MSI Z87M Gaming - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Piccola, ma terribilmente performante ...




    MSI z87m gaming


    Introdotta con il lancio della piattaforma Ivy Bridge, la serie Gaming di mainboard MSI ha riscosso subito un notevole successo grazie al look molto curato, alla consueta qualità della componentistica e ad una serie di caratteristiche speciali, opportunamente studiate per il pubblico di riferimento.

    Con il rilascio dei processori Haswell e della nuova piattaforma Z87, MSI, ha ulteriormente ampliato la propria offerta, introducendo soluzioni basate su fattori di forma in linea con le nuove tendenze di mercato, ovvero Mini-ITX e microATX.

    Nel corso della recensione odierna andremo a scoprire la MSI Z87M Gaming, che rappresenta il modello microATX di questa fantastica serie, in grado di offrire sostanzialmente le stesse funzionalità presenti sulla sorella maggiore, ma in un formato decisamente più compatto e quindi più adatto per la realizzazione di postazioni da utilizzare durante i LAN Party.

    Rispetto alla Z87-GD65 Gaming da noi analizzata in una nostra precedente recensione, la nuova Z87M non si fa mancare proprio nulla di importante ed integra una serie di strumenti utili per l'overclock, una performante scheda di rete Killer E2200, la tecnologia Audio Boost con schermatura del chip audio, porte USB con alimentazione potenziata, Click BIOS 4 e OC Genie 4, il tutto supportato da componentistica Military Class 4.

    Le uniche cose a cui bisogna rinunciare, dato il particolare formato compatto, sono uno slot di espansione PCI-E 16x, un paio di connettori SATA e qualche altro piccolo particolare di cui si può fare facilmente a meno per ottenere una più agevole trasportabilità del nostro PC.

    Anche la dotazione software risulta di ottimo livello e comprende alcuni strumenti validi per la gestione dell'overclock (Intel Extreme Tuning Utility e MSI Command Center), nonchè un utilissimo RAMDisk proprietario di dimensione illimitata, per velocizzare le attività quotidiane di ogni utente.

    Per le specifiche tecniche complete della nuova Z87M Gaming potete consultare il sito del produttore o, in alternativa, scaricare il relativo manuale in PDF dal link che troverete in calce al nostro articolo.

    Buona lettura!




    Allegati:
    Manuale MSI Z87M Gaming



  2. #2
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    basta come commento.... "Gia Ordinata"?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sei impossibile

    comunque hai fatto bene, per questa cifra a giro non c'è nulla al suo livello


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    riguardo la funzione OC Genie era ora che la sistemassero, mi ricordo le prime versioni che sparavano voltaggi assurdi

    con un i5 come avete fatto voi, viene fuori un bel PC da gioco ad un costo contenuto

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Mi aspettavo un prezzo lievemente più basso per la versione mATX della G45 gaming, qualcosa a metà tra la G45 stessa e la valida B85, ma ora si viene a creare un pò di confusione intorno ai 150 euro.

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    MSI sta andando veramente alla grande

  7. #7

    Predefinito

    unica cosa negativa a mio avviso 20 euro di meno sarebbe stata un bestbay XD
    AMD-FX4100 (4.6Ghz) /Asus Crosshair V Formula /ddr3 g.skill 1600 (oc 1866) 8GB/OCZ Agility 3 60GB/ATI Sapphire 6950 2GB/Windows 864Bit

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ottima microATX e recensione


  9. #9
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    In primis ottima recensione.... complimenti Pippo369 ....e devo complimentarmi anche con Msi che sta sfornando delle ottime schede ....e anche esteticamente molto ma molto belle da vedere....

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    onestamente la trovo molto competitiva come prezzo, considerando che la ASUS Maximus VI Gene è molto simile e costa in media 30/40 € di più ...

    fare una mATX può costare più che fare una ATX a parità di caratteristiche


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022