Intel aggiorna la roadmap sulle CPU in uscita nel 2014 - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il colosso di Santa Clara, in occasione del GDC, fa un po' chiarezza sui futuri processori che rilascerà.




    In occasione del GDC, Intel ha annunciato alcune novità riguardo la roadmap dei futuri processori destinati ai PC desktop che, di fatto, saranno suddivisi in tre nuove linee di prodotti.

    Arriveranno dunque le CPU Haswell-E HEDT, dedicate all'utenza professionale, le CPU Broadwell indirizzate ad un pubblico Enthusiast e, infine, per la prima volta, una serie denominata Devil's Canyon espressamente progettata per dare il meglio in overclock.


    Intel aggiorna la sua roadmap sui processori


    La prima linea a vedere la luce sarà proprio Devil's Canyon, che comprenderà CPU con lo stesso silicio delle attuali Haswell, medesimo socket LGA 1150, ma caratterizzate da una attenta selezione dei chip atta a garantire prestazioni in overclock decisamente superiori rispetto alle attuali versioni.

    Nelle CPU Devil's Canyon sarà particolarmente curato l'aspetto del raffreddamento, con l'utilizzo di una pasta termica (TIM) ad altissime prestazioni, interposta tra il die e l'IHS.

    Altra prerogativa di queste CPU sarà l'utilizzo di un PCB appositamente studiato per l'overclock, dotato di punti di contatto rinforzati che permettono una maggiore tolleranza all'overvolt spinto, tipico di questa particolare pratica.

    Le CPU Devil's Canyon saranno compatibili con le schede madri basate sul chipset Z97 e conserveranno la denominazione degli attuali Core i7-4xxx series, a cui probabilmente sarà aggiunto il suffisso " Extreme".


    Intel aggiorna la sua roadmap sui processori


    Il successivo passo sarà la presentazione del successore di Haswell, ovvero Broadwell, che utilizzerà il nuovo processo produttivo a 14 nanometri di Intel, con miglioramenti marginali all'IPC, nuove funzioni di gestione dell'alimentazione e l'aggiunta di nuovi set di istruzioni.

    Il passaggio ai 14nm, il cui lancio è previsto nella seconda metà del 2014, dovrebbe garantire frequenze di funzionamento più elevate sia delle CPU che delle IGP integrate.


    Intel aggiorna la sua roadmap sui processori


    Infine, arriverà Haswell-E che utilizzerà il nuovo socket LGA 2011 Next-gen (incompatibile con gli attuali LGA 2011) e sarà caratterizzato dalla presenza di un massimo di otto core, fino a 15MB di cache L3, 40 linee PCI-Express 3.0 e controller di memoria quad-channel DDR4 integrato.

    Intel sta anche progettando di lanciare una variante "socketed" del Core i7-4770R, che si basa sullo stesso silicio Haswell GT3e avente una IGP integrata Iris Pro 5200 con 40 unità di esecuzione e 128MB di cache L4.





  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    e anche su Devil's Canyon si scateneranno per cercare quelle che vanno di più con thread chilometrici su batch, luogo di produzione e chissà quali altre segate ... è una storia senza fine


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    e anche su Devil's Canyon si scateneranno per cercare quelle che vanno di più con thread chilometrici su batch, luogo di produzione e chissà quali altre segate ... è una storia senza fine
    Anche questo è il bello dell'overclock

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    senza saldatura...cabriolet is the way

  5. #5
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    "La prima linea a vedere la luce sarà proprio Devil's Canyon, che comprenderà CPU con lo stesso silicio delle attuali Haswell, medesimo socket LGA1150"
    "
    Le CPU Devil's Canyon saranno compatibili con le schede madri basate sul chipset Z97"

    Ma quindi ste cpu Devil's avranno socket 1150 come le attuali i7-4xxx ma saranno compatibili SOLO su mono a partire da chip Z97; quindi sulle attuali mobo Z87 non si potranno montare ste cpu?

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso è una differenziazione che promette molto bene

    non solo un cambio di sigle


  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ad Intel non si riesce piú a stargli dietro, rimpiango i bei tempi con il socket 775 ...

  8. #8
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Si, ma io non ho mica capito...si possono montare ste cpu devils canyon socket 1150 su mobo z87??????

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Elron
    Si, ma io non ho mica capito...si possono montare ste cpu devils canyon socket 1150 su mobo z87??????
    No, saranno compatibili solo con il chipset Z97.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    senza saldatura...cabriolet is the way
    Spero che non scaldino come le attuali cpu


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022