Kingston svela le HyperX Fury ed i nuovi SSD - [NEWS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Memorie a basso profilo e controller LSI SandForce SF-3700 in bella mostra al CES 2014.




    Il CES 2014 ha portato innovazioni in molti settori inerenti il mondo del PC, a partire dalla presentazione ufficiale dei moduli di memoria DDR4 e dalla prima mainboard ASUS predisposta per le connessioni SATA Express.

    Tuttavia c'è anche chi ancora batte il ferro sugli attuali standard e amplia la propria gamma di prodotti con componenti sempre migliori

    Kingston, in particolare, ha presentato in anteprima una nuova linea di memorie di DDR3 appartenenti alla gamma HyperX, le "Fury".


    Kingston svela le hyperx fury ed i nuovi ssd


    Le HyperX Fury all'apparenza possono sembrare una soluzione entry level ma, in realtà, vanno a colmare il gap prestazionale che intercorre tra le mainstream Genesis e la linea di prodotti Predator, andandosi a collocare su una fascia di mercato attualmente dominata dalle Corsair Vengeance e dalle G.Skill RipJaws.

    Il range di frequenza operativa delle Fury varia dai 1600MHz ai 2400MHz con capacità comprese tra i 4 ed i 64GB.

    Seguendo le attuali tendenze, anche le nuove HyperX Fury vengono proposte con i colori di riferimento delle più diffuse mainboard in circolazione, ovvero nere, rosse, bianche e celesti.

    Tutti i moduli, inoltre, sono finalmente equipaggiati con un PCB nero in accattivante contrasto con le colorazioni dei dissipatori,

    Novità anche per quanto riguarda i moduli SO-DIMM, che ora vantano la presenza di kit della serie Genesis e LoVo (a basso voltaggio).


    Kingston svela le hyperx fury ed i nuovi ssd


    Anche il mercato degli SSD verrà probabilmente stravolto a cavallo tra il 2014 e il 2015 ma, nonostante ciò, Kingston apparecchia la tavola per il nuovo controller SandForce SF-3700 prodotto da LSI.

    Il PCB in mostra è relativo ad un prototipo che potrebbe funzionare sfruttando sia il classico collegamento SATA 3 a 6Gb/s che il futuro PCI-E 2.0 4x.

    Grazie a tale implementazione, si potrebbero raggiungere velocità mai viste prima per un SSD, ovvero un transfer rate di ben 1.800MB/s.

    Ovviamente, sfruttando la sola connessione SATA 3 tali risultati sono pura utopia ma, essendo compatibile con il protocollo SATA-Express, il prototipo realizzato da Kingston potrebbe aprire nuove strade ad un rilevante salto tecnologico nel mercato dei dispositivi di archiviazione.




    Allegati:
    Fonte TechPowerUP



  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Fantastico! Kingston è sempre avanti non ci sono cavoli!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    ...velocità mai viste prima per un SSD, ovvero un transfer rate di ben 1.800MB/s.
    Ovviamente, sfruttando la sola connessione SATA 3 tali risultati sono pura utopia...
    Queste notizie mi provocano sbalzi di umore che fanno male alla mia salute

    Battute a parte, interessanti novità per le ram


  4. #4
    nibble
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Scusate ma per i computer normali, fascia A8/A10 o i3/i5, quale transfer rate è dell'ssd si può considerare "sfruttabile"?

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Dipende dalle porte sulla scheda madre, le porte sata 3 hanno un transfer rate di 6Gb/s

  6. #6
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Molto interessante.... ma una tiratina alle orecchie gli la darei...tanti colori....ma manca yellow
    Ultima modifica di sidd : 14-01-2014 a 15:28

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Si ok, quello che intendevo chiedere era se un computer standard, escludento le varie limitazioni dovute alle interfacce, è realmente utile un disco così veloce. Per capirci se faccio uno sli di Titan in un sistema con un sempron, mai riusciro a sfruttare quelle schede. Stessa cosa per gli ssd, ma in questo caso non riesco a rendermi conto delle proporzioni con il resto del sistema. Spero di essere stato chiaro nella domanda.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Dipende solo dai programmi che usi: ci sono applicativi professionali che, indipendentemente dal processore montato, beneficiano di tali velocità ...

    Nell'uso quotidiano non serve

    Ovviamente, tali standard saranno tra pochi mesi normali, anche se inutilizzati, agli stessi prezzi delle attuali soluzioni top di gamma


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Aggiungo che a mio modesto avviso un ssd veloce si potrebbe apprezzare ancora di più in un sistema di basso-medio livello, proprio perché unico componente a fare la differenza.

    Ovviamente nell'uso di tutti i giorni oltre un certo punto diventa una questione di benchmark e per tirarsela un po'

    PS: del resto un po' come tutti i componenti esagerati


  10. #10
    nibble
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Ok, grazie a tutti per le risposte.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022