ROCCAT Kone XTD Optical - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Uno dei migliori mouse gaming al mondo proposto ora anche in una convincente versione ottica.




    Il prodotto oggetto della nostra recensione odierna potrebbe a molti non sembrare una novità, in quanto affonda la sue radici, almeno per quanto riguarda lo stile, in un recente passato in cui ha mosso i primi passi ROCCAT, inizialmente piccola azienda tedesca ed ora affermato produttore internazionale di periferiche gaming.

    Tornando con la mente a quei giorni, ricordiamo come ROCCAT abbia presentato il Kone, un mouse armato di un sensore laser decisamente pionieristico e con alcuni problemi di gioventù che avrebbe fatto da base per lo sviluppo (una vera e propria maturazione!) dei successivi modelli fino ad arrivare all'attuale Kone XTD.


    ROCCAT kone xtd optical 


    Nel tempo il Kone, infatti, ha rivisto i suoi materiali, ha seguito lo sviluppo di nuovi sensori ed ha implementato funzioni sempre più evolute grazie ad un'elettronica che ha raggiunto lo stato dell'arte, per poter rimanere l'indiscussa punta di diamante della produzione dei laboratori ROCCAT.

    Con il trend tipico di questo mercato, ad essere sinceri, mai ci saremmo aspettati che la nota azienda teutonica investisse sulla tecnologia ottica per equipaggiare il suo mouse migliore.

    Non siamo tanto stupiti perchè riteniamo la tecnologia ottica inferiore alla controparte laser (tecnicamente è il contrario), quanto piuttosto perchè il maggior numero di DPI raggiunti dai sensori VCSEL è sempre stato un gran bel vantaggio da spendere a livello marketing.


    ROCCAT kone xtd optical


    Ma con l'avvento dei moderni sensori ottici, capaci di raggiungere valori di DPI più alti, ROCCAT ha deciso di scommettere sul successo di un'idea che si è concretizzata oggi nel Kone XTD Optical.

    Contrariamente a quanto da noi ipotizzato in un primo momento, il Pro-Optic R5 non è una particolare versione del recente PixArt PMW3310 (che sarà implementato solo con il marchio Pro-Optic R4, come sul Kone Pure Military), ma potrebbe, invece, essere un sensore ottico molto simile all'Avago ADNS-S3988 usato da Razer sul DeathAdder 2013.

    L'elettronica che fa da base alle funzioni evolute del Kone XTD (DCU, Easy-Shift[+], playback Macro) non è cambiata, con il MCU ARM a 72MHz aiutato da una corposa dotazione di memoria interna da 576kB che nessun utente sarebbe in grado di riempire.

    Ed ancora più importante è sottolineare la qualità dei componenti, con affidabili microswitch Omron ed una solida rotellina di scorrimento a tre assi Titan Wheel 4D.


    Modello
    ROCCAT Kone XTD Optical
    Part Number
    ROC-11-811
    SensorePro-Optic R5 (S3988) 6400DPI
    MicroswitchOmron D2FC-F-7N(RT)
    Controllore
    MCU ARM Turbo Core v2
    Memoria integrata
    576kB
    Illuminazione4 LED indipendenti
    Tasti8 programmabili + Titan Wheel 4D
    Regolazione del peso
    4x5g
    Dimensioni13,5 x 7,8 x 4 cm (LxWxH approx.)
    Peso123g (cavo escluso)


    Se siete rimasti incuriositi dalle caratteristiche appena esposte, non vi rimane che seguirci nelle prossime pagine del nostro articolo.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    certo che non vi fate mancare nulla

    questo mouse è bellissimo e prestazionalmente con un sensore ottico così evoluto deve essere una gioia giocarci

    che tappetino ci avete abbinato che non ho capito ? ad uno come me preferisce le superfici rigide cosa consigliereste ?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    La superficie risponde alle preferenze personali, che nel mio caso si traducono in vari tappetini in tessuto, e solo due hardpad. Il Kone XTD Optical è stato testato su tutti i miei.

    Se hai già provato alcuni hardpad, le tue sensazioni in merito potrebbero aiutarmi a darti una risposta più precisa. (sai gli hardpad solitamente costano di più )

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    io sto usando il mamba del 2010 abbinato ad un Manticor

    l'accoppiata ha una scorrevolezza anche troppo esagerata, anche per l'eccessiva leggerezza del mouse, comunque mi trovo bene

    il mouse comincia ad essere vecchiotto e nonostante la sostituzione dei padsurfer vorrei cambiarlo, ecco il perchè del mio interesse

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Un bel mouse, Roccat sta svolgendo davvero un ottimo lavoro e, stando alle news, sembrerebbe che sia già pronta a stupire ancora.
    Ho notato inoltre che i prodotti Roccat sono, sotto certi aspetti, più resistenti di altri; Ho un Kova che, nonostante gli anni e un utilizzo esagerato, ha ancora il rivestimento in ABS intatto e i pad praticamente nuovi, per non parlare del tappetino Alumic che è ancora perfetto su entrambi i lati.

    PS: in dotazione non mettono più la Roccat ID Card?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Un bel mouse, Roccat sta svolgendo davvero un ottimo lavoro e, stando alle news, sembrerebbe che sia già pronta a stupire ancora...
    PS: in dotazione non mettono più la Roccat ID Card?
    Stupirebbe se rilasciassero qualcosa di veramente alternativo dal punto dell'ergonomia. Su 15 mouse in listino, 13 sono palm varianti del progetto Kone.

    Eh no, niente ID Card stavolta. Non c'era neanche sulle Kave XTD.

    Originariamente inviato da Ettore
    l'accoppiata ha una scorrevolezza anche troppo esagerata, anche per l'eccessiva leggerezza del mouse, comunque mi trovo bene
    la scorrevolezza non dipende dal peso del mouse ma dal coefficiente di attrito della superficie. Quello che tu percepisci come "scorrevolezza" e mancanza di controllo potrebbe essere l'elevata inerzia dei 135g del mamba, mica pochi.

    Potresti provare il Corsair MM400 e il Roccat Raivo, sono due superfici hard un pò meno "effetto ghiaccio".

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione ed ottimo prodotto.
    Personalmente ho un Kova+ anch'io e mi ci trovo benissimo.

  8. #8
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Un bel mouse, Roccat sta svolgendo davvero un ottimo lavoro e, stando alle news, sembrerebbe che sia già pronta a stupire ancora.
    Ho notato inoltre che i prodotti Roccat sono, sotto certi aspetti, più resistenti di altri; Ho un Kova che, nonostante gli anni e un utilizzo esagerato, ha ancora il rivestimento in ABS intatto e i pad praticamente nuovi, per non parlare del tappetino Alumic che è ancora perfetto su entrambi i lati.

    PS: in dotazione non mettono più la Roccat ID Card?
    beato te, a me l'alumic è durato 2 settimane, e conta che gioco praticamente solo i weekend

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mah! Strano, a me ha più di 3 anni ormai e sembra nuovo

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Rilasciato il nuovo SW v1.06 ed il firmware 1.13. Si tratta della prima release non Beta.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022