wb con peltier o no???

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    440

    Predefinito

    ciao ho un wb cavo (alex tokamak) e una peltier 85w, se uso solo il wb le temp. con base 1mm sono a 1200@1450 1.85 37-40° con base 4mm scendono 30°-37° (ricordo ke la temp. ambiente è di 30° c'è caldo), se uso la peltier le tmp. salgono vertiginosamente toccando punte di 50° (usando la peltier a 12v, quello dell'alimentatore del pc essendo 300w la sopporta, sui 12v 10A) utilizzando anke la copper space di 4mm. ho fatto svariate prove,LA PELTIER FUNZIONA non so davvero cosa sia QUALCUNO MI DIA UNA MANO!!!

    CIAO

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Carignano (To)
    Messaggi
    3,513

    Predefinito

    hai messo un coolpdate ( distanziale in rame) tra la cpu e l cella?

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Le tue temperature con il Kit di alex mi sembrano un po' altine... Che voltagio hai???? E poi come fai a cambiare lo spessore della piastrina in un kit di ALex??? Aggiungi un cold plate??? Per l'alimentatore ti consiglio di prenderne uno a parte...
    Le celle di peltier possono causare forti sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare gli altri componenti del pc... Continuo dopo che vando amangiare...

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Anche gli sbalzi di temperatura come i tuoi 50° possono essere causati dal fatto che nn sono alimentate in maniera corretta a 15v... Ti conviene fare altre prove magari con un alimentatore separato...
    Cmq ricorda che le cpu si rovinano tanto se usi le peltier... Nn usareil pc normalmente quando hai le peltier cioè nn tenerlo acceso dei giorni... Fai le tue prove e basta... Ciao!

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    440

    Predefinito

    allora la cold plate e messa fra cpu e cella, il voltaggio e 1.85v(reali1.95) per aumentare lo spessore ho aggiunto la cold plate.
    poi non capisco perche rovinano le cpu???
    ho provato con un alimentatore a 15v 3A ma peggio
    ho provato la peltier sempre raffredata dal wb e diventa freddisima mi si era attacato il dito!!!!!! come mai appena lo monto non raffredda come dovrebbre???
    secondo te a che temp. dovrei stare senza e con la peltier???

    ciao

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Il fatto è molto semplice, una CPU come la tua assorbe (overclockata) circa 70Watt e la cella è troppo piccola per dissipare il calore che gli arriva dalla CPU.
    IMHO una cella di Peltier per AMD deve essere minimo 110/120Watt

    (Tratto da esperienza personale, io ne ho una da 156Watt presa in USA )

  7. #7
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Allora prima cosa... Fai cosi...
    Metti il copper space...
    Assicurati che ci si contatto con il cold plate e il core della cpu... Mettici un po' di pasta siliconata... Se hai quella della Artic Silver è meglio...
    Metti la cella di peltier: assicurati di nn sbagliare il lato caldo e la to freddo sennò butti via tutto... Metti sopra il WB di alex... Stringi bene il tutto con panino e hai fatto...
    Per l'alimentazione usa un alimentatore separato a 15v e poi vediamo come va...


  8. #8
    gibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Come ricordatomi da Alter, se tu hai una peltier da 85W a 15Volt e la alimenti a 12, la peltier fara circa 68Watt.
    LA cella deve essere sempre + potente della CPU che deve andare a raffreddare, sennò ti da l'effetto contrario, cdom'è successo a te

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Originariamente postato da Alter_Ego
    Allora prima cosa... Fai cosi...
    Metti il copper space...
    Assicurati che ci si contatto con il cold plate e il core della cpu... Mettici un po' di pasta siliconata... Se hai quella della Artic Silver è meglio...
    Metti la cella di peltier: assicurati di nn sbagliare il lato caldo e la to freddo sennò butti via tutto... Metti sopra il WB di alex... Stringi bene il tutto con panino e hai fatto...
    Per l'alimentazione usa un alimentatore separato a 15v e poi vediamo come va...

    Come dice Alkemix può essere dovuto anche al fatto che la potenza della cella è poco potente... Cmq prova... Ciao!

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    440

    Predefinito

    a 15v la posso alimentare solo con 3A basteranno?
    15*3=45w
    se l'alimento a 12v i watt non devono essere 12*10=120w ???

    io uso come liquido un miscuglio tra acqua e olio (100% sintetico) e credo ci sia un po di ruggine (la tanica a qualche anno) non sara mica questo per le temp. alte?


    ciao

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Wb gpu con peltier da Swiftech
    By Chicco85 in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-06-2006, 18:04
  2. [biella] Vendo Wb Per Cpu Con Peltier Da 437watt !!!
    By liam in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 22-06-2005, 03:12
  3. ARIA condizionata con Peltier....
    By svl4 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 25-07-2001, 17:47
  4. Raffreddamento con cella di Peltier!
    By bacodapesca in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06-04-2001, 23:24
  5. Misurazione Temperatura Con Cella Di Peltier...
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 22-06-2000, 22:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022