Raijintek, una giovane azienda tedesca dal nome facile da scrivere, ma difficile da pronunciare (tipico della lingua germanica), si è subito fatta notare nel mercato dei dissipatori per la produzione di soluzioni performanti a prezzi contenuti.
In data odierna la sua gamma di prodotti si aggiorna con due nuovi modelli, il Nemesis e il Themis EVO.
Il Nemesis è probabilmente colui che spodesterà il mastodontico Ereboss dal trono di migliore dissipatore della casa produttrice, grazie a delle caratteristiche davvero interessanti.
L'imponente corpo lamellare è raffreddato attivamente da due ventole da 140mm ed è collegato attraverso heatpipes alla base in rame nichelato.
![]()
![]()
Il dissipatore è in grado di adattarsi a qualunque socket top di gamma attualmente in commercio e, stando a quanto indicato da Raijintek, è in grado di tenere a bada anche le CPU più bollenti, con un potenziale di dissipazione massima di circa 200W.
Il Themis EVO, invece, è una versione più generosa del modello da cui deriva, dato che il corpo dissipante risulta essere decisamente più grande.
![]()
![]()
Raffreddato attivamente da una ventola da 120mm, anch'esso, come il Nemesis, presenta 8 heatpipes che si diramano dal blocco a diretto contatto con la CPU ma, ovviamente, date le dimensioni "compatte", offre prestazioni inferiori.
Vi riportiamo, di seguito, le specifiche tecniche di entrambi i nuovi dissipatori Raijintek.
Nemesis Themis EVO Dimensioni 140(W) x 130(D) x 166.5(H)mm 122(W)x 82(D) x 165(H) mm Materiali Rame nichelato Rame nichelato Dimensioni ventola 140(W) x 150(H) x 25(D) mm (x2) 120(W) x 120(H) x 25(D) mm Regime di rotazione 600 ~ 1400 RPM (PWM) 1000~1500 RPM (PWM) MTBF 50,000 ore 40,000 ore Rumorosità massima 23 dBA 24.53dBA Resistenza termica 0.10 Celsius/w 0.11Celsius/W Peso 1050g 614g
I due modelli sono già disponibili sul mercato ad un prezzo tutto sommato interessante, 60 € per il Nemesis e 33 € per il Themis EVO.