Sarebbe stato interessante capire come funziona il software su MacOS-X e Linux, visto che sono dati come "compatibili", con particolare riferimento alla questione della crittografia hardware (è utilizzabile anche con quei sistemi operativi?).
Inoltre, non capisco perché si ostinino a fornire le chiavette con file system FAT32... per gli "utonti"? Per esperienza gli utonti sono ben più spiazzati dal fatto che non riescono a copiare un file da 5 GB su una chiavetta che ne tiene 64...