Uscita ottica scheda madre

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Messaggi
    119

    Predefinito Uscita ottica scheda madre

    Ciao a tutti. Ho una scheda madre Asus con uscita ottica digitale ma il mio amplificatore ha solo l'uscita ottica coassiale. Ho visto che su internet ci sono dei convertitori da ottico a coassiale ma mi chiedevo se funzionano oppure no. Grazie

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Coassiale e toslink(fibra ottica) sono tutti connettori dello standard SPDIF. Attenzione però, il cavo coassiale è un connettore usato da molti altri standard.

    Il cavo adattatore dovrebbe esistere e funzionare senza problemi, anche se non ho mai avuto necessità avendo un sintoampli con connessione ottica.


    Ci dai marca e modello di scheda madre e ricevitore a/v?

  3. #3
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Messaggi
    119

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Coassiale e toslink(fibra ottica) sono tutti connettori dello standard SPDIF. Attenzione però, il cavo coassiale è un connettore usato da molti altri standard.

    Il cavo adattatore dovrebbe esistere e funzionare senza problemi, anche se non ho mai avuto necessità avendo un sintoampli con connessione ottica.


    Ci dai marca e modello di scheda madre e ricevitore a/v?
    Ciao la scheda Madre è una Asus sabertooth 990fx r2.0. Il modello dell'ampificatore è un Creative mdello DTT2500. Vecchiotto ma spettacolare.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Confermo ti serve un convertitore da toslink optical a coassiale spdif e non da toslink a analogico rca/din o roba varia.
    Per farti capire, un oggetto come questo
    Converter Audio SPDIF TosLink - Convertitori / Presentazione Audio / Video - LINDY

    e non questo
    Converter Audio SPDIF Digitale > Analogico RCA - Convertitori / Presentazione Audio / Video - LINDY

    Ho fatto un esempio usando prodotti Lindy, ma non ti sto consigliando particolarmente questa marca. Il convertitore toslink coax ha un circuito semplicissimo da quello che vedo, quindi anche un prodotto cinese dovrebbe (condizionale d'obbligo) funzionare bene.

  5. #5
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Messaggi
    119

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Confermo ti serve un convertitore da toslink optical a coassiale spdif e non da toslink a analogico rca/din o roba varia.
    Per farti capire, un oggetto come questo
    Converter Audio SPDIF TosLink - Convertitori / Presentazione Audio / Video - LINDY

    e non questo
    Converter Audio SPDIF Digitale > Analogico RCA - Convertitori / Presentazione Audio / Video - LINDY

    Ho fatto un esempio usando prodotti Lindy, ma non ti sto consigliando particolarmente questa marca. Il convertitore toslink coax ha un circuito semplicissimo da quello che vedo, quindi anche un prodotto cinese dovrebbe (condizionale d'obbligo) funzionare bene.
    Questo va bene? Costa anche meno... http://www.dueelettronica.it/prodott...9233&smenu=261

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    I link a shop non sono permessi in via generale. Tuttavia quel kit è presente in miriadi di shop online a circa quel prezzo e la marca è sconosciuta, quindi non essendoci motivi di pubblicità a shop particolari soprassediamo.

    Per rispondere alla tua domanda, si è quello.

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Lemmings

    da quello che leggo, seppur non conoscendone la componentistica, ma a motivo dell'alimentazione
    +6V usata in questo dispositivo, propenderei ad escluderlo a favore di un modello che preveda
    l'alimentazione +5V, attualmente lo standard per le più recenti circuitazioni interessate a questo
    tipo di operazioni

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022