Pc da gaming con 850-900 euro?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    27

    Predefinito Pc da gaming con 850-900 euro?

    Ciao ragazzi, oggi vi presento il mio problema.
    Da tempo voglio assemblarmi un pc per potere giocare a giochi usciti recentemente e un buon dettaglio grafico e con il portatile che ora mi ritrovo tutto ciò mi è impossibile.
    così ho deciso di passare a un fisso ma di assemblarmelo da solo.
    Mi sono documentato e ho capito che per avere un buon pc servono come minimo 800 euro.
    I componenti che avevo pensato per primi erano:
    - i5-4670 possibilmente haswell (non sono interessato all'oc)
    - ASUS h87 plus lga 1150
    - Una gigabyte-GeForce 770 4Gb oc version. secondo voi è meglio questa o una r9, che mi abbasserebbe anche un po il prezzo?
    - 8 gb di ram corsair vengeance 1600 mhz (di cui sono indeciso se prendere una versione cl7 o cl9)
    - alimentatore aerocool-vp-pro atx 700w. per questa configurazione bastano?
    Vorrei qualche consiglio e qualche opinione riguardo a tutto ciò. Grazie
    Budget 850-900 euro.

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Processore e scheda madre vanno benissimo, la scheda grafica anche (se non vuoi rogne con i driver rimani con nVidia), le ram ovviamente prendi quelle cl7 se non costano troppo di più delle cl9.
    Come alimentatore ti consiglio il Corsair RM 650W, più che sufficiente per la tua configurazione.
    Come hard disk cosa avevi in mente? Prendilo almeno da 1TB.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Innanzitutto ti ringrazio della risposta e della disponibilità.
    Riguardo all'hard disk concordo sul fatto che mi servirà almeno 1 TB. Hai qualche consiglio sul modello più adatto che non costi troppo ma con una buona velocità?Io pensavo a un Western Digital WD10EARS. Grazie ancora virgolanera.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, mi intrometto con una mia modesta opinione.

    I Caviar Green purtroppo non hanno una buona velocità

    Rimanendo in WD, imho punterei su un Blue WD10EZEX oppure Black WD1002FAEX (entrambi 1TB 7200rpm 64MB)

    Come velocità dovrebbe cambiare poco soprattutto a livello pratico, il Blue è più economico, il Black dovrebbe essere un po' più affidabile ed ha una garanzia di 5 anni anziché 3

    Assistenza WD / Servizi sulla garanzia / Utente finale / Informativa sulla garanzia e limitazioni in tutto il mondo

    (Link segnalato in questi giorni da frakka in un altro thread )


  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Concordo

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Grazie mille dei pareri, li terrò sicuramente in conto.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Terrei in considerazione una piattaforma AMD FX6350 + Gigabyte 970A-UD3 che si comporta in maniera eccellente.

    Riguardo l'HD, ti consiglio l'ottimo Seagate 7200.14 da 1TB (che uso con soddisfazione insieme a un WD black da 500GB)

    Potrebbero uscirci fuori 85 euro da destinare a un Samsung 840 EVO da 120Gb

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ti ringrazio della risposta.
    Per quanto riguarda gli HD hai pienamente ragione.
    Terrò in considerazione cpu e scheda madre ma sono più propenso per un i5, anche a costo di spendere di più.
    Ciao.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ho pensato a un upgrade.
    Sforando un po il budget ero intenzionato a prendere un i7-4771, una gtx 780, un ssd da 120 gb kingston v300 e per il resto i pezzi prima elencati.
    La domanda è: Bastano ancora i 650w? se no, cosa mi consigliereste (modulare)?

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Se devi giocare, i Core i5 e il FX6300 sono le scelte migliori. Se poi vuoi farti un PC per "avercelo grosso" è una spesa che sei libero di affrontare, ma che si traduce in davvero poca resa.
    Ora come ora, con Maxwell alle porte (febbraio 2014), tarderei anche l'acquisto.

    Ma proprio volendo acquistare oggi il PC, per solo gaming, non vedo perchè andare oltre un i5 4570 e una GTX770 su un pannello full HD

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022