Razer, da tempo leader nel mercato delle periferiche gaming e audio per PC, allarga i suoi orizzonti con una linea di prodotti che vuole essere competitiva nel settore delle cuffie d'ascolto mid-range, solitamente dominato da nomi come Koss e Sony.
La nuova famiglia Adaro si presenta con quattro modelli, tra cui un paio di IEM (In Ear Monitor) e tre modelli circumaurali (Adaro Stereos, Wireless e DJ), tutti concepiti con particolare attenzione alla portabilità e alla qualità audio, non più legata ai canoni di un utilizzo esclusivo su PC e Console.
Le Adaro "In Ear" sono la risposta all'esigenza di un audio portabile, con la leggerezza e la resistenza garantite dalla costruzione in alluminio e dai driver da 10mm, studiati per ottenere il miglior bilanciamento possibile tra alti cristallini e bassi corposi.
Il cablaggio piatto, ormai divenuto uno standard per la sua caratteristica anti groviglio, è stato adottato anche da queste picco cuffie decisamente tascabili.
In dotazione gli irrinunciabili 3 gommini flangiati in silicone di varie misure ed un elegante borsa accessoria per il trasporto.
Le Adaro Stereos sono invece il classico paio di cuffie circumaurali da portare ovunque, complice la struttura in metallo e plastica con un peso di soli 168g, equipaggiate con un paio di driver da 40mm al neodimio e studiate per essere utilizzare anche con sorgenti audio portatili.
I padiglioni rivestiti in similpelle, cosi come l'arco, regolabile in lunghezza, sono i punti di forza di un headset che mira ad essere confortevole anche durante un ascolto molto prolungato.
Per i più allergici ai cavi, nascono invece le Adaro Wireless, in tutto uguali alle Stereos, ma che offrono in più un moderno sistema audio altamente integrato con il Bluetooth 4.0 a bassa richiesta di corrente, al prezzo di un leggero aumento del peso complessivo, che passa a 197g.
Razer dichiara un'operatività fino a 10m per le batterie integrate, con 20 ore di autonomia in riproduzione e fino a 300 ore in stand-by, a fronte di una completa ricarica che richiede 2,5 ore circa.
Al top della gamma troviamo le Adaro DJ, costruite per incontrare più alte esigenze di qualità, con i driver da 50mm, e di comodità, grazie ad una struttura con padiglioni pivotabili.
Studiate per ottenere un suono naturale e realistico a tutte le frequenze, queste cuffie circumaurali sono dedicate a chi cerca un paio di monitor da studio più convenienti o una cuffia premium dall'impronta sonora più fedele.
I prezzi dichiarati sono di 79 € per le In Ear, 99 € per le Stereos, 149 € per le Wireless e 199 € per le Adaro DJ, con disponibilità a partire da febbraio.