La ASRock Z87 Extreme 11/ac pronta al debutto - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Una scheda madre per workstation che integra un impressionante numero di funzionalità evolute.




    La asrock z87 extreme 11/ac pronta al debutto


    Durante il Computex 2013 ASRock ha messo in mostra una scheda madre molto particolare, la Z87 Extreme 11/ac.

    A distanza di mesi, quel concetto di "super mainboard" è stato portato avanti ed ora ASRock è pronta a commercializzare una tra le più complete schede mai viste in circolazione.

    La ASRock Z87 Extreme 11/ac stupisce soprattutto dal punto di vista della connettività, dando la possibilità agli utenti più esigenti di "strafare", collegando qualsiasi tipo di dispositivo alla propria mainboard.

    La caratteristica principale, che la contraddistingue da tutte le schede desktop finora commercializzate, è senza dubbio la predisposizione per ben 22 periferiche SATA.

    Per riuscire a gestire un tale numero di connessioni, ASRock ha dovuto affiancare al controller Intel Z87, capace di controllare 6 porte Sata 3, un controller LSI SAS 3008 provvisto di Expander.

    Grazie all'utilizzo del controller SAS integrato sono disponibili altre 16 porte SAS-3, operanti alla velocità di 12 Gb/s.

    Usufruendo delle 16 porte di connessione, quindi, si potrà facilmente utilizzare un sistema RAID di SSD per raggiungere prestazioni di gran lunga superiori rispetto a quello che altre mainboard di fascia alta sono in grado di offrire.


    La asrock z87 extreme 11/ac pronta al debutto


    La Extreme11/ac non fa sconti anche dal punto di vista delle connessioni PCI-e: sarà possibile montare, infatti, 4 schede video in modalità CrossFireX o 4-way SLI operanti in modalità x8/x8/x8/x8, grazie alla presenza di un bridge PLX PEX 8747.

    La tecnologia Thunderbolt 2.0, inoltre, consentirà il collegamento sino a 12 dispositivi in modalità Daisy Chain, usufruendo di una banda di 20 Gbps.


    La asrock z87 extreme 11/ac pronta al debutto


    Inoltre, collegando le schede video direttamente alla mainboard attraverso un cavo mini-DP to DP, sarà possibile sfruttare una delle due connessioni Thunderbolt a disposizione per veicolare il segnale direttamente ad uno o più monitor predisposti per tale standard.

    Non mancano, ovviamente, le funzionalità A-Style tipiche delle mainboard ASRock di fascia alta, che permetteranno di interagire con il PC in remoto (Home Cloud), di ascoltare musica in alta qualità usufuendo dell'hardware Purity Sound e dei software in dotazione, oltre ad utilizzare la connettività Wi-Fi offerta dai due moduli 2T2R completi di antenne esterne e BlueTooth 4.0.

    In conclusione, quindi, la nuova ASRock Extreme 11/ac è una soluzione unica nel suo genere, straordinaria sotto tutti i punti di vista.

    Al momento non abbiamo informazioni riguardanti il prezzo che, sicuramente, date le caratteristiche tecniche, sarà molto elevato.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Accidenti che mobo! Peccato che sia una Z87, proprio non le digerisco

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    della serie chi più ne ha più ne metta!

  4. #4
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Wow Gran bestia di mobo....e da tempo che vorrei assaggiare una mobo Asrock...ne parlano molto molto bene (beh logico che dovro' accontentarmi extreme 4 o 6 z77 o giu di li) per il momento non ho intenzione di passare allo Z87.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Gran bel pezzo di mobo... Sicuramente si presenta bene, speriamo che mantenga le promesse...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Quella lunga fila di porte sata mi fa sognare

    Esteticamente la trovo pulita, ma non povera, mi piace molto


  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    opperdincibacco, che popò di mobo!

    Il comparto storage ausiliario LSI, soluzione SAS 12Gb/s formata dai due controller di I/O SAS 3008
    (ognuno in grado di performance da un milione di IOPS e 6GB/s) gestiti dall'expander SAS3x24R
    (in buona sostanza un aggregatore di banda composto internamente da una cpu ARM Cortex-R4 a
    300Mhz e 2MB di cache RAM) varrebbe buona parte dei ~600€ che la Z87 Extreme 11/ac verrà
    verosimilmente a costare.

    Eccellente piattaforma workstation per palati fini, ma decisamente fuori dalla portata dei più.
    Ovviamente anche della mia. Sic.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    A mio personalissimo parere, una dotazione del genere si sarebbe "sposata" meglio con una motherboard chipset X79.

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    mi trovo in parte d'accordo: a livello logico-tecnologico sarebbe stata la soluzione più idonea.

    Credo che per ovvie motivazioni di marketing e, anche, per caratteristiche funzionali di spazio
    (è già una EATX e di spazio non utilizzato ve n'è davvero poco), avrebbero trovato possibilmente
    delle difficoltà a stipare i 4+4 slot di memoria che quella soluzione avrebbe, ritengo, stimolato a
    dover in qualche modo utilizzare.

    A queste considerazioni mi ha portato il fatto che fu annunciata sin dall'inizio di giugno scorso
    al Computex di Taipei; quindi, credo che il progetto iniziale sia nato ben prima, in tempo utile per
    poter comunque esser finalizzato direttamente su X79 (magari uno dei progetti lo prevedeva pure).

    Per il resto, dicevo, la vedo esattamente nel tuo stesso modo.


  10. #10
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    varamente avvincente
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022