna andremo ad analizzare le prestazioni della GIGABYTE GeForce GTX 750 Ti OC e della SAPPHIRE Radeon R7 265 Dual-X, due schede video di recente introduzione, caratterizzate entrambe da un rapporto tra prezzo e prestazioni molto favorevole.


    GIGABYTE geforce gtx 750 ti oc vs sapphire radeon dual-x r7 265


    La GTX 750 Ti è costruita attorno alla nuova architettura NVIDIA Maxwell che rappresenta una evoluzione della premiata architettura Kepler, basata sullo stesso processo produttivo a 28nm.

    La nuova GPU è in grado di garantire un eccellente compromesso tra performance e consumi rispetto alla "precedente" generazione, sfruttando in maniera più efficiente ogni modulo SM (Streaming Multiprocessor).

    La GTX 750 Ti è caratterizzata dalla presenza di 640 CUDA cores, 40 TMUs, 16 ROPs e un bus di memoria a 128-bit per i 2GB di memoria GDDR5.

    Questa particolare versione prodotta da GIGABYTE, inoltre, offre un leggero overclock di fabbrica sulla GPU "GM107".


    GIGABYTE geforce gtx 750 ti oc vs sapphire radeon dual-x r7 265


    La R7 265 è stata progettata intorno ad una GPU "Curacao" e va ad avvicendare l'ottima HD 7850, rispetto alla quale risulta molto più veloce.

    Confermata, quindi, la collaudata architettura GCN di prima generazione, in grado di offrire ottime prestazioni sia in ambito gaming che nella produttività di tutti i giorni, pur non essendo equipaggiata con le ultime chicche introdotte da AMD, come la tecnologia TrueAudio.

    La scheda è dotata di 1024 Stream Processors, 64 Texture Units, 32 ROPs ed un Bus a 256-bit, al pari del modello che va a sostituire, ma offre frequenze di funzionamento sensibilmente più alte, nello specifico 900MHz per la GPU (925MHZ grazie alla tecnologia AMD PowerTune) e 1400MHz (5600MHz effettivi) per i 2GB di memoria GDDR5.

    La GTX 750 Ti, quindi, è una scheda più semplice da produrre, ma la R7 265 può offrire un bandwidth doppio a tutto vantaggio delle prestazioni, sopratutto alle risoluzioni più alte.

    Buona lettura!




    Allegati:
    GIGABYTE GeForce GTX 750 Ti OC
    SAPPHIRE Radeon R7 265 Dual-X


    betaxp86


  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    tra le due preferisco comunque la R7 265 anche se la 750 Ti è tecnologicamente più avanzata e consuma meno

    dato che sono tutte e due piuttosto silenziose ed i prezzo è simile, qualche FPS in più non guasta

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Comparativa molto interessante

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    tra le due preferisco comunque la R7 265 anche se la 750 Ti è tecnologicamente più avanzata e consuma meno

    dato che sono tutte e due piuttosto silenziose ed i prezzo è simile, qualche FPS in più non guasta
    Io sarei del parere contrario, visto che tanto siamo li, meglio evitare 50W in più. Anche come HTPC gpu vedo meglio una 750Ti.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    I dati mi fanno ben sperare per il futuro, la 750Ti potrebbe benissimo essere proposta in variante single slot, il che la renderebbe fantastica per sistemi molto compatti.
    Anche io la penso come Rais.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    I dati mi fanno ben sperare per il futuro, la 750Ti potrebbe benissimo essere proposta in variante single slot, il che la renderebbe fantastica per sistemi molto compatti...
    Una soluzione molto interessante

    PS: Bella rece


  7. #7

    Predefinito

    Salve,
    come mai nelle specifiche di techpowerup gpu esce pcie 2.0 e non 3.0?

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Fanno fede le specifiche ufficiali
    Scheda grafica GeForce GTX 750 Ti | GeForce | NVIDIA

    Se parli di GPUz e non del sito, allora è possibile che la tua scheda madre non supporti il 3.0. In ogni caso, la 750 Ti non potrebbe esaurire il bandwidth di una connessione 2.0

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Fanno fede le specifiche ufficiali
    Scheda grafica GeForce GTX 750 Ti | GeForce | NVIDIA

    Se parli di GPUz e non del sito, allora è possibile che la tua scheda madre non supporti il 3.0. In ogni caso, la 750 Ti non potrebbe esaurire il bandwidth di una connessione 2.0
    L'utente si riferiva all'immagine di GPU-Z visibile all'inizio di questa recensione.

  10. #10

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    L'utente si riferiva all'immagine di GPU-Z visibile all'inizio di questa recensione.
    si...perfetto..

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022