Corsair Flash Voyager GT USB 3.0 64GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito Eleganza, resistenza e prestazioni al top si fondono nella nuova Voyager GT di Corsair.




    A due anni di distanza dalla comparsa sul mercato delle prime periferiche USB 3.0 il supporto da parte dei produttori di mainboard al nuovo protocollo di comunicazione è costantemente migliorato, fino a raggiungere la completa maturazione con l'introduzione dello stesso in modo nativo all'interno del recente chipset Intel Z77 Express.

    Nel corso di questi due anni anche le periferiche, ed in particolare le memorie di massa portatili basate su NAND Flash, si sono decisamente evolute, passando dalle prestazioni iniziali (nell'ordine dei 100MB/s in lettura) agli attuali standard prestazionali che poco hanno da invidiare agli SSD della precedente generazione.

    L'affinamento del processo produttivo delle NAND Flash impiegate, nonché l'utilizzo di memory controller con architettura sempre più evoluta, ha parecchio avvicinato il limite teorico dei 4,8 Gbps dello standard USB 3.0, raggiungendo in taluni prodotti dotati di controller SandForce prestazioni in lettura e scrittura superiori ai 250MB/s.

    Corsair, produttore leader nel campo delle memorie ad alte prestazioni, ha avviato la produzione di unità Flash sin dal lontano 1997, seguendo la continua evoluzione dello standard USB con prodotti che si sono sempre contraddistinti per qualità, robustezza e prestazioni.

    Attualmente il listino Corsair comprende ben sei linee di Flash Drive USB che si differenziano per la tipologia di utenza a cui sono destinati e per l'interfaccia utilizzata.


    USB 2.0
    USB 2.0 e USB 3.0
    USB 3.0
    Flash Padlock 2
    Flash Survivor
    Flash Voyager Slider
    Flash Voyager Mini
    Flash Voyager
    Flash Voyager GT


    Tutte le linee di prodotti, escludendo la serie Flash Voyager Slider, sono accomunate da un design progettato per garantire la massima sicurezza, una buona resistenza agli urti ed un ottimo grado di impermeabilità che raggiunge il culmine nella serie Survivor, garantita per funzionare fino a 200mt di profondità.

    La serie Flash Voyager GT, sin dalla sua comparsa sul mercato, si è contraddistinta, oltre per le già menzionate doti di robustezza ed impermeabilità, soprattutto per le prestazioni al top dell'intera gamma di Flash Drive Corsair.

    Pur mantenendo un design inalterato nel tempo, questa serie si è puntualmente evoluta adeguandosi ai costanti progressi tecnologici raggiunti nel settore e, allo stato attuale, comprende tre modelli di diversa capacità, ovvero 16GB, 32GB e 64GB.

    Oggetto della recensione odierna è il modello da 64GB (product number CMFVYGT3S-64GB) accreditato di una velocità di lettura e scrittura (rilevate con ATTO Disk) pari, rispettivamente, a 220 e 110 MB/s.

    Corsair Flash Voyager GT USB 3.0 64GB

    img_Corsair-Voyager-GT-64GB-foto-11_4921328374819131508.jpg 

    Specifiche

    • Interfaccia USB 3.0
    • Capacità da 16GB, 32GB e 64GB
    • Max. velocità di lettura seq. 220 MB/s
    • Max. velocità scrittura seq. 110 MB/s
    • Retrocompatibile USB 2.0
    • Misure: 74.99 x 23.29 x 15.9 mm
    • Resistente agli urti fino a 40G
    • Garanzia 5 anni
    • Supporto tecnico gratuito


    Segnaliamo che le prestazioni riportate in tabella sono riferite al sample in prova; i modelli di capacità inferiori offrono prestazioni leggermente diverse come riportato sul sito del produttore.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Io ho la sorella minore, ma questa va 3 volte tanto
    betaxp86


  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Io ho la sandisk extreme 64gb , imbattibile

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la SanDisk Extreme in scrittura è velocissima, ma non è robusta e resistente all'acqua come questa ... sono due prodotti leggermente diversi ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    la SanDisk Extreme in scrittura è velocissima, ma non è robusta e resistente all'acqua come questa ... sono due prodotti leggermente diversi ...
    Se uno vuole star tranquillo perchè sa che la propria pendrive potrebbe essere esposta ad urti o all'acqua allora fa benissimo a prendere questa, per quanto riguarda le prestazioni della sandisk extreme non mi riferivo solo alla velocità di scrittura ma soprattutto alle prestazioni con i file di piccole dimensioni che mettono in crisi tutte le altre pendrive ed in special modo questa che avete recensito , senza contare il fatto che la SanDisk offre la garanzia a vita del proprio prodotto ed invece la Corsair si limita a 5 anni. Con questo non intendo affatto dire che la Corsair in esame non sia un buon prodotto , ma magari uno si può aspettare qualcosina in più da una casa blasonata come la Corsair.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    stica che missile!!

    PS io ho per le mani la Voyager GT (128GB) e praticamente ci ho anche giocato a calcio, con il tappo inserito è letteralmente indistruttibile, l'ho anche persa mentre andavo in moto ad oltre 180km/h, dopo un ora e mezza di ricerca l'ho ritrovata, gli ho tolto il tappo ed il pc me l'ha riconosciuta come niente fosse, è un carroarmato non una pen drive
    Ultima modifica di brugola.x : 23-10-2012 a 22:28

  7. #7
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Ero molto tentato dalla GT ma poi ho optato per la Survivor Stealth da 64gb proprio per i motivi sopra elencati dall'amico Gerry.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ragazzi Ciao e scusatemi ma ho bisogno di qualche spiegazione,
    ho comprato questa versione da 64gb e formattata in NTFS con Windows 7... poi ho fatto il test di velocità con HD TUNE Pro sulla porta USB 3.0 e mi da come velocità MASSIMA e ripeto massima 150mb/s .... come mai ?? Non doveva superare i 200 mega abbondanti ? Ho sbagliato qualcosa ? Che test mi consigliate più sicuro ??
    Grazie infinite, ciauu

    Scrivo i dati del mio portatile :

    I7 3632QM 2.2ghz
    6gb di ram DDR3 1600mhz
    Nvidia GT730
    HD 750GB
    Windows 7 64Bit Ultimate

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Prova con gli altri software: Atto Disk, Crystal Disk Mark e AS SSD per vedere se cambia qualcosa


  10. #10
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Prova con gli altri software: Atto Disk, Crystal Disk Mark e AS SSD per vedere se cambia qualcosa

    Ciao e Grazie per la risposta,
    ho provato con AS SSD e mi da un valore che varia ma è circa 230 lettura e 108 scrittura (Alcune volte 99mb)... quindi è apposto ?

    Un altra informazione io non ho attivato nulla "Asus Turbo Boost USB 3.0 o cose simili" ho semplicemente formattato lentamente la Pen drive con windows 7 in NTFS e impostato su "DIMENSIONI UNITà DI ALLOCAZIONE" -Dimensione di allocazione predefinita- ho fatto tutto bene ?

    Un altra piccola differenza che ho notato nella prima schermata del test con AS SSD di nexthardware :

    Corsair Voyager GT
    1.00
    ASUSstpt - OK
    1024 K- OK <------- io qui ho "32 k - OK" cosa significa ? Ho formattato male ?
    59,64gb

    Grazie Mille per qualsiasi aiuto

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022