In arrivo la MSI Z97 Gaming 9 AC - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware La mainboard ammiraglia della serie Gaming è pronta per gli scaffali dei rivenditori.




    MSI, dopo aver stuzzicato i giocatori con le Z97 Gaming 3, 5 e 7, mostra ufficialmente la attesissima Z97 Gaming 9 AC, ovvero la versione top di gamma di questa specifica serie.


    Da msi in arrivo la z97 gaming 9 ac [inc] 


    Nonostante il fattore forma ATX, la nuova scheda madre è un concentrato di caratteristiche e funzionalità atte a soddisfare anche gli utenti che vorranno cimentarsi più o meno professionalmente nell'overclock dove, stando a quanto abbiamo potuto ammirare con la recensione della Gaming 5, il divertimento sarà assicurato.

    Partendo dalle caratteristiche principali, la Z97 Gaming 9 è dotata di un sistema di alimentazione VRM a 12 fasi d'alimentazione per la CPU, collegata a sua volta a quattro slot DIMM DDR3 e tre slot PCI-E 3.0 x16 in grado di operare simultaneamente in modalità x8/x4/x4.

    Vi è quindi il pieno supporto alla tecnologia NVIDIA SLI o AMD CrossFire.


    Da msi in arrivo la z97 gaming 9 ac [inc] 


    Una caratteristica che salta subito all'occhio, data la sua mancanza nelle versioni inferiori, è la presenza di due cover che schermano la zona adibita alle porte I/O posteriori e la parte di PCB dedicata al circuito audio, che prevede l'utilizzo di un chip DAC con SNR da 100+ dBA, l'isolamento del comparto audio dagli altri circuiti per ridurre al minimo le interferenze elettromagnetiche, condensatori audio Nichicon, connettori audio placcati in oro, doppio amplificatore per cuffie con soglia del rumore pari 4.5 nV/Hz e distorsione di 0.00005% ad 1 kHz.

    Ottima anche la connettività, gestita da un chip Qualcomm Killer E2205 per la parte LAN e da un chip Intel per la WLAN (di tipo 802.11 ac) e il Bluetooth 4.0.


    Da msi in arrivo la z97 gaming 9 ac [inc] 


    Per quanto riguarda le periferiche di memorizzazione interne sono presenti ben otto porte SATA 6 Gb/s e uno slot M.2, ma è assente la porta SATA-Express.

    On board trovano spazio anche dei punti per la misurazione delle tensioni, il Debug LED e i pulsanti per l'accensione, il reset e l'OC Genie.

    Al momento non abbiamo informazioni dettagliate riguardanti la data di commercializzazione, tuttavia contiamo di vederla disponibile nel giro di una quindicina di giorni nei negozi specializzati ad un prezzo inferiore ai 250 €.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ad averne la possibilità ce n'è di roba bella in giro


  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Mia!

  4. #4
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Finalmente il connettore usb 3.0 a 90°... ci voleva tanto?!
    Marco

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da lordchaos
    Finalmente il connettore usb 3.0 a 90°... ci voleva tanto?!
    Beh a dire il vero MSI adotta questa soluzione da tempo su quasi tutte le schede madri di fascia medio/alta, le altre case produttrici invece non sempre la usano, ASUS ad esempio di solito la usa solo per le Sabertooth

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022