SanDisk Corporation ha annunciato la disponibilità della sua tecnologia 1Z-nanometri (nm), il processo produttivo più avanzato al mondo per le NAND Flash.
La tecnologia a 15nm si baserà sia su architettura a due bit (X2) che a tre bit (X3) per cella, con una produzione iniziale di chip a 128 gigabit (16GB) che entrerà a pieno regime nella seconda metà dell'anno.
Tale tecnologia utilizza molte innovazioni di processo avanzate e soluzioni di progettazione delle celle per scalare i chip su entrambi gli assi.
L'architettura All Bit Line (ABL) di SanDisk, che contiene algoritmi di programmazione proprietari e schemi di gestione dell'archiviazione dei dati multi-livello, è stata implementata nella tecnologia 1Z per fornire soluzioni NAND Flash senza compromettere prestazioni o affidabilità della memoria.
La tecnologia 1Z di SanDisk sarà utilizzata in tutta la sua vasta gamma di soluzioni, dalle schede removibili agli SSD di livello enterprise.
Rispetto a Toshiba, SanDisk non promette un deciso salto prestazionale, quanto piuttosto sembra puntare su una riduzione complessiva dei costi in modo da fornire soluzioni estremamente convenienti.