Capisco la motivazione della sicurezza, ma su di un alimentatore da 600W avente un amperaggio contenuto lo trovo un po' eccessivo.![]()
Capisco la motivazione della sicurezza, ma su di un alimentatore da 600W avente un amperaggio contenuto lo trovo un po' eccessivo.![]()
State confondendo i multi-rail di qualità (fatti con lo scopo di migliore la sicurezza) con i PSU multirail da un euro al watt.
I secondi sono progettati essenzialmente per ridurre il costo su PSU di alta potenza erogata, che altrimenti richiederebbero componenti costosi e di qualità per funzionare bene: in pratica metti insieme due o tre convertitori scarsi per far uscire un wattaggio decente.
Scusate ma evidentemente mi sono espresso male all'inizio. Intendevo solo dire che, a prescindere dalla qualità più o meno discutibile dell'alimentatore in questione, secondo me non ha senso impiegare un alimentatore con quattro rails da 12V se il barebone può ospitare una sola vga. Tutto qui.![]()
quando prima scrivevo di comprendere le motivazioni alla base del tuo concetto, era proprio a questa
circostanza a cui mi riferivo: mi trovi perfettamente in linea
Ciò su cui, invece, vorrei rendere meglio l'idea (anche per chi dovesse trovarsi con dei dubbi) è proprio
nel focalizzare il presupposto fondamentale per cui una psu viene concepita con più linee +12V: questo
fattore è (e deve essere) assolutamente sganciato dalla potenza totale erogata.
E' la presenza di protezioni multiple Over-Current (anziché una sola e più corposa) a fare concettualmente
la differenza in ambito sicurezza, soprattutto al momento che il problema si localizzi sul pcb dell'unità e
non più, semplicemente, sui cavi.
Sempre scomodando jonnyGURU, questo dovrebbe lanciare il famoso campanellino d'allarme:
"If the short occurs on a PCB, in a motor, etc. the resistance in this circuit will typically NOT trip short
circuit protection."
prendendo spunto da questa circostanza e sganciando ulteriormente il discorso dalla capacità di erogazione,
potremmo star parlando di un piccolino da 300W, con un doppio rail 150W + 150W, in assoluto incapace
di gestire anche una sola gpu high-end o una coppia low-end
Non so bene, e non credo, che esista attualmente un'azienda che, così grezzamente, abbia portato avanti un
progetto del genere. Anche perché la molteplicità di quelle componenti (seppur di scarsa qualità) ed i costi
necessari all'implementazione sul pcb potrebbe, in buona sostanza, difficilmente portare ad un risparmio sul
costo finale dell'unità, rispetto alla soluzione single-rails.
Per quanto mi riguarda credo di non aver confuso nulla; anche per questo si parlava di sole due aziende in grado
di portare avanti dei veri e validi progetti multi-rails.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)