Corsair Raptor K40 & M45 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un'accoppiata estremamente efficiente in game ad un prezzo molto contenuto.




    In occasione del CES 2014 di Las Vegas, Corsair ha presentato nuovi prodotti dedicati al mondo del gaming con caratteristiche all'avanguardia e design mozzafiato, tra cui la tastiera a membrana con retroilluminazione a LED RGB Raptor K40 ed il mouse ottico Raptor M45.

    La nuova Raptor K40, infatti, è di base una Raptor K30 che, oltre ad essere in grado di registrare e salvare delle funzioni Macro direttamente nella memoria da 36kB integrata, offre funzionalità anti-ghosting avanzate e dispone di sei tasti da gioco programmabili in tre diversi profili, in aggiunta ai classici pulsanti multimediali, differenziandosi dal procedente modello per il particolare sistema di illuminazione.


    Corsair raptor k40 e raptor m45 [inc]


    Come si può notare dalla immagine presente sul sito ufficiale di Corsair, i LED rossi sono stati sostituiti con LED RGB.

    Grazie a tale modifica, sarà possibile personalizzare a proprio piacimento la retroilluminazione scegliendo tra ben 16.8 milioni di colori.


    Corsair raptor k40 e raptor m45


    Il Raptor M45 è dedicato agli amanti dei First Person Shooters ma, come vedremo nel corso della nostra recensione, risulta efficace anche con altre tipologie di giochi.

    Il nuovo mouse utilizza un sensore ottico Pixart PMW3310 (conosciuto anche come Avago ANDS-3310) in grado di operare ad una risoluzione massima di 5000 DPI e di garantire tempi di risposta molto rapidi.

    Il suo peso può essere calibrato in base alle esigenze dell'utilizzatore e bilanciato in una specifica zona.

    Anche il Raptor M45 è in grado di riprodurre funzioni Macro e presenta tasti programmabili che potranno tornare molto utili nelle sessioni di deatmatch più complesse.

    Seguiteci nelle prossime pagine di questa recensione, dunque, per scoprire pregi e difetti delle due nuove interessanti periferiche gaming di casa Corsair.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Devo essere sincero, piuttosto che comprarmi una membrana da 70 euro andrei su un ottima Meka G o Vengeance K60 o 6Gv2.
    Non rinuncio all'idea di poter malmenare la tastiera!

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Devo essere sincero, piuttosto che comprarmi una membrana da 70 euro andrei su un ottima Meka G o Vengeance K60 o 6Gv2.
    Non rinuncio all'idea di poter malmenare la tastiera!
    Se poi non piangi per i 70€ buttati nessuno ti vieta di malmenare anche questa xD.
    Comunque si, in parte sono d'accordo, c'è da dire che quel prezzo è in parte giustificato dall'illuminazione RGB e dalle features da gaming.

    Per il mouse invece, è davvero un ottimo prodotto.. Peccato per la leggerezza, ora come ora utilizzo un Sentinel II con tutti i pesi e quindi cambiare è complicato

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Dato che utilizzo la tastiera più per scrivere che per giocare a me limita fortemente il layout della tastiera.
    Il mouse invece mi piace molto, non è troppo spaziale.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    la tastiera mi lascia indifferente anche perchè se fosse per me vieterei di venderle in Italia se non ne esistesse almeno una versione localizzata, ma questi nuovi mouse ottici con il PixArt mi incuriosiscono, oltretutto i Corsair sono belli da vedere

  6. #6
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Io ho una Microsoft Comfort Keyboard 1.0A e l'ho malmenata di brutto per 4 anni... è ancora perfetta, tranne il fatto che curiosamente si sono cancellati i caratteri "W", "A", "S", e "D"... chissà perché proprio quelli!?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022